Erinnofili in tematica
Erinnofili in tematica
Buongiorno a Tutti,
sono un collezionista tematico interessato alla storia della musica. La domanda che vorrei rivolgere al forum è la seguente: è possibile inserire in collezione un bollo erinnofilo senza valore di affrancatura? Mi riferisco, ad esempio, al foglietto del 1985 emesso dal Paraguay in ricordo di J.S.Bach. Tale foglietto, oltre a cinque francobolli dedicati a Bach, contiene quattro vignette senza indicazione di valore dedicate rispettivamente a Haendel, Stolz, Chopin e Schumann. Se sì, come inserirli sul foglio?
Grazie per una risposta,
Marcello
sono un collezionista tematico interessato alla storia della musica. La domanda che vorrei rivolgere al forum è la seguente: è possibile inserire in collezione un bollo erinnofilo senza valore di affrancatura? Mi riferisco, ad esempio, al foglietto del 1985 emesso dal Paraguay in ricordo di J.S.Bach. Tale foglietto, oltre a cinque francobolli dedicati a Bach, contiene quattro vignette senza indicazione di valore dedicate rispettivamente a Haendel, Stolz, Chopin e Schumann. Se sì, come inserirli sul foglio?
Grazie per una risposta,
Marcello
- francyphil
- Messaggi: 2450
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
- Località: Parma
Re: Erinnofili in tematica
Nella tua collezione? sicuramente si. Inserisci pure quello che ti pare :-D
Per esposizione? Credo di si se fanno parte di un foglietto. Ma ci sono sicuramente persone piu indicate di me a rispondere in questo caso :-D
Per esposizione? Credo di si se fanno parte di un foglietto. Ma ci sono sicuramente persone piu indicate di me a rispondere in questo caso :-D
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace
FF since 02 Gen 2005
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace

FF since 02 Gen 2005
- Matraire1855
- Messaggi: 1741
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
Re: Erinnofili in tematica
In linea generale, un Collezionista tematico che vuole concorrere con la propria raccolta ad una esposizione ufficiale dovrebbe essere iscritto al Cift all' interno del quale troverebbe tutte le risposte e gli aiuti su questo argomento. Fra le altre cose il Cift ha pubblicato un vademecum di comportamento: "Gli elementi borderline nelle collezioni tematiche ", quaderno n. 7
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
- pietro mariani
- Messaggi: 1906
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: Erinnofili in tematica
Se parliamo di una collezione tematica a concorso direi che la risposta è: no.
Comunque qui c'è il regolamento :
http://www.fsfi.it/federazione/SREV_Tematica.pdf
Poi chiaramente,
ognuno è libero di collezionare tematicamente ciò che vuole...
pietro
Comunque qui c'è il regolamento :
http://www.fsfi.it/federazione/SREV_Tematica.pdf
Poi chiaramente,
ognuno è libero di collezionare tematicamente ciò che vuole...



Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- pietro mariani
- Messaggi: 1906
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: Erinnofili in tematica
Per capire meglio...
Riesci a postare l'immagine del pezzo sopracitato ?
...
pietro
Riesci a postare l'immagine del pezzo sopracitato ?
...

Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- francyphil
- Messaggi: 2450
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
- Località: Parma
Re: Erinnofili in tematica
No? Non si può usare un foglietto tipo questo ad esempio per le "grucce"?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace
FF since 02 Gen 2005
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace

FF since 02 Gen 2005
- pietro mariani
- Messaggi: 1906
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: Erinnofili in tematica
Beh, personalmente io lo eviterei alla grande.francyphil ha scritto: 7 agosto 2025, 18:53 No? Non si può usare un foglietto tipo questo ad esempio per le "grucce"?
Nel senso che nel foglietto c'è di tutto e di più...
Si... si potrebbe mettere una bella freccia ad indicare la parte tematica che si vuol evidenziare...
Ma in questo caso molto meglio usare (ad esempio) questa rossa :
.
Diverso il discorso se lo inserisco in una tematica tipo "Sostenibilità Ambientale"
(tutto ciò che è rappresentato è inerente)
ma io non sono un Giurato ...



