una tariffa che mi mancava....

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11683
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: una tariffa che mi mancava....

Messaggio da fildoc »

recentemente nelle aste è apparsa una lettera con tariffa 18 soldi!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11683
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: una tariffa che mi mancava....

Messaggio da fildoc »

In una prossima asta è apparsa una nuova lettera per lo stato pontificio con la tariffa da 13 soldi con una storia interessante:"una richiamata"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2832
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: una tariffa che mi mancava....

Messaggio da francesco luraschi »

fildoc ha scritto: 10 settembre 2025, 17:42 In una prossima asta è apparsa una nuova lettera per lo stato pontificio con la tariffa da 13 soldi con una storia interessante:"una richiamata"
Mi sfugge il timbro del 26/9. Ma dov'è?

Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11683
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: una tariffa che mi mancava....

Messaggio da fildoc »

bella domanda...
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
mene60
Messaggi: 168
Iscritto il: 14 maggio 2020, 23:07
Località: Mogliano Veneto (TV)

Re: una tariffa che mi mancava....

Messaggio da mene60 »

Potrebbe essere coperto dai francobolli?
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2769
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: una tariffa che mi mancava....

Messaggio da Stefano T »

Ciao:
Letto solo ora il topic.

L'annullo si vede che è sotto i francobolli.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
ricercatoredifunghi
Messaggi: 720
Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32

Re: una tariffa che mi mancava....

Messaggio da ricercatoredifunghi »

Complimenti,se appurato ,hai veramente una vista perfetta :-)) Ciao:
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11683
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: una tariffa che mi mancava....

Messaggio da fildoc »

direi che è così. Anche il timbro del patriarcato è sotto in piccola parte al francobollo che, tra l'altro appare sollevato, come per un'ispezione peritale...
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2832
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: una tariffa che mi mancava....

Messaggio da francesco luraschi »

Penso pure io che sia questa la spiegazione, certamente si poteva aggiungerla nel certificato senza costringerci a perdere la vista.

Il termine "richiamata" tuttavia non è esatto perché all'epoca si definivano "richiamate" lettere con trattamento diverso da questo. Ma è pure possibile che termini diversi venissero usati indifferentemente, non arrivavano i gendarmi a correggere.

E nonostante questo il certificato è ancora impreciso.

Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM