aurelio ha scritto: 25 settembre 2025, 17:28
ciao Maurizio, dato che ho, casualmente, una copia completa della relazione Perazzi del 21.3.64, vorrei chiederti dove hai estratto quel brano ed in particolare la questione del foglietto allegato.
Nella relazione non si cita alcun foglietto allegato nè, tantomeno, cenni alla carta Avondo utilizzata per gli esperimenti fatti dalla DLR, quindi ne deduco che le ultime due righe in corsivo facciano parte della nota di accompagno alla Relazione, spedita dal Perazzi al Ministro delle Finanze, che sarebbe effettivamente utile conoscere per intero.
ciao Aurelio
il brano è tratto dal capoverso con titolo "Tiratura delle stampe con rami in rilievo"
Nell'articolo nel quale la relazione è compresa Filanci precisa che le parti scritte in corsivo sono scritte/annotazioni di pugno da Perazzi.
Ora sono "fuori sede" e ho difficoltà ad inviare documenti, al mio rientro a Milano posso indicare esattamente in quale numero di Storie di posta è l'articolo o inviarlo (l'articolo) a chi interessa (mandatemi un mp con la vostra e mail)
Approfitto...per porre un quesito agli attenti lettori
...pensierino della sera ... ci ho pensato riguardando lo stralcio della relazione che ho postato
Perazzi scrive - di suo pugno - "il foglietto qui contro" ...credo intendesse riferirsi all''esemplare del valore da 1 centesimo che era (penso io) allegato/incollato "qui contro" ...quindi il termine foglietto è un pò "arioso"
vabbè ...se sulla relazione è incollato un valore dell'1 cent "biffato" e quello mostrato sul certificato Enzo Diena del 1989 è un foglio integro, ci sono tutti e cento i francobolli...
...quello allegato alla relazione del 21 marzo 1864 ...dove lo ha preso il Perazzi? (...il Perazzi --- con l'articcolo che precede, alla milanese)
--nn penso che gliene abbiano stampato uno solo ...tutto per lui...anzi per il signor ministro delle finanze

e notare comunque la dentellatura..per quel che si vede!
ma questo quesito prendetelo come .....un divertissement
non fatevi venir mal di testa
e comunque...pensiamoci