Pietro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- francyphil
- Messaggi: 2450
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
- Località: Parma
Re: Erinnofili in tematica
Sono d'accordo che c'e di meglio. Ma la domanda era se si può o non si può 

Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace
FF since 02 Gen 2005
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace

FF since 02 Gen 2005
- Attilio Piantoni
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 11 novembre 2007, 21:59
- Località: Luino (VA)
Re: Erinnofili in tematica
leggendo il regolamento....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- pietro mariani
- Messaggi: 1906
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: Erinnofili in tematica
Diciamo "si può" ma se il tema della tua collezione tematica fosse " L'armadio"francyphil ha scritto: 8 agosto 2025, 18:32 Sono d'accordo che c'e di meglio. Ma la domanda era se si può o non si può![]()

Non so se mi sono spiegato .

Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Re: Erinnofili in tematica
dovrebbe essere questo
pietro mariani ha scritto: 7 agosto 2025, 18:09 Per capire meglio...
Riesci a postare l'immagine del pezzo sopracitato ?
...
pietro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: Erinnofili in tematica
Il foglietto è proprio quello postato da ATG... come si vede im esso sono contenuti numerosi importanti compositori, ma non sono valori postali... però è un peccato non sfruttarli
Ciao
vimar

Ciao
vimar
- pietro mariani
- Messaggi: 1906
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: Erinnofili in tematica
Ora che abbiamo il foglietto davanti, è fondamentale chiarire innanzitutto quale passaggio tematico vuoi rappresentare nella foglio della tua collezione.
Se il tema è ampio — ad esempio “musicisti famosi” in senso generale — l’intero foglietto può trovare spazio nella collezione, poiché la sua grafica sintetizza efficacemente il tema senza dover selezionare soggetti specifici.
Invece se vuoi selezionare ogni vignetta per rappresentare un musicista specifico, ti sconsiglio l’uso della parte erinnofila del foglietto.
Esistono numerosi francobolli reali, annulli con annulli ufficiali, documenti postali che illustrano direttamente ciascun musicista, questi sono sicuramente da preferire per una collezione centrata su passaggi tematici precisi.
In sintesi, la scelta dipende dal ragionamento tematico che vuoi illustrare con quel foglio: se vuoi un’idea generale del tema potrebbe andar bene; se cerchi precisione e autenticità per ogni musicista, opta per francobolli veri e annulli dedicati.
L’unico caso possibile (... a mio parere ) per cui si possa utilizzare la vignetta erinnofila del foglietto è indicando con una freccia il particolare tematico che si vuol far risaltare che non si trova con altro pezzo filatelico.
Ad esempio, se la donna ritratta insieme a Robert Stolz fosse sua moglie (confesso la mia ignoranza...), in tal caso penso che non esista altro materiale filatelico pertinente. (Poi, invece, ho trovato un francobollo austriaco, sebbene personalizzato).
Pertanto, se il passaggio tematico riguardasse la vita privata di Stolz e si menzioni sua moglie, si potrebbe considerare l'inserimento del foglietto (magari parzialmente finestrato) con una freccia che indica la moglie.
Qualcosa del genere (fatto in 15 minuti e sicuramente con tanti errori..) : Ripeto NON sono un'esperto o un Giurato, sono anch'io un semplice collezionista tematico.
Quindi prendi i miei consigli come dei semplici pareri.
pietro
P.S. "L'anno della musica" esiste ? A parte "La festa della musica 21 giugno" in rete non trovo nulla a riguardo...
Se il tema è ampio — ad esempio “musicisti famosi” in senso generale — l’intero foglietto può trovare spazio nella collezione, poiché la sua grafica sintetizza efficacemente il tema senza dover selezionare soggetti specifici.
Invece se vuoi selezionare ogni vignetta per rappresentare un musicista specifico, ti sconsiglio l’uso della parte erinnofila del foglietto.
Esistono numerosi francobolli reali, annulli con annulli ufficiali, documenti postali che illustrano direttamente ciascun musicista, questi sono sicuramente da preferire per una collezione centrata su passaggi tematici precisi.
In sintesi, la scelta dipende dal ragionamento tematico che vuoi illustrare con quel foglio: se vuoi un’idea generale del tema potrebbe andar bene; se cerchi precisione e autenticità per ogni musicista, opta per francobolli veri e annulli dedicati.
L’unico caso possibile (... a mio parere ) per cui si possa utilizzare la vignetta erinnofila del foglietto è indicando con una freccia il particolare tematico che si vuol far risaltare che non si trova con altro pezzo filatelico.
Ad esempio, se la donna ritratta insieme a Robert Stolz fosse sua moglie (confesso la mia ignoranza...), in tal caso penso che non esista altro materiale filatelico pertinente. (Poi, invece, ho trovato un francobollo austriaco, sebbene personalizzato).
Pertanto, se il passaggio tematico riguardasse la vita privata di Stolz e si menzioni sua moglie, si potrebbe considerare l'inserimento del foglietto (magari parzialmente finestrato) con una freccia che indica la moglie.
Qualcosa del genere (fatto in 15 minuti e sicuramente con tanti errori..) : Ripeto NON sono un'esperto o un Giurato, sono anch'io un semplice collezionista tematico.
Quindi prendi i miei consigli come dei semplici pareri.



P.S. "L'anno della musica" esiste ? A parte "La festa della musica 21 giugno" in rete non trovo nulla a riguardo...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Re: Erinnofili in tematica
il 1985 è stato l' anno europeo della musica, ed il giro europa di fatto è stato dedicato a questo tema
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
- pietro mariani
- Messaggi: 1906
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: Erinnofili in tematica
Grazie Antonioatg ha scritto: 10 agosto 2025, 12:10 il 1985 è stato l' anno europeo della musica, ed il giro europa di fatto è stato dedicato a questo tema


Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Re: Erinnofili in tematica
Per capire se un pezzo si può inserire in una collezione tematica, ma questo vale per qualsiasi classe a concorso, eccezione fa la OPEN,
e vuoi esserne assolutamente sicuro che non ti verrà contestato basta porsi la domanda se il pezzo è postalmente valido, cioè se con esso posso assolvere il servizio postale. Poi tutti gli annessi e connessi del pezzo (sovrastampe, appendici, etc) possono essere utilizzati per il passsaggio tematico. Ovviamente come nel pezzo ACT NOW non devo necessariamente utilizzare il tema presente nel pezzo che presenta il valore facciale. Un erinnofilo puro sicuramente non è inseribile. Ma si può ad esempio inserire l'immagine frontale di un libretto con all'interno dei francobolli. Poi ci sono casi particolari come ad esempio degli erinnofili emessi per beneficienza che solo in particolari periodi dell'anno (se non ricordo male la cosa è successa in Spagna in lontani periodi natalizi) in cui l'erinnofilo poteva concorrere all'affrancatura.
Recente è lo "sdoganamento" di alcuni pezzi detti "borderline" che proprio perchè al limite potrebbero essere contestati.
Io personalmente quando ho avuto dei dubbi ho sempre inserito il pezzo in collezione e sono andato a concorso. Solo sul campo con un giurato
si può avere la prova provata, anche se poi a volte il giudizio cambia da giurato a giurato.
Ricordando appunto che il CIFT è l'associazione che raccoglie i tematici, nel suo forum c'è un thread che si intitola "si può usare ?".
Comunque c'è tanta varietà in campo filatelico per un tematico che un pezzo alternativo si trova sempre!
sergio
e vuoi esserne assolutamente sicuro che non ti verrà contestato basta porsi la domanda se il pezzo è postalmente valido, cioè se con esso posso assolvere il servizio postale. Poi tutti gli annessi e connessi del pezzo (sovrastampe, appendici, etc) possono essere utilizzati per il passsaggio tematico. Ovviamente come nel pezzo ACT NOW non devo necessariamente utilizzare il tema presente nel pezzo che presenta il valore facciale. Un erinnofilo puro sicuramente non è inseribile. Ma si può ad esempio inserire l'immagine frontale di un libretto con all'interno dei francobolli. Poi ci sono casi particolari come ad esempio degli erinnofili emessi per beneficienza che solo in particolari periodi dell'anno (se non ricordo male la cosa è successa in Spagna in lontani periodi natalizi) in cui l'erinnofilo poteva concorrere all'affrancatura.
Recente è lo "sdoganamento" di alcuni pezzi detti "borderline" che proprio perchè al limite potrebbero essere contestati.
Io personalmente quando ho avuto dei dubbi ho sempre inserito il pezzo in collezione e sono andato a concorso. Solo sul campo con un giurato
si può avere la prova provata, anche se poi a volte il giudizio cambia da giurato a giurato.
Ricordando appunto che il CIFT è l'associazione che raccoglie i tematici, nel suo forum c'è un thread che si intitola "si può usare ?".
Comunque c'è tanta varietà in campo filatelico per un tematico che un pezzo alternativo si trova sempre!

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.