Il primo francobollo asiatico in asta Postiljonen ...

Forum di discussione sulle aste on-line, il loro utilizzo, le modalità di pagamento e quant'altro collegato....
Vi consigliamo di leggerei punti f) ed f BIS) del Regolamento del Forum per un corretto utilizzo della sezione
viewtopic.php?f=5&t=8379&p=129383#p129383
Non è consentito agli operatori commerciali di autopubblicizzarsi

Moderatore: robymi

Rispondi
Franco Peli
Messaggi: 541
Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30

Il primo francobollo asiatico in asta Postiljonen ...

Messaggio da Franco Peli »

Nella prossima asta #246 che la "Postiljonen AB" terrà in Malmo (Svezia) il 23-26 settembre 2025 viene esitato come lotto 228 un classico ed iconico "francobollo" considerato il primo francobollo asiatico, francobollo che non appare in vendita dal 1976, viene proposto da questa casa d'aste a 10.000 euro.

Dalla prefazione del catalogo d'asta possiamo leggere questa introduzione:

... Il primo francobollo asiatico fu emesso nella provincia indiana del Sindh il 1° luglio 1852. Il valore di ½ anna era destinato a lettere del peso massimo di mezza tola (circa 6 grammi), all'interno della provincia.
Il disegno, realizzato da Sir Bartle Frere (amministratore della Compagnia Britannica delle Indie Orientali) con l'aiuto di Edward Lees Coffey (direttore delle poste di Karachi), mostra il sigillo della “Compagnia delle Indie Orientali” circondato da una giarrettiera con la scritta "Scinde District Dawk". I francobolli furono prodotti in Inghilterra e, nonostante i filatelisti abbiano svolto ricerche approfondite, il nome dello stampatore è ancora sconosciuto. I primi francobolli arrivati a Scinde avevano il disegno in rilievo su cera rossa e si rivelarono piuttosto fragili, quindi furono successivamente sostituiti da un'emissione con carta bianca in rilievo. Questo, tuttavia, rappresentò una nuova sfida, poiché era difficile da vedere sulle buste bianche. Pertanto, fu stampata una terza emissione di colore blu.
La maggior parte degli esemplari sopravvissuti dello Scinde Dawk rosso presenta qualche spaccatura o altre imperfezioni dovute alla sua fragilità, generalmente tollerate anche dai filatelisti più esperti.
Questo esemplare presenta lievi difetti, il che lo rende comunque un oggetto molto ricercato.

Dal sito della stessa casa d’asta è possibile visionare e scaricare il catalogo d’asta (.pdf), come edito dalla stessa “Postiljonen AB”.
https://www.postiljonen.se/246.pdf

Cordialità !
Franco
Postiljonen #246 auction catalogue cover.jpg
Lot #228.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1381
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: Il primo francobollo asiatico in asta Postiljonen ...

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Penso sia anche il primo francobollo al mondo stampato interamente in rilievografia.

Quelli di Sardegna sono del 1853.

:cof: :cof:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Rispondi

Torna a “Aste, vendite e pagamenti”

SOSTIENI IL FORUM