69 2025 23 ottobre Con te partirò, nel 30° anniversario
69 2025 23 ottobre Con te partirò, nel 30° anniversario
Francobollo ordinario appartenente alla serie tematica: “le Eccellenze del Patrimonio culturale italiano” dedicato alla canzone Con te partirò, nel 30° anniversario. Data di emissione: 23 ottobre 2025.
Valore: tariffa A.
Tiratura: centosessantamila esemplari.
Caratteristiche del francobollo
Vignetta: riproduce un particolare del testo della celebre canzone “Con te partirò” che focalizza l’inciso, interpretata e portata al successo da Andrea Bocelli al Festival di Sanremo del 1995. Sullo sfondo, a campitura monocromatica bordeaux, si intravedono un uccello in volo e un pentagramma tratto dallo spartito della canzone. Completano il francobollo la legenda “30 ANNI”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “A”.
Bozzetto: a cura del Centro Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.
Stampa: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia.
Colori: cinque.
Carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico.
Grammatura: 90 g/mq.
Supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq.
Adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco).
Formato carta e stampa: 48 x 40 mm.
Formato tracciatura: 54 x 47 mm.
Dentellatura: 9 effettuata con fustellatura.
Caratteristiche del foglietto: Racchiude, al centro, un esemplare del francobollo che si evidenzia su un fondino che continua le caratteristiche e gli elementi grafici del dentellato, completando il testo della canzone Con te partirò; a sinistra, si staglia un profilo di Andrea Bocelli, interprete del brano. In basso sono riportati i crediti del compositore “F. SARTORI” e dell’autore “L. QUARANTOTTO” e degli editori “© SUGARMUSIC SPA, DOUBLE MARPOT EDIZIONI MUSICALI”. In basso, a sinistra, è riprodotto il logo monocromatico del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e, a destra, il codice a barre per la rilevazione automatica dei francobolli.
Bozzetto: progetto grafico a cura di Stefano Scozzese e del Centro Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.
Formato: 108 x 102 mm.
Valore: tariffa A.
Tiratura: centosessantamila esemplari.
Caratteristiche del francobollo
Vignetta: riproduce un particolare del testo della celebre canzone “Con te partirò” che focalizza l’inciso, interpretata e portata al successo da Andrea Bocelli al Festival di Sanremo del 1995. Sullo sfondo, a campitura monocromatica bordeaux, si intravedono un uccello in volo e un pentagramma tratto dallo spartito della canzone. Completano il francobollo la legenda “30 ANNI”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “A”.
Bozzetto: a cura del Centro Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.
Stampa: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia.
Colori: cinque.
Carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico.
Grammatura: 90 g/mq.
Supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq.
Adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco).
Formato carta e stampa: 48 x 40 mm.
Formato tracciatura: 54 x 47 mm.
Dentellatura: 9 effettuata con fustellatura.
Caratteristiche del foglietto: Racchiude, al centro, un esemplare del francobollo che si evidenzia su un fondino che continua le caratteristiche e gli elementi grafici del dentellato, completando il testo della canzone Con te partirò; a sinistra, si staglia un profilo di Andrea Bocelli, interprete del brano. In basso sono riportati i crediti del compositore “F. SARTORI” e dell’autore “L. QUARANTOTTO” e degli editori “© SUGARMUSIC SPA, DOUBLE MARPOT EDIZIONI MUSICALI”. In basso, a sinistra, è riprodotto il logo monocromatico del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e, a destra, il codice a barre per la rilevazione automatica dei francobolli.
Bozzetto: progetto grafico a cura di Stefano Scozzese e del Centro Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.
Formato: 108 x 102 mm.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: 69 2025 23 ottobre Con te partirò, nel 30° anniversario
A me piace
Voto 9
Voto 9
Andrea
Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi
Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007
Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
- biagio montesano
- Messaggi: 1262
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
- Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore
Re: 69 2025 23 ottobre Con te partirò, nel 30° anniversario
Un bel foglietto.
Voto: 8
Voto: 8
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
- pietro mariani
- Messaggi: 1946
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: 69 2025 23 ottobre Con te partirò, nel 30° anniversario
peccato per il codice a barre ...
pietro
Seguo queste tematiche:
ENERGIA / FOOD / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO
__,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,__
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
ENERGIA / FOOD / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO
__,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,__
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Re: 69 2025 23 ottobre Con te partirò, nel 30° anniversario
Emissione inutile, voto 3
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2025
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2025
Re: 69 2025 23 ottobre Con te partirò, nel 30° anniversario
Testo bollettino
“Con te partirò” è una canzone suggestiva, in ragione della sua linea musicale, orecchiabile e dolce – ma non
banale – sostenuta da un ritmo trascinante, che spinge verso una sana esaltazione. L’ho amata da sempre,
l’ho interpretata in migliaia di occasioni e tutt’oggi mi coinvolge emotivamente. È un brano al quale sono legato
anche perché, mentre lo cantavo trent’anni fa sul palco di Sanremo, nasceva mio figlio primogenito, Amos.
Concepita da Francesco Sartori e Lucio Quarantotto, la canzone resta uno dei cardini della mia carriera in
ambito pop. Ma quando la proponemmo per il festival ligure (laddove avevo debuttato, l’anno precedente, con
“Il mare calmo della sera”), erano in molti ad essere scettici sul suo potenziale successo, proprio perché musica
apparentemente “difficile” e poco adatta ad essere trasmessa alla radio. Inoltre, c’era chi riteneva frenasse la
mia vocalità, non mettendola sufficientemente in risalto.
L’intuizione di incidere una versione internazionale del brano affiancando, alla mia, la voce della star britannica
Sarah Brightman, fu davvero brillante. Nell’edizione in inglese, uscì in una cinquantina di Paesi e sbaragliò le
classifiche, detenendo una serie di record tutt’oggi ineguagliati. Diventò un successo planetario da quando fu
proposto nel corso dell’ultimo incontro di boxe del pugile tedesco Henry Maske, il quale scelse “Time to Say
Goodbye” come colonna sonora per il suo addio al ring. L'evento, seguito dai media di tutta la Germania, si
chiuse con il saluto commosso del campione sulle note di quella melodia. In un certo senso, quella sera decollò
la mia carriera sulla scena mondiale.
Una canzone che è ormai un “classico”, vantando infinite cover, nel mondo. Mio figlio Matteo l’ha definita “l’inno
nazionale della famiglia Bocelli” e proprio con lui l’abbiamo incisa nuovamente (ed inserita nell’album “Duets”),
in una nuova orchestrazione firmata da Hans Zimmer.
Andrea Bocelli
“Con te partirò” è un caso di scuola, un brano di musica erroneamente definita leggera con un peso specifico
importante, costruito su un doppio registro: una melodia “italiana”, scritta da chi conosce a fondo il repertorio
operistico e una struttura ritmica ispirata alla danza spagnola “bolero”. Un brano composto ad hoc per Andrea
Bocelli che ne ha fatto il suo “signature piece”, il pezzo identificativo del suo successo universale, come furono
“My Way” per Frank Sinatra o “New York New York” per Liza Minnelli.
Caterina Caselli
Cavaliere del lavoro e Presidente insieme al figlio Filippo del Gruppo Sugar
L’intuizione del Tema melodico di “Con te partirò” la si deve ad un sentito e preciso mio desiderio: comporre
una melodia circolare che potesse “avvolgere e abbracciare”.
Un giorno, mentre stavo musicando un testo, una particolare e avvolgente progressione di note mi è risuonata
improvvisamente sotto le dita e così, altrettanto velocemente, è scattato l’impulso di scriverla sullo spartito
perché avevo netta la sensazione di avere qualcosa che mi si era “conficcata” nel cuore.
Ne ho parlato immediatamente a Lucio Quarantotto che, nell’ascoltarla, con perfetta sintonia d’animo, si è
legato a questo Tema e all’idea “dell’abbraccio”. Dopo qualche giorno, Lucio mi ha canticchiato il testo al
telefono; era già evidente come quelle parole sussurrate esprimessero un altissimo sentimento e un grande
valore poetico che trovano tanto nel “viaggio” quanto nella scoperta del proprio “esistere assieme” il cuore di
quest’opera che, da canzone, si era trasformata in un’“Aria”.
Francesco Sartori
Compositore
“Con te partirò” è una canzone suggestiva, in ragione della sua linea musicale, orecchiabile e dolce – ma non
banale – sostenuta da un ritmo trascinante, che spinge verso una sana esaltazione. L’ho amata da sempre,
l’ho interpretata in migliaia di occasioni e tutt’oggi mi coinvolge emotivamente. È un brano al quale sono legato
anche perché, mentre lo cantavo trent’anni fa sul palco di Sanremo, nasceva mio figlio primogenito, Amos.
Concepita da Francesco Sartori e Lucio Quarantotto, la canzone resta uno dei cardini della mia carriera in
ambito pop. Ma quando la proponemmo per il festival ligure (laddove avevo debuttato, l’anno precedente, con
“Il mare calmo della sera”), erano in molti ad essere scettici sul suo potenziale successo, proprio perché musica
apparentemente “difficile” e poco adatta ad essere trasmessa alla radio. Inoltre, c’era chi riteneva frenasse la
mia vocalità, non mettendola sufficientemente in risalto.
L’intuizione di incidere una versione internazionale del brano affiancando, alla mia, la voce della star britannica
Sarah Brightman, fu davvero brillante. Nell’edizione in inglese, uscì in una cinquantina di Paesi e sbaragliò le
classifiche, detenendo una serie di record tutt’oggi ineguagliati. Diventò un successo planetario da quando fu
proposto nel corso dell’ultimo incontro di boxe del pugile tedesco Henry Maske, il quale scelse “Time to Say
Goodbye” come colonna sonora per il suo addio al ring. L'evento, seguito dai media di tutta la Germania, si
chiuse con il saluto commosso del campione sulle note di quella melodia. In un certo senso, quella sera decollò
la mia carriera sulla scena mondiale.
Una canzone che è ormai un “classico”, vantando infinite cover, nel mondo. Mio figlio Matteo l’ha definita “l’inno
nazionale della famiglia Bocelli” e proprio con lui l’abbiamo incisa nuovamente (ed inserita nell’album “Duets”),
in una nuova orchestrazione firmata da Hans Zimmer.
Andrea Bocelli
“Con te partirò” è un caso di scuola, un brano di musica erroneamente definita leggera con un peso specifico
importante, costruito su un doppio registro: una melodia “italiana”, scritta da chi conosce a fondo il repertorio
operistico e una struttura ritmica ispirata alla danza spagnola “bolero”. Un brano composto ad hoc per Andrea
Bocelli che ne ha fatto il suo “signature piece”, il pezzo identificativo del suo successo universale, come furono
“My Way” per Frank Sinatra o “New York New York” per Liza Minnelli.
Caterina Caselli
Cavaliere del lavoro e Presidente insieme al figlio Filippo del Gruppo Sugar
L’intuizione del Tema melodico di “Con te partirò” la si deve ad un sentito e preciso mio desiderio: comporre
una melodia circolare che potesse “avvolgere e abbracciare”.
Un giorno, mentre stavo musicando un testo, una particolare e avvolgente progressione di note mi è risuonata
improvvisamente sotto le dita e così, altrettanto velocemente, è scattato l’impulso di scriverla sullo spartito
perché avevo netta la sensazione di avere qualcosa che mi si era “conficcata” nel cuore.
Ne ho parlato immediatamente a Lucio Quarantotto che, nell’ascoltarla, con perfetta sintonia d’animo, si è
legato a questo Tema e all’idea “dell’abbraccio”. Dopo qualche giorno, Lucio mi ha canticchiato il testo al
telefono; era già evidente come quelle parole sussurrate esprimessero un altissimo sentimento e un grande
valore poetico che trovano tanto nel “viaggio” quanto nella scoperta del proprio “esistere assieme” il cuore di
quest’opera che, da canzone, si era trasformata in un’“Aria”.
Francesco Sartori
Compositore
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: 69 2025 23 ottobre Con te partirò, nel 30° anniversario
A trent’anni dalla pubblicazione di 'Con te partirò', una delle canzoni di maggior successo nella storia della musica italiana resa celebre nel mondo da Andrea Bocelli, si è svolta oggi a Palazzo Piacentini la cerimonia di presentazione e annullo filatelico di un francobollo dedicato al celebre brano. Alla cerimonia di svelamento del francobollo, appartenente alla serie tematica 'Le Eccellenze del patrimonio culturale italiano', con il Maestro Bocelli erano presenti il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, sen. Adolfo Urso, il Sottosegretario di Stato con delega alla filatelia, Fausta Bergamotto, la presidente di Sugar Music, Caterina Caselli, il presidente dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Paolo Perrone, e il responsabile filatelia di Poste Italiane, Giovanni Machetti.
"'Con te partirò' interpreta la natura più profonda del popolo italiano, da sempre animato da un desiderio di scoperta e di apertura verso nuovi mondi", ha dichiarato il ministro Urso. "La partenza, nei secoli e nei millenni, è divenuta il simbolo stesso dell’identità italiana: un popolo che si mette in cammino, che esplora, che conquista, che porta con sé la propria cultura e la propria umanità", ha aggiunto.
"Questo brano straordinario rappresenta l’eccellenza del Made in Italy: un perfetto equilibrio tra tradizione lirica ed emozione musicale, che ha fatto innamorare il mondo della nostra cultura. Una canzone che continua a raccontare l’Italia più bella, quella che ispira e fa sognare", ha dichiarato il Sottosegretario Bergamotto.
"I miei figli l’hanno definito 'l’inno nazionale della famiglia Bocelli' – ha commentato il Maestro Andrea Bocelli –. È in realtà ormai un classico, parte della colonna sonora di tantissime vite in ogni angolo del pianeta. Un brano che ho amato da sempre, interpretato in migliaia di occasioni, e che tutt’oggi continua a emozionarmi, proprio perché lo percepisco come una melodia senza tempo, che potrebbe essere stata composta ieri come secoli fa. Grato per tale prestigioso omaggio filatelico emesso dal Mimit, trovo felice e ispirata l’iniziativa che lega una canzone intrisa di viaggi e di speranza, la cui melodia da trent’anni risuona nel mondo, a un francobollo, che del mondo è per eccellenza biglietto da visita, affrancatura, passaporto".
La vignetta riproduce un particolare del testo della celebre canzone 'Con te partirò', focalizzandosi sull’inciso, interpretata e portata al successo da Andrea Bocelli al Festival di Sanremo del 1995. Sullo sfondo, a campitura monocromatica bordeaux, si intravedono un uccello in volo e un pentagramma tratto dallo spartito della canzone. Completano il francobollo la legenda “30 ANNI”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “A”.
Il bozzetto è stato realizzato dal Centro Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, con una tiratura di 160.000 esemplari. Racchiude, al centro, un esemplare del francobollo che si evidenzia su un fondino che riprende le caratteristiche e gli elementi grafici del dentellato, completando il testo della canzone Con te partirò; a sinistra si staglia un profilo di Andrea Bocelli, interprete del brano. In basso sono riportati i crediti del compositore 'F. SARTORI', dell’autore 'L. QUARANTOTTO' e degli editori '
SUGARMUSIC SPA, DOUBLE MARPOT EDIZIONI MUSICALI'. In basso a sinistra è riprodotto il logo monocromatico del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e, a destra, il codice a barre per la rilevazione automatica dei francobolli.
"'Con te partirò' interpreta la natura più profonda del popolo italiano, da sempre animato da un desiderio di scoperta e di apertura verso nuovi mondi", ha dichiarato il ministro Urso. "La partenza, nei secoli e nei millenni, è divenuta il simbolo stesso dell’identità italiana: un popolo che si mette in cammino, che esplora, che conquista, che porta con sé la propria cultura e la propria umanità", ha aggiunto.
"Questo brano straordinario rappresenta l’eccellenza del Made in Italy: un perfetto equilibrio tra tradizione lirica ed emozione musicale, che ha fatto innamorare il mondo della nostra cultura. Una canzone che continua a raccontare l’Italia più bella, quella che ispira e fa sognare", ha dichiarato il Sottosegretario Bergamotto.
"I miei figli l’hanno definito 'l’inno nazionale della famiglia Bocelli' – ha commentato il Maestro Andrea Bocelli –. È in realtà ormai un classico, parte della colonna sonora di tantissime vite in ogni angolo del pianeta. Un brano che ho amato da sempre, interpretato in migliaia di occasioni, e che tutt’oggi continua a emozionarmi, proprio perché lo percepisco come una melodia senza tempo, che potrebbe essere stata composta ieri come secoli fa. Grato per tale prestigioso omaggio filatelico emesso dal Mimit, trovo felice e ispirata l’iniziativa che lega una canzone intrisa di viaggi e di speranza, la cui melodia da trent’anni risuona nel mondo, a un francobollo, che del mondo è per eccellenza biglietto da visita, affrancatura, passaporto".
La vignetta riproduce un particolare del testo della celebre canzone 'Con te partirò', focalizzandosi sull’inciso, interpretata e portata al successo da Andrea Bocelli al Festival di Sanremo del 1995. Sullo sfondo, a campitura monocromatica bordeaux, si intravedono un uccello in volo e un pentagramma tratto dallo spartito della canzone. Completano il francobollo la legenda “30 ANNI”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “A”.
Il bozzetto è stato realizzato dal Centro Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, con una tiratura di 160.000 esemplari. Racchiude, al centro, un esemplare del francobollo che si evidenzia su un fondino che riprende le caratteristiche e gli elementi grafici del dentellato, completando il testo della canzone Con te partirò; a sinistra si staglia un profilo di Andrea Bocelli, interprete del brano. In basso sono riportati i crediti del compositore 'F. SARTORI', dell’autore 'L. QUARANTOTTO' e degli editori '
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
- Lucky Boldrini
- Amministratore
- Messaggi: 2870
- Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
- Località: Livorno
Re: 69 2025 23 ottobre Con te partirò, nel 30° anniversario
Lo trovo fatto piuttosto bene.
Ho votato 8
Luca
Ho votato 8
Luca
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno
Re: 69 2025 23 ottobre Con te partirò, nel 30° anniversario
Bello 8
Claudio
Claudio
- Socio SOSIG n°7
- Colleziono Stati Uniti, Italia,Vaticano, Australia,Nuova Zelanda,Polinesia Francese e Colonie Inglesi e Francesi (1840-1952)
- Territori antartici (TAAF,BAT,AAT,ROSS)
- Iscritto al Forum dal 7/4/2005
SOSTENITORE DA SEMPRE
- Colleziono Stati Uniti, Italia,Vaticano, Australia,Nuova Zelanda,Polinesia Francese e Colonie Inglesi e Francesi (1840-1952)
- Territori antartici (TAAF,BAT,AAT,ROSS)
- Iscritto al Forum dal 7/4/2005
SOSTENITORE DA SEMPRE
- Regno d'Italia
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 20 novembre 2024, 17:18
Re: 69 2025 23 ottobre Con te partirò, nel 30° anniversario
secondo me merita voto 8