Ultimi acquisti LV
Moderatore: fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
dai difetti credo si tratti di un numero 5 di un interessante colore acceso
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
- francesco luraschi
- Messaggi: 2837
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: Ultimi acquisti LV
Da Milano a Gandino del dicembre 1857.
Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
- Gatto rosso
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
- Località: Spain
Re: Ultimi acquisti LV
Complimenti Francesco !!!
Splendido pezzo
Splendido pezzo
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7381
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Ultimi acquisti LV
Consiglio a Francesco un attento esame del francobollo sulla lettera postata sopra.
Credo gli convenga molto...
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Credo gli convenga molto...
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- Enrico5060
- Messaggi: 512
- Iscritto il: 5 ottobre 2010, 18:44
- Località: Quartu S. Elena
Re: Ultimi acquisti LV
Buongiorno
sembra un falso importante...
Enrico
sembra un falso importante...
Enrico
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi.
sostenitore 2012-2025
sostenitore 2012-2025
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7381
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Ultimi acquisti LV
fildoc ha scritto: 6 novembre 2025, 15:35 dai difetti credo si tratti di un numero 3 di un interessante colore acceso
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Ultimi acquisti LV
il francobollo ho sbagliato a scrivere non è un numero 3
ma neppure un 4, avendo dei difetti non noti sui numeri 4
ritengo fino a prova contraria che si tratti di un numero 5 di un bel colore acceso
francobollo con una tinta di pregio
ma neppure un 4, avendo dei difetti non noti sui numeri 4
ritengo fino a prova contraria che si tratti di un numero 5 di un bel colore acceso
francobollo con una tinta di pregio
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7381
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Ultimi acquisti LV
Allora qualcuno li guarda i francobolli....
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Ultimi acquisti LV
Buongiorno a tutti e perdonate il lungo periodo di silenzio.Antonello Cerruti ha scritto: 8 novembre 2025, 11:46Allora qualcuno li guarda i francobolli....![]()
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Penso che Francesco lo sapesse gia'.
C'e' anche una chiara nota a matita a lato "Mail. Falschung".
In ogni caso giustissimo dargli il giusto risalto... per di piu' su lettera
Complimenti
Enrico
Re: Ultimi acquisti LV
Buongiorno, questo ultimo mio arrivo, una raccomandata da Venezia a Verona, non riesco a spiegarmi perchè si è fermata a Padova, non si tratta ne di una mal diretta ne di una rispedizione, non riesco a capirla.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)
https://circolofilateliconoale.weebly.com/
Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879
[email protected]
https://circolofilateliconoale.weebly.com/
Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879
[email protected]
Re: Ultimi acquisti LV
aprila interamente e mostra tutto
per esempio è un doppio porto...
per esempio è un doppio porto...
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
Ho scansionato anche l'interno, non vedo segni annotati che facciano intendere un doppio porto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)
https://circolofilateliconoale.weebly.com/
Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879
[email protected]
https://circolofilateliconoale.weebly.com/
Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879
[email protected]
- francesco luraschi
- Messaggi: 2837
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: Ultimi acquisti LV
Ringrazio tutti per il commento alla mia lettera con il falso di Milano.
Lunga storia dietro questo pezzo, ad ogni modo esula dal quanto nel tempo ho cercato di mettere insieme, ovvero una collezione di storia marcofila della sede di Milano che prende in esame i bolli prefilatelici usati anche in periodo filatelico.
Ammetto che non è male e non sarà facile metterne insieme una simile, va molto oltre quanto scritto didascalicamente nei vari cataloghi dove c'è una semplice riproduzione delle impronte. Non mi lamento neppure del materiale post 1850, però limitandomi a annulli su lettera qualche scoglio da superare c'è, uno in particolare visto solo 2-3 volte a cifre piuttosto alte.
Vedrò col tempo, poi ci sarà il problema di montarla per bene su un album con le giuste dida.
Quindi la lettera con il timbro C1 è fuori tema ma mi è capitata, se non erro è un falso del I tipo. Ho riletto quanto scrive il Del Bianco e non mi trova d'accordo nell'imputare la diffusione dei falsi ai corrieri privati. Propendo per un passaggio falsario-rivenditori autorizzati.
Quanto alla raccomandata di Fabio: al momento non trovo una spiegazione, è stranissima. Prova a mostrare il verso della lettera quando è chiuso, praticamente mettendo insieme i due frammenti del timbro di Verona. Sembra che i due francobolli al verso siano stati messi in un secondo tempo a Padova dato che altrimenti quello da 10 soldi dovrebbe essersi strappato durante l'apertura. Però effettivamente non ci sono segni di rispedizione. Boh!
Francesco
Lunga storia dietro questo pezzo, ad ogni modo esula dal quanto nel tempo ho cercato di mettere insieme, ovvero una collezione di storia marcofila della sede di Milano che prende in esame i bolli prefilatelici usati anche in periodo filatelico.
Ammetto che non è male e non sarà facile metterne insieme una simile, va molto oltre quanto scritto didascalicamente nei vari cataloghi dove c'è una semplice riproduzione delle impronte. Non mi lamento neppure del materiale post 1850, però limitandomi a annulli su lettera qualche scoglio da superare c'è, uno in particolare visto solo 2-3 volte a cifre piuttosto alte.
Vedrò col tempo, poi ci sarà il problema di montarla per bene su un album con le giuste dida.
Quindi la lettera con il timbro C1 è fuori tema ma mi è capitata, se non erro è un falso del I tipo. Ho riletto quanto scrive il Del Bianco e non mi trova d'accordo nell'imputare la diffusione dei falsi ai corrieri privati. Propendo per un passaggio falsario-rivenditori autorizzati.
Quanto alla raccomandata di Fabio: al momento non trovo una spiegazione, è stranissima. Prova a mostrare il verso della lettera quando è chiuso, praticamente mettendo insieme i due frammenti del timbro di Verona. Sembra che i due francobolli al verso siano stati messi in un secondo tempo a Padova dato che altrimenti quello da 10 soldi dovrebbe essersi strappato durante l'apertura. Però effettivamente non ci sono segni di rispedizione. Boh!
I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
- francesco luraschi
- Messaggi: 2837
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: Ultimi acquisti LV
Aggiungo un'altra riflessione: i due mezzi sigilli non mi sembrano uguali ... Possibile?
Francesco
I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Re: Ultimi acquisti LV
Ciao Francesco, mi aggiungo con colpevole ritardo ai complimenti per il tuo pezzo da 90, purtroppo non sono riuscito a richiudere la lettera in modo perfetto, probabilmente il possessore precedente la teneva sempre completamente aperta a mo' di esposizione, a vederla in questa versione sembra diversa.francesco luraschi ha scritto: 8 novembre 2025, 18:32 Aggiungo un'altra riflessione: i due mezzi sigilli non mi sembrano uguali ... Possibile?
Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)
https://circolofilateliconoale.weebly.com/
Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879
[email protected]
https://circolofilateliconoale.weebly.com/
Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879
[email protected]