Francobollo ordinario appartenente alla serie tematica le eccellenze del
sistema produttivo e del Made in Italy, dedicato a Il Sole 24 Ore
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il 9 novembre 2025, emette un francobollo ordinario
appartenente alla serie tematica le eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy, dedicato
a Il Sole 24 Ore.
Tiratura: duecentomila-venticinque carte-valori postali.
Indicazione tariffaria: B.
Descrizione del francobollo
La vignetta riproduce la testata del quotidiano Il Sole 24 Ore, fondato nel 1865, in evidenza su un
fondino che richiama il colore della carta del giornale e raffigura una raffinata filigrana neoclassica,
ispirata ai