Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Rispondi
Avatar utente
pinco1
Messaggi: 800
Iscritto il: 11 luglio 2016, 17:45

Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana

Messaggio da pinco1 »

Ciao,

stampato in Rotocalco.

C'è una macchia F/R che non c'entra niente col fb. Lascia perdere.

Ciao:
Avatar utente
Regno d'Italia
Messaggi: 8
Iscritto il: 20 novembre 2024, 17:18

Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana

Messaggio da Regno d'Italia »

grazie pinco1 il francobollo e in mio possesso il puntino che si vede non saprei cosa sia e sicuramente deprezza il francobollo spero almeno sia originale e non un falso Ciao:
rocco.g
Messaggi: 20
Iscritto il: 13 giugno 2021, 9:12

Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana

Messaggio da rocco.g »

A me sembra autentico. Peccato per quella macchia che lo rovina.
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2758
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana

Messaggio da Stefano T »

Regno d'Italia ha scritto: 7 luglio 2025, 17:12 grazie pinco1 il francobollo e in mio possesso il puntino che si vede non saprei cosa sia e sicuramente deprezza il francobollo spero almeno sia originale e non un falso Ciao:
La macchietta nera visibile anche al recto, è un'inclusione naturale della carta; al verso si vede come sia sotto la gomma.
Purtroppo essendo molto scura, si nota parecchio e deprezza il francobollo.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
pinco1
Messaggi: 800
Iscritto il: 11 luglio 2016, 17:45

Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana

Messaggio da pinco1 »

Ciao,

stampato in Rotocalco ... quindi ... SICURAMENTE ORIGINALE.

Ciao:
Avatar utente
Regno d'Italia
Messaggi: 8
Iscritto il: 20 novembre 2024, 17:18

Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana

Messaggio da Regno d'Italia »

Ciao: e buongiorno grazie a tutti per le risposte .
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7209
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana

Messaggio da Antonello Cerruti »

Non pretendendo che tutti siano competenti come Pinco1, capisco che i principianti (e non solo) non distinguano la stampa in rotocalco da quella tipografica.
Proprio per questi ho scritto quasi 40 libri per aiutare i collezionisti a riconoscere i falsi dagli originali.
Non solo, in centinaia di messaggi su questo Forum ho postato immagini e spiegazioni su quasi tutti francobolli dell'area italiana.
Eppure c'è ancora chi, invece di leggere e comprendere, preferisce scrivere e domandare.
Sul francobollo della Repubblica Romana, anche il mio gatto credo possa scartare i falsi e scegliere gli originali.
Nella prima pagina di questo lunghissimo argomento ho postato l'immagine che qui sotto ripropongo a che, speravo, potesse togliere ogni dubbio ma, purtroppo - come ho scritto sopra - c'è chi è troppo pigro per leggere e comprendere.

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pinco1
Messaggi: 800
Iscritto il: 11 luglio 2016, 17:45

Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana

Messaggio da pinco1 »

Ciao,

ci sono le immagini intere ?

Visti così, sembrano più figli della stessa mamma, che no.

Ciao:
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7209
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana

Messaggio da Antonello Cerruti »

Le immagini sono tutte nelle prime pagine di questo argomento.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
pinco1
Messaggi: 800
Iscritto il: 11 luglio 2016, 17:45

Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana

Messaggio da pinco1 »

Ciao,

inutile lamentarsi, frega niente a nessuno.

Le immagini non sono ottimali, .. tengo buona la mia prima "impressione" : entrambi originali.

Alla peggio, entrambi falsi, ma non credo. Sicuramente fratelli.

Ciao:
rocco.g
Messaggi: 20
Iscritto il: 13 giugno 2021, 9:12

Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana

Messaggio da rocco.g »

Ciao Pinco, ne sei sicuro? Io noto delle differenze.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7209
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana

Messaggio da Antonello Cerruti »

rocco.g ha scritto: 13 agosto 2025, 10:41 Ciao Pinco, ne sei sicuro? Io noto delle differenze.
Le differenze ci sono, eccome.

Avrai notato, spero, che non ho più ribattuto per non entrare in un'inutile polemica.
La filatelia è bella perchè - come in politica o nel tifo - comunque ognuno è padrone di pensarla come crede.
Personalmente, prima di scrivere una cosa, mi documento a fondo.
Ad esempio, se qualcuno fosse interessato, potrei anche comunicargli il nome del falsario che stampò (tra l'altro) anche quelle imitazioni della Repubblica Romana.

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
pinco1
Messaggi: 800
Iscritto il: 11 luglio 2016, 17:45

Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana

Messaggio da pinco1 »

Ciao,

entrare in inutili polemiche ? saranno inutili per te, Antonello, ..... , io mi interesso di filatelia.

Ciao Rocco, complimenti per il coraggio.
Hai notato delle differenze ? Meno male .. se no ....

Vediamo se ci capisci un pò di stampa dei fb., devi andare in R.S.I., salta le tirature e guarda tra gli argomenti sotto, vai a pagina 2 e circa a metà clicca su " Cent. 25 FALSO ", ovviamente dall'inizio.(prima pagina dell'argomento).

Leggiti le prime pagine e dimmi le tue impressioni, così vediamo se ne vale la pena.

Ciao:
rocco.g
Messaggi: 20
Iscritto il: 13 giugno 2021, 9:12

Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana

Messaggio da rocco.g »

Ciao Pinco,

Le differenze che io vedo sono quelle più volte messe in luce da Antonello Cerruti (la "C" interrotta, il tratto diagonale della "N", il "riccio" al termine della "R"). Non mi riferivo alla tecnica di stampa; ho visto dalle tue precedenti risposte che sei molto competente in questo campo e siccome sono qui per imparare vorrei capirne di più, dal momento che la stampa non è il mio mestiere.
Ho letto la discussione che mi hai segnalato (credo che sia a questo link https://www.lafilatelia.it/viewtopic.ph ... 6&start=20) e mi sembra che il punto focale della questione sia il giusto revirement di Antonello Cerruti. Inizialmente egli sosteneva che il 25 cent. fosse falso (soprastampa inclusa) per via della "stampa confusa (pastosa) e scura e le cifre del falso risultano più "appuntite" di quelle nell'originale", e della mancanza di filigrana. Dopodiché, altri utenti puntavano l'attenzione sul verso e rilevavano la presenza della filigrana facendogli correttamente cambiare il giudizio. Che cosa se ne dovrebbe dedurre dal tuo punto di vista? Forse che, come nel caso del 25 cent., anche per quel che riguarda questa Repubblica Romana quelle differenze evidenziate da Antonello non sono sufficienti a qualificarla come falsa?

Per rispondere ad Antonello Cerruti, io più che di polemiche parlerei di dialettica. E guai se non ci fosse! Non saremmo in grado di fare passi avanti nella conoscenza delle cose.
Avatar utente
pinco1
Messaggi: 800
Iscritto il: 11 luglio 2016, 17:45

Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana

Messaggio da pinco1 »

Ciao,

... bene .., quindi abbiamo due 25c., uno con stampa "pastosa" e l'altro no, uno con il 5 fatto in un modo e l'altro con un 5 diverso ..... eppure sono entrambi originali, ne deriva che NON sono queste .. che fanno la differenza.

Quindi ... che te ne fai delle punte delle erre ? delle pance delle N ? delle C ? e di tutto quello che vuoi ?
Rientrano tutte, e sono infinite, nelle variabili di stampa Rotocalcografiche.

Il punto è che non esistono falsi stampati in Roto di fb. Roto (se esistono, Ciao,.. ci sarebbero gli album pieni), quindi è solo la tecnica di stampa che può dirimere il falso dall'originale.
Tecnica che nasce quasi un secolo fà, ha stampato Miliardi di fb., e non dovrebbe essere difficile distinguerla dalle altre.

(lascia perdere la filigrana, è venuta fuori dopo, nella discussione, e non è dirimente con i falsi per collezionisti)

Ciao:
rocco.g
Messaggi: 20
Iscritto il: 13 giugno 2021, 9:12

Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana

Messaggio da rocco.g »

Ciao Pinco,

Il tuo punto è chiaro: soltanto la tecnica di stampa è dirimente. Ho citato la filigrana nel caso del 25 cent. non per altro ma perché nella discussione di cui sopra la sua 'apparizione' ha segnato il punto di svolta nel giudizio di Antonello Cerruti.

Ho cercato informazioni tecniche sulla stampa in rotocalco (ad es. c'è questa discussione: viewtopic.php?t=56241), ma mi piacerebbe saperne di più.

Nel frattempo, cercherò di procurarmi una copia del libro Italia originali e falsi.

Un cordiale saluto
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7209
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana

Messaggio da Antonello Cerruti »

Solo per chiudere l'argomento, per quanto mi riguarda.

Ecco un'immagine in cui sono fotografati, dall'alto in basso, un francobollo originale, uno falso ed uno banale ricavato dal celebre "foglietto" stampato da "Edizioni il messaggero filatelico" che mostra un retino molto evidente.

Lo ho fotografati allineandoli a sinistra.

Così è più facile, anche per chi non vede altre differenze, constatare che neppure le dimensioni corrispondono: il falso è più piccolo!!

Aggiungo e termino: molte delle imitazioni recano l'annullo (anch'esso falso) POSTE MILANO ARR. - PART. 10/11/49.

Come ho scritto all'inizio, per me questo argomento è chiuso e non interverrò ancora.

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ricercatoredifunghi
Messaggi: 690
Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32

Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana

Messaggio da ricercatoredifunghi »

Solo una precisazione marcofila! Il timbro , SE FALSO,imita comunque un timbro degli anni 1960! :-)) Ciao:
Marmat
Messaggi: 235
Iscritto il: 7 aprile 2022, 19:37

Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana

Messaggio da Marmat »

Antonello Cerruti ha scritto: 8 luglio 2025, 10:38 Non pretendendo che tutti siano competenti come Pinco1, capisco che i principianti (e non solo) non distinguano la stampa in rotocalco da quella tipografica.
Proprio per questi ho scritto quasi 40 libri per aiutare i collezionisti a riconoscere i falsi dagli originali.
Non solo, in centinaia di messaggi su questo Forum ho postato immagini e spiegazioni su quasi tutti francobolli dell'area italiana.
Eppure c'è ancora chi, invece di leggere e comprendere, preferisce scrivere e domandare.
Sul francobollo della Repubblica Romana, anche il mio gatto credo possa scartare i falsi e scegliere gli originali.
Nella prima pagina di questo lunghissimo argomento ho postato l'immagine che qui sotto ripropongo a che, speravo, potesse togliere ogni dubbio ma, purtroppo - come ho scritto sopra - c'è chi è troppo pigro per leggere e comprendere.

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Grz ad Antonello Cerruti per la consueta chiarezza. Per quanto mi riguarda ho utilizzato per parecchio il pdf allegato, frutto delle competenze dello stesso Antonello e pubblicato su questo forum molti anni or sono.

A questo punto una battuta, "complimenti anche al gatto".

marmat
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pinco1
Messaggi: 800
Iscritto il: 11 luglio 2016, 17:45

Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana

Messaggio da pinco1 »

Ciao,

come detto, 2 originali ed un pacchiano.

Ciao:
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM