Il piccolo libro Della Divina Commedia...
- Marco Aurelio
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25
Re: Il piccolo libro Della Divina Commedia...
Mentre stavo leggendo il libro Ricordi e incontri di Cesare Frugoni, ho capito che il mio Vade Mecum descritto sopra non era quello di realizzare la più piccola edizione in circolazione, bensì di creare il più piccolo Dante leggibile ad occhio nudo.
Infatti, nel libro si cita:
Casualmente, un giorno Togliatti notò sul mio tavolo un piccolo libricino delle dimensioni 2x3, posato con evidente cura su un piccolo quadratino di velluto azzurro. Era evidentemente una cosa preziosa e cara: si trattava infatti di un libro ritenuto fra i più piccoli del mondo, e cioè un'edizione del 1878 dell'editore padovano Salmin, nella quale, con grande virtuosità, era stampata tutta la Divina Commedia etc. etc.
Nel libro ho notato un errore: anziché indicare dimensioni 2x3, il testo corretto deve recitare dimensioni 5x3 di seguito, un esempio
di revisione:
https://www.gonnelli.it/uk/auction-0027 ... media-.asp
Cordiali saluti
Infatti, nel libro si cita:
Casualmente, un giorno Togliatti notò sul mio tavolo un piccolo libricino delle dimensioni 2x3, posato con evidente cura su un piccolo quadratino di velluto azzurro. Era evidentemente una cosa preziosa e cara: si trattava infatti di un libro ritenuto fra i più piccoli del mondo, e cioè un'edizione del 1878 dell'editore padovano Salmin, nella quale, con grande virtuosità, era stampata tutta la Divina Commedia etc. etc.
Nel libro ho notato un errore: anziché indicare dimensioni 2x3, il testo corretto deve recitare dimensioni 5x3 di seguito, un esempio
di revisione:
https://www.gonnelli.it/uk/auction-0027 ... media-.asp
Cordiali saluti
Re: Il piccolo libro Della Divina Commedia...
Altri mini libri della mia collezione. 7 x 8 cm.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
remo Sostenitore del Forum dal 2011
"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
- Marco Aurelio
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25
Re: Il piccolo libro Della Divina Commedia...
Mi ricordano l'infanzia. Come volano gli anni.

Re: Il piccolo libro Della Divina Commedia...
Questo è 8 x 10
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
remo Sostenitore del Forum dal 2011
"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
- Marco Aurelio
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25
Re: Il piccolo libro Della Divina Commedia...
8 x 11 cm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marco Aurelio
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25
Re: Il piccolo libro Della Divina Commedia...
7 x 11 cm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Il piccolo libro Della Divina Commedia...
Una domanda forse stupida …
Che dimensioni deva avere un libro per definirsi “piccolo” o “mini” ?
Ho cercato i formati standard di pubblicazione; i formati tascabili hanno queste misure:
10×15 cm, 12×18 cm, 13×20 cm, 14×20 cm.
Direi quindi che sotto queste misure un libro si può definire “piccolo”.
Ma esistono definizioni “ufficiali” ?
Che dimensioni deva avere un libro per definirsi “piccolo” o “mini” ?
Ho cercato i formati standard di pubblicazione; i formati tascabili hanno queste misure:
10×15 cm, 12×18 cm, 13×20 cm, 14×20 cm.
Direi quindi che sotto queste misure un libro si può definire “piccolo”.
Ma esistono definizioni “ufficiali” ?
Andrea Grimaldi
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)

--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
- Marco Aurelio
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25
Re: Il piccolo libro Della Divina Commedia...
Dopo il trattamento, vedi sopra.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Matraire1855
- Messaggi: 1753
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
Re: Il piccolo libro Della Divina Commedia...
Il formato ufficiale dei libri in tempo moderno sono questi:agrome ha scritto: 25 maggio 2025, 21:35 Una domanda forse stupida …
Che dimensioni deva avere un libro per definirsi “piccolo” o “mini” ?
Ho cercato i formati standard di pubblicazione; i formati tascabili hanno queste misure:
10×15 cm, 12×18 cm, 13×20 cm, 14×20 cm.
Direi quindi che sotto queste misure un libro si può definire “piccolo”.
Ma esistono definizioni “ufficiali” ?
In-plano 1 foglio 2 pagine
In-folio 2 fogli 4 pagine altezza > 38 cm
In-4° 4 fogli 8 pagine altezza tra 28 e 38 cm
In 8° 8 fogli 16 pagine altezza tra 20 e 28 cm
In 16° 16 fogli 32 pagine altezza tra 15 e 20 cm
In 24° 24 fogli 48 pagine altezza tra 10 e 15 cm
In 32° 32 fogli 64 pagine altezza < 10 cm
ma ci si può spingere anche oltre e finalmente arriviamo a quelli che possono essere definiti piccoli in 64° ed addirittura in 128° e tutto è in funzione dello spessore della carta.
In antichità il formato della carta poteva essere molto diverso in funzione dei telaietti delle cartiere. Ora le normative ISO ci specificano altre dimensioni. La più nota è la A4, quella del comune foglio delle stampanti, il che A4 vuol dire che il "foglio" base è lo A0 diviso 4 volte come si vede nell'immagine: Ciò vale per il sistema europeo, per quello americano ci sono degli scostamenti.
In conclusione i principali formati della carta sono questi (ce ne sono altri ma poco maneggevoli perchè molto più grandi)
Size Millimeters Inches
A0 size 841 x 1189 mm 33.1 x 46.8 in
A1 size 594 x 841 mm 23.4 x 33.1 in
A2 size 420 x 594 mm 16.5 x 23.4 in
A3 size 297 x 420 mm 11.7 x 16.5 in
A4 size 210 x 297 mm 8.3 x 11.7 in
A5 size 148 x 210 mm 5.8 x 8.3 in
A6 size 105 x 148 mm 4.1 x 5.8 in
A7 size 74 x 105 mm 2.9 x 4.1 in
A8 size 52 x 74 mm 2 x 2.9 in
A9 size 37 x 52 mm 1.5 x 2 in
A10 size 26 x 37 mm 1 x 1.5 in
A11 size 18 x 26 mm 0.7 x 1 in
A12 size 13 x 18 mm 0.5 x 0.7 in
A13 size 9 x 13 mm 0.4 x 0.5 in
Scusatemi per questa "lectio magistralis".
Voglio portare una ultima informazione: in filatelia quando si può considerare piccola una lettera? Quasi mezzo secolo fa me lo insegnò un grande commerciante filatelico, Daniele Zanaria, che prese un normale pacchetto di sigarette e mi disse che il formato delle lettere piccole deve essere inferiore alle dimensioni di quella scatolina.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Re: Il piccolo libro Della Divina Commedia...
Grazie !!
Andrea Grimaldi
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)

--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
- Marco Aurelio
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25
Re: Il piccolo libro Della Divina Commedia...
Nella custodia due libri tascabili di duecento fiabe provenienti da tutte le regioni d'Italia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marco Aurelio
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25
Re: Il piccolo libro Della Divina Commedia...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marco Aurelio
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25
Re: Il piccolo libro Della Divina Commedia...
Oggi mi sono stati regalati due libri.
Uno di essi rappresenta una delle fonti primarie più dettagliate sulla politica estera del regime fascista.
Ha contribuito in modo significativo alla condanna morale del fascismo nel dopoguerra ed è stato utilizzato come prova storica nei processi e nelle analisi post-belliche.
Uno di essi rappresenta una delle fonti primarie più dettagliate sulla politica estera del regime fascista.
Ha contribuito in modo significativo alla condanna morale del fascismo nel dopoguerra ed è stato utilizzato come prova storica nei processi e nelle analisi post-belliche.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Il piccolo libro Della Divina Commedia...
E’ un libro utile comunque anche per i semplici appassionati di storiaMarco Aurelio ha scritto: 11 settembre 2025, 19:31 Oggi mi sono stati regalati due libri.
Uno di essi rappresenta una delle fonti primarie più dettagliate sulla politica estera del regime fascista.
Ha contribuito in modo significativo alla condanna morale del fascismo nel dopoguerra ed è stato utilizzato come prova storica nei processi e nelle analisi post-belliche.0_IMG_20250911_185257.jpg
Ne ho una vecchia edizione, penso anni 80
Dovrei cercare
Andrea Grimaldi
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)

--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
- Marco Aurelio
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25
Re: Il piccolo libro Della Divina Commedia...
Ciao Andrea, questa è la sesta edizione.agrome ha scritto: 11 settembre 2025, 20:20E’ un libro utile comunque anche per i semplici appassionati di storiaMarco Aurelio ha scritto: 11 settembre 2025, 19:31 Oggi mi sono stati regalati due libri.
Uno di essi rappresenta una delle fonti primarie più dettagliate sulla politica estera del regime fascista.
Ha contribuito in modo significativo alla condanna morale del fascismo nel dopoguerra ed è stato utilizzato come prova storica nei processi e nelle analisi post-belliche.0_IMG_20250911_185257.jpg
Ne ho una vecchia edizione, penso anni 80
Dovrei cercare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Il piccolo libro Della Divina Commedia...
Quindi di base è una delle prime RIZZOLI (1946) nella sua sesta edizioneMarco Aurelio ha scritto: 11 settembre 2025, 20:46Ciao Andrea, questa è la sesta edizione.agrome ha scritto: 11 settembre 2025, 20:20E’ un libro utile comunque anche per i semplici appassionati di storiaMarco Aurelio ha scritto: 11 settembre 2025, 19:31 Oggi mi sono stati regalati due libri.
Uno di essi rappresenta una delle fonti primarie più dettagliate sulla politica estera del regime fascista.
Ha contribuito in modo significativo alla condanna morale del fascismo nel dopoguerra ed è stato utilizzato come prova storica nei processi e nelle analisi post-belliche.0_IMG_20250911_185257.jpg
Ne ho una vecchia edizione, penso anni 80
Dovrei cercare
0_IMG_20250911_203427.jpg
Rizzoli nei suoi BUR pubblico’ altre varie edizioni revisionate ed integrate fino a quella di De felice
La mia copia a memoria non ricordo proprio
Come ho scritto deve essere degli anni 80
Quando la trovo te lo dico
Andrea Grimaldi
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)

--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles