2024 53 7 settembre MICAM Milano nella 100a edizione

Annunci, commenti, elogi e critiche sulle nuove emissioni dell'area italiana e non.....
Rispondi

voto

0
5
21%
1
1
4%
2
0
Nessun voto
3
2
8%
4
3
13%
5
6
25%
6
5
21%
7
2
8%
8
0
Nessun voto
9
0
Nessun voto
10
0
Nessun voto
 
Voti totali: 24

Avatar utente
atg
Messaggi: 2259
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

2024 53 7 settembre MICAM Milano nella 100a edizione

Messaggio da atg »

Francobollo ordinario appartenente alla serie tematica le Eccellenze del sistema
produttivo e del Made in Italy, dedicato a MICAM Milano nella 100a edizione
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette il 7 settembre un francobollo ordinario appartenente
alla serie tematica le Eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy, dedicato a MICAM Milano nella
100ª edizione.
Caratteristiche del francobollo
La vignetta raffigura una composizione in grafica stilizzata il cui design armonizza concetti di movimento e
trasformazione, con uno stile che richiama l’estetica dei pixel, in linea con l’attuale campagna di
comunicazione Game Changers. Le gambe danno forma alla “M” di MICAM Milano simboleggiando il
dinamismo e il progresso, unendo passato e futuro in un segno di innovazione. In basso, il logo del
centenario di MICAM Milano. Completano il francobollo la legenda “SALONE INTERNAZIONALE DELLE
CALZATURE”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Bozzetto: progetto grafico a cura di MICAM Milano e ottimizzato dal Centro Filatelico dell’Officina Carte
Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A..
Tiratura: duecentomila-venticinque esemplari.
Indicazione tariffaria: B.
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori:
quadricromia; carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico; grammatura: 90 g/mq;
supporto: carta bianca, Kraft mono-siliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in
quantità di 20 g/mq (secco); formato carta e formato stampa: 30 x 40 mm.; formato tracciatura: 37 x 46
mm.; dentellatura: 11, effettuata con fustellatura.
Caratteristiche del foglio
Il foglio contiene quarantacinque esemplari. Sulla cimosa, la riproduzione monocromatica del logo MIMIT
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
atg
Messaggi: 2259
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: 2024 53 7 settembre MICAM Milano nella 100a edizione

Messaggio da atg »

Testo bollettino
MICAM Milano non è solo una fiera internazionale delle calzature, ma il simbolo di
un’eccellenza italiana fondata sull’arte del saper fare, la passione e l’innovazione. Il
suo viaggio inizia nel 1931 a Vigevano, culla della calzatura italiana, dove la
“Settimana Vigevanese” segnò l’ascesa del settore. Nel 1938 nasce la “Mostra mercato
nazionale” al Palazzo delle Esposizioni. Dopo la pausa bellica, la manifestazione
riparte nel 1948, diventando internazionale nel 1950. Nel 1952 si specializza in
calzature e affini; nel 1957 la sede viene ampliata.
Sempre nel 1948, a Bologna nasce Modacalzatura, vetrina d’eccellenza per la moda
calzaturiera. Nel 1968, la mostra si trasferisce a Fiera Milano e assume il nome
MICAM – Mostra Internazionale Calzature Concerie Affini e Macchinari. La prima
edizione come società privata si tiene nel 1969; seguiranno cinque edizioni fino al
1973. Dal 1974, MICAM è gestita da ANCI, che consolida il ruolo della fiera.
Nel 1980, ANCI acquisisce anche Modacalzatura. Fino al 1986, si tengono due
appuntamenti: a Bologna in marzo (autunno/inverno) e a Milano in settembre
(primavera/estate). Dal 1987 al 1990 nasce MICAM Modacalzatura, con entrambe le
edizioni a Bologna. Tra il 1990 e il 2000, la manifestazione si alterna tra Bologna e
Milano, con l’ultima edizione bolognese nel marzo 2000.
Dal 2001, Milano diventa sede definitiva e nasce MICAM – SHOEVENT, con
crescente vocazione internazionale. Nel 2013, con il rebranding in theMICAM,
l’evento evolve in piattaforma di idee, innovazione e confronto. Dal 2017 si arricchisce
con eventi, formazione, intrattenimento, digitalizzazione. Nel 2018, un nuovo
rebranding sancisce la nascita ufficiale di MICAM Milano.
Oggi MICAM Milano è molto più di una fiera: è un crocevia globale che accoglie oltre
1000 brand e buyer da 150 Paesi. Un luogo dove Made in Italy e collezioni
internazionali dialogano in chiave creativa e sostenibile, tra stile, innovazione e
formazione. Una vera fucina di idee per costruire il futuro della calzatura.
Giovanna Ceolini
Presidente MICAM e Assocalzaturifici
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2841
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: 2024 53 7 settembre MICAM Milano nella 100a edizione

Messaggio da Lucky Boldrini »

Si poteva fare senz'altro meglio...

Ho votato 5

Ciao:

Luca
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1913
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: 2024 53 7 settembre MICAM Milano nella 100a edizione

Messaggio da pietro mariani »

Lucky Boldrini ha scritto: 8 settembre 2025, 8:30 Si poteva fare senz'altro meglio...

Ho votato 5

Ciao:

Luca
Concordo.

Ciao: pietro
Seguo queste tematiche:
ENERGIA / FOOD / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


__,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,__
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
biagio montesano
Messaggi: 1222
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore

Re: 2024 53 7 settembre MICAM Milano nella 100a edizione

Messaggio da biagio montesano »

E' necessario questo brutto francobollo?
Voto: 0
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II



SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
Ypsilon
Messaggi: 743
Iscritto il: 24 luglio 2007, 11:55

Re: 2024 53 7 settembre MICAM Milano nella 100a edizione

Messaggio da Ypsilon »

Biagio potevano evitarlo
Ciao: Ciao:

Andrea

Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi

Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007

Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Avatar utente
Regno d'Italia
Messaggi: 9
Iscritto il: 20 novembre 2024, 17:18

Re: 2024 53 7 settembre MICAM Milano nella 100a edizione

Messaggio da Regno d'Italia »

Francobollo veramente brutto voto 5
Rispondi

Torna a “Nuove emissioni - Italia”

SOSTIENI IL FORUM