In che senso ?Marmat ha scritto: 10 settembre 2025, 14:30
......P.S. quando acquisti repubblica usata,accertati sempre che non ci siano Castelli, donne nell'arte e .... similari
Un saluto e a riscriverci.
marmat

In che senso ?Marmat ha scritto: 10 settembre 2025, 14:30
......P.S. quando acquisti repubblica usata,accertati sempre che non ci siano Castelli, donne nell'arte e .... similari
Un saluto e a riscriverci.
marmat
Buonasera Pietro, quando ero più giovane ,e acquistavo grossi quantitativi di usato Repubblica, insieme ai commemorativi spesso per fare peso e numero si trovavano castelli e donne nell'arte. Il costo all'epoca era di 40-50 mila lire per 1000 francobolli, 50 se c'erano gli alti valori di commemorativi. Si tentava di non avere castelli e donne nell'arte in quanto in una possibile rivendita non avevano la stessa richiesta del commemorativo. All'epoca, non so ora, i castelli venivano ceduti in mazzette.pietro mariani ha scritto: 10 settembre 2025, 19:16In che senso ?Marmat ha scritto: 10 settembre 2025, 14:30
......P.S. quando acquisti repubblica usata,accertati sempre che non ci siano Castelli, donne nell'arte e .... similari
Un saluto e a riscriverci.
marmat
pietro
Salve Giorgio,metical ha scritto: 10 settembre 2025, 0:23 C'è un francobollo di Libia col centro capovolto. E poi non mi sembra che l'insieme sia da buttare, anzi. Ci sono, per chi inizia, molti spunti per approfondimenti, compresi i falsi.
Giorgio
Eccolo:ntumini ha scritto: 11 settembre 2025, 23:17Salve Giorgio,metical ha scritto: 10 settembre 2025, 0:23 C'è un francobollo di Libia col centro capovolto. E poi non mi sembra che l'insieme sia da buttare, anzi. Ci sono, per chi inizia, molti spunti per approfondimenti, compresi i falsi.
Giorgio
io non lo trovo questo francobollo col centro capovolto.
Quale sarebbe?