54 2025 9 settembre Atto costitutivo dell’Unione Africana, nel 25° anniversario

Annunci, commenti, elogi e critiche sulle nuove emissioni dell'area italiana e non.....
Rispondi

voto

0
5
33%
1
2
13%
2
3
20%
3
1
7%
4
2
13%
5
1
7%
6
1
7%
7
0
Nessun voto
8
0
Nessun voto
9
0
Nessun voto
10
0
Nessun voto
 
Voti totali: 15

Avatar utente
atg
Messaggi: 2258
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

54 2025 9 settembre Atto costitutivo dell’Unione Africana, nel 25° anniversario

Messaggio da atg »

Poste Italiane comunica che oggi 9 settembre 2025 viene emesso dal Ministero delle
Imprese e del Made in Italy un francobollo appartenente alla serie tematica “i valori
sociali” dedicato all’Atto Costitutivo dell’Unione Africana, nel 25° anniversario,
relativo al valore della tariffa B zona 2 pari a 2,55€.
Tiratura: centocinquantamilatrenta esemplari.
Foglio: quarantacinque esemplari.
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in
rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva con imbiancante ottico.
Bozzetto a cura della Commissione Unione Africana e ottimizzato dal Centro Filatelico
dell’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello
Stato S.p.A.
La vignetta riproduce la sede dell’Unione Africana ad Addis Abeba in Etiopia, che
celebra quest’anno il 25° anniversario dell’Atto Costitutivo, rappresentativo di una tappa
storica e simbolica nel cammino di unità, autodeterminazione e progresso del
continente africano.
Completano il francobollo le legende “25° ANNIVERSARIO” “ATTO COSTITUTIVO
UNIONE AFRICANA”, “SEDE CENTRALE – ADDIS ABEBA”, la scritta “ITALIA” e
l’indicazione tariffaria “B zona 2”
.
L’annullo primo giorno di emissione sarà disponibile presso lo Spazio Filatelia Roma.
Il francobollo e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi
saranno disponibili presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia”
di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Verona e sul sito
www.filatelia.poste.it.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di atg il 9 settembre 2025, 11:29, modificato 1 volta in totale.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
Ypsilon
Messaggi: 743
Iscritto il: 24 luglio 2007, 11:55

Re: 54 2025 9 settembre Atto costitutivo dell’Unione Africana, nel 25° anniversario

Messaggio da Ypsilon »

Mah!! Voto 0
Ciao: Ciao:

Andrea

Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi

Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007

Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2841
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: 54 2025 9 settembre Atto costitutivo dell’Unione Africana, nel 25° anniversario

Messaggio da Lucky Boldrini »

Ypsilon ha scritto: 9 settembre 2025, 11:12Mah!! Voto 0
Io sono più buono, ho votato 1 :-))

Ciao:

Luca
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
atg
Messaggi: 2258
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: 54 2025 9 settembre Atto costitutivo dell’Unione Africana, nel 25° anniversario

Messaggio da atg »

Testo bollettino
Nel corso dei venticinque anni trascorsi dalla firma a Lomé del suo Atto Costitutivo, l’Unione
Africana ha assunto una centralità crescente nelle dinamiche politiche, economiche, sociali e culturali
del Continente Africano.
Raccogliendo il testimone dell’Organizzazione dell’Unità Africana, l’Unione Africana ha saputo
affermarsi quale principale organismo rappresentativo di tutti gli Stati del Continente. Essa fornisce
un contributo essenziale alla promozione della stabilità, della crescita e dell’integrazione del
Continente Africano, portando avanti, sin dalla sua istituzione, una nuova, aggiornata visione
comune, quella di “un’Africa prospera, integrata e pacifica, guidata dai suoi cittadini e che rappresenti
una forza dinamica nell’arena globale”.
Consapevole del suo peso specifico nei contesti africani, destinato ad aumentare ulteriormente in
futuro, l’Italia è stata, nel 2018, tra i primi Paesi a istituzionalizzare il dialogo con l’Organizzazione,
nominando un Rappresentante Permanente d’Italia presso l’Unione Africana.
L’impegno dell’Italia a rafforzare ulteriormente le relazioni con l’Unione Africana prosegue a tutti i
livelli, anche per realizzare iniziative concrete a favore della stabilità e della crescita in Africa, e nel
quadro di una collaborazione ampia, che non può prescindere da un crescente coinvolgimento del
Continente nei principali fora multilaterali. Per questo l’Italia ha sostenuto con convinzione l’ingresso
dell’Unione Africana nel G20.
L’emissione filatelica che celebra il 25˚ anniversario della firma dell’Atto costitutivo dell’Unione
Africana, voluta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, sottolinea la centralità che la politica
estera italiana attribuisce al Continente Africano e il rafforzato legame di cooperazione, incentrato sul
Piano Mattei e sui suoi principi di ascolto, condivisione e collaborazione con l’Unione Africana e i
suoi Stati Membri.
L’Italia, con la sua posizione geografica di ponte naturale tra il Continente Europeo e il Continente
Africano, ricorda così anche i 25 anni di partenariato tra l’Africa e l’Unione Europea, inaugurati
con il primo Summit UA-UE svolto al Cairo nell’aprile 2000, nella convinzione che una sempre più
intensa collaborazione con l’Unione Africana sia imprescindibile per affrontare con successo le
sfide che accomunano l’Africa, l’Italia e l’Europa, in linea con i principi ispiratori del Piano Mattei.
Stefano De Leo
Direttore Centrale per l’Africa sub-Sahariana
Direzione Generale per la Mondializzazione e le Questioni Globali
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
biagio montesano
Messaggi: 1222
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore

Re: 54 2025 9 settembre Atto costitutivo dell’Unione Africana, nel 25° anniversario

Messaggio da biagio montesano »

Ypsilon ha scritto: 9 settembre 2025, 11:12Mah!! Voto 0
Concordo, bruttissimo ed inutile francobollo.
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II



SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
atg
Messaggi: 2258
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: 54 2025 9 settembre Atto costitutivo dell’Unione Africana, nel 25° anniversario

Messaggio da atg »

Si è tenuta presso il Salone degli Arazzi a Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, la cerimonia di presentazione e annullo filatelico del francobollo ordinario appartenente alla serie tematica i Valori sociali dedicato all’Atto costitutivo dell’Unione Africana nel 25° anniversario.

All’evento, presieduto dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, sen. Adolfo Urso e dal sottosegretario di Stato con delega alla filatelia, Fausta Bergamotto, hanno partecipato i rappresentanti di Poste Italiane e gli Ambasciatori e i delegati di 19 Paesi dell'Unione Africana.

"Questo francobollo costituisce un tassello della memoria collettiva del nostro Paese. L'Unione africana non solo ha perseguito con successo l'integrazione sociale ed economica del continente ma è stata anche un interlocutore credibile per l'Italia e l'Europa", ha dichiarato il Ministro Urso. "Il nostro ruolo si è sempre più rafforzato e strutturato grazie a una visione multilaterale: il Piano Mattei è l'emblema di tale approccio in quanto rappresenta la precisa volontà di creare un nuovo paradigma dei rapporti con l'Africa basato sulla costituzione di partenariati paritari", ha concluso.

“Il francobollo presentato oggi rappresenta un riconoscimento dovuto e sentito a una realtà che rappresenta un esempio virtuoso di confronto e cooperazione pacifica tra Stati, oltre che un attore internazionale di primaria importanza. Il Piano Mattei del governo italiano giocherà un ruolo fondamentale per rafforzare i nostri rapporti e per sviluppare il futuro di un continente fondamentale per l'Italia e per tutta l'Europa”, ha dichiarato il sottosegretario Bergamotto.

La vignetta riproduce la sede dell’Unione Africana ad Addis Abeba, in Etiopia, che celebra quest’anno il 25º anniversario dell’Atto Costitutivo, rappresentativo di una tappa storica e simbolica nel cammino di unità, autodeterminazione e progresso del continente.

Il bozzetto è stato realizzato della Commissione Unione Africana e ottimizzato dal Centro Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.

Il francobollo verrà stampato, con l’indicazione tariffaria “B Zona 2”, in 150.030 esemplari.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
metical
Messaggi: 59
Iscritto il: 16 luglio 2007, 20:04

Re: 54 2025 9 settembre Atto costitutivo dell’Unione Africana, nel 25° anniversario

Messaggio da metical »

Il Piano Mattei è come il prezzemolo. Lo mettono dappertutto.
E poi, francobollo veramente brutto. Scrivono che il bozzetto è stato realizzato dalla Commissione Unione Africana. Direi che rispecchia la poca importanza che hanno dato alla cosa. Nella pagina web dell'Unione Africana non mi sembra ci sia traccia dell'anniversario. Piuttosto è in evidenza il tema del 2025:
UNIONE AFRICANA – TEMA DELL’ANNO 2025
Tema: “Giustizia per gli Africani e le Persone di Discendenza Africana attraverso le Riparazioni”

L'Unione Africana (UA) ha designato il 2025 come “Anno della Giustizia per gli Africani e le Persone di Discendenza Africana attraverso le Riparazioni”.
Questa iniziativa evidenzia l’impegno dell’UA nell’affrontare le ingiustizie storiche, tra cui il commercio transatlantico degli schiavi, il colonialismo, l’apartheid e il genocidio.
Si basa su decenni di attività di sensibilizzazione e collaborazione, con l’obiettivo di promuovere l’unità e di istituire meccanismi per la giustizia riparativa a livello globale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Nuove emissioni - Italia”

SOSTIENI IL FORUM