Una FDC ben quotata....

Forum di discussione sulle FDC

Moderatore: Caelinus

Rispondi
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7982
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Una FDC ben quotata....

Messaggio da somalafis »

La stima e' di 15.000-20.000 dollari, ma parteda 7500 dollari: e' una FDC della serie USA detta Pan American (1901) spedita da
Philadelphia verso le Germania che compare nella prossima asta Kelleher. Eccola qui sotto:
a1.jpg
NB: il tagliado di raccomandazione e' quello di New York.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
pieropas
Messaggi: 225
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:08

Re: Una FDC ben quotata....

Messaggio da pieropas »

Puoi mettere gentilmente il link della descrizione di questa busta in asta, non riesco a trovarla. Mille grazie
Saluti a tutti Ciao: Ciao: Ciao: Pietro Pasta
Consulente Studio Peritale Romano per il settore Buste Primo Giorno
-----------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono, cerco e scambio FDC Repubblica periodo ruota e buste Regno con serie complete
https://wordpress.com/view/fdcvenetiaip ... dpress.com
Avatar utente
Giampaolo
Messaggi: 448
Iscritto il: 31 gennaio 2014, 17:33
Località: Soave

Re: Una FDC ben quotata....

Messaggio da Giampaolo »

Giampaolo
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Avatar utente
pieropas
Messaggi: 225
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:08

Re: Una FDC ben quotata....

Messaggio da pieropas »

Grazie per il link; peccato che manchi l'immagine del verso, che dà molte più informazioni rispetto al recto (dove le date degli annulli sono invisibili); pertanto i timbri al retro stabiliscono che l'uso fu in primo giorno (1 maggio 1901), in transito il 2 ed arrivo l'11, anche se nell'indirizzo non è indicata la città d'arrivo. Resta la stranezza dell'etichetta di raccomandazione appartenente ad un ufficio di New York; i francobolli erano disponibili quel giorno all'esposizione Pan American a Buffalo (stato di New York): forse la busta fu lì preparata ma poi l'inoltro fu eseguito dalla Pennsylvania. Molto bella......
Saluti a tutti Ciao: Ciao: Ciao: Pietro Pasta
Consulente Studio Peritale Romano per il settore Buste Primo Giorno
-----------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono, cerco e scambio FDC Repubblica periodo ruota e buste Regno con serie complete
https://wordpress.com/view/fdcvenetiaip ... dpress.com
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 571
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

Re: Una FDC ben quotata....

Messaggio da Gatto rosso »

Buongiorno.
La città di destinazione della raccomandata è Landau in der Pfalz (Renania-Palatinato, Germania).
Documento molto bello ed interessante.
Un saluto. Paolo Ciao:
Avatar utente
pieropas
Messaggi: 225
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:08

Re: Una FDC ben quotata....

Messaggio da pieropas »

Si grazie, il retro contribuisce: passata per Neustadt. In un primo momento avevo interpretato London Plaz, come indirizzo della via (o piazza) e non come città d'arrivo. Appena 9 giorni da New York a destinazione, per via mare!!!!!!!!!!!!!!! Attualmente dagli Usa in Europa, tra dazi, dogane e passaggi vari occorre un mese e più ed abbiamo i jet!!!!!! Questo è il progresso................
Saluti a tutti Ciao: Ciao: Ciao: Pietro Pasta
Consulente Studio Peritale Romano per il settore Buste Primo Giorno
-----------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono, cerco e scambio FDC Repubblica periodo ruota e buste Regno con serie complete
https://wordpress.com/view/fdcvenetiaip ... dpress.com
Rispondi

Torna a “FDC”

SOSTIENI IL FORUM