70 2025 23 ottobre Nanni Loy, nel centenario della nascita

Annunci, commenti, elogi e critiche sulle nuove emissioni dell'area italiana e non.....
Rispondi

voto

0
2
8%
1
0
Nessun voto
2
0
Nessun voto
3
2
8%
4
1
4%
5
1
4%
6
12
50%
7
4
17%
8
2
8%
9
0
Nessun voto
10
0
Nessun voto
 
Voti totali: 24

Avatar utente
atg
Messaggi: 2335
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

70 2025 23 ottobre Nanni Loy, nel centenario della nascita

Messaggio da atg »

Francobollo ordinario appartenente alla serie tematica le Eccellenze del
patrimonio culturale italiano dedicato a Nanni Loy, nel centenario della nascita
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il 23 ottobre 2025, emette un francobollo ordinario
appartenente alla serie tematica le Eccellenze del patrimonio culturale italiano dedicato a Nanni
Loy, nel centenario della nascita.
Tiratura: duecentomila-venticinque carte-valori postali.
Indicazione tariffaria: B.
Descrizione del francobollo
La vignetta raffigura un ritratto di Nanni Loy, regista, sceneggiatore e autore di programmi televisivi
innovativi che ha saputo raccontare, con uno stile originale che mescolava umorismo e dramma,
l’Italia del Novecento. Sullo sfondo si stagliano un cono di luce e una cinepresa, elementi grafici
rappresentativi del cinema e della televisione. Completano il francobollo le legende “NANNI LOY”
e “1925 - 1995”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Bozzetto: Emanuela L’Abate.
I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia;
colori: cinque; carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico; grammatura: 90
g/mq; supporto: carta bianca, Kraft mono-siliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua,
distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta: 40 x 30 mm.; formato stampa: 38 x 30
mm.; formato tracciatura: 46 x 37 mm.; dentellatura: 11, effettuata con fustellatura.
Caratteristiche del foglio
Il foglio contiene quarantacinque esemplari. Sulla cimosa, la riproduzione monocromatica del logo
MIMIT.
Poste Italiane comu
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
atg
Messaggi: 2335
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: 70 2025 23 ottobre Nanni Loy, nel centenario della nascita

Messaggio da atg »

Testo bollettino
100 anni dalla nascita, 30 dalla morte e ricordare mio padre risulta da una parte difficile dall’altra
più semplice perché si ha la possibilità di mettere a fuoco ricordi, immagini, presenze e assenze.
Ricordare un personaggio pubblico, da figlio, può portare ad alcune considerazioni relative ma
anche originali rispetto alle molte e pregevoli documentazioni prodotte. La prima di queste riguarda
il suo percorso sottolineando la precocità dell’età in cui ha iniziato l’attività cinematografica. A 13
anni si trasferisce a Roma dalla sua amata Cagliari, studia legge (fortemente spinto dalla
famiglia) ma poi è attratto dal cinema e riesce, dopo la necessaria gavetta, a dirigere il suo primo
film, Parola di Ladro, insieme a Gianni Puccini a soli 32 anni. Ma era l’Italia che usciva dalla guerra e
dalla Liberazione, piena di aspettative e di energie. Poi a seguire film diretti con una forte
caratteristica da commedia (all’italiana) come Il Marito e Audace Colpo dei Soliti Ignoti fino al
gettarsi nel cosiddetto impegno con due film sulla Resistenza, Un giorno da leoni e Le 4
Giornate di Napoli, con il secondo arrivato alla nomination per il premio Oscar. Parliamo dei primi
anni Sessanta. Poi un’alternanza di film complessi (l’autobiografico e coraggioso Padre di
famiglia) ed altri più leggeri. Ma in questo percorso si è immerso nell’altro grande strumento di
comunicazione di quegli anni, la Tv, la televisione di Stato, la Rai con la serie Specchio Segreto (e
anni dopo con Viaggio in seconda classe) che ancora oggi viene da molti ricordata. Un lavoro che
sommariamente mi sento di definire da sociologia sul campo, di conoscenza degli italiani con i loro
pregi (molti) ed i loro difetti. Poi il suo lavoro è stato fortemente influenzato, come è giusto che
sia, dai grandi cambiamenti che la società esprimeva e nei quali ha cercato comunque un punto di
vista non retorico. Mi sembra giusto ricordare anche la grande passione che ha avuto per Napoli,
città dove ha ambientato tantissimi lavori (Le 4 giornate di Napoli, Caffè express, Mi manda Picone,
Scugnizzi, Pacco doppio pacco e contropacotto).
Il ricordo non può non soffermarsi su come mio padre, pur mantenendo saldi alcuni valori sociali e
civili, riusciva a vivere delle passioni come tanti italiani a partire dallo sport in generale e dal calcio
in particolare, ovviamente in primis per il Cagliari di Gigi Riva e la sua Lazio.
Grazie sincero, infine, al Ministero delle Imprese e del Made in Italy per questa bellissima iniziativa.
Guglielmo Loy
Il figlio
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
Ypsilon
Messaggi: 762
Iscritto il: 24 luglio 2007, 11:55

Re: 70 2025 23 ottobre Nanni Loy, nel centenario della nascita

Messaggio da Ypsilon »

Per me sufficiente
Ciao: Ciao:

Andrea

Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi

Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007

Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Avatar utente
biagio montesano
Messaggi: 1261
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore

Re: 70 2025 23 ottobre Nanni Loy, nel centenario della nascita

Messaggio da biagio montesano »

Sufficiente.
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II



SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1945
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: 70 2025 23 ottobre Nanni Loy, nel centenario della nascita

Messaggio da pietro mariani »

Grande Nanni Loy e le sue Candid Camera.

Come passa il tempo...

Ciao: pietro
Seguo queste tematiche:
ENERGIA / FOOD / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


__,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,__
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2870
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: 70 2025 23 ottobre Nanni Loy, nel centenario della nascita

Messaggio da Lucky Boldrini »

Bel francobollo, emissione giusta.

Ho votato 7

Ciao:

Luca
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Rispondi

Torna a “Nuove emissioni - Italia”

SOSTIENI IL FORUM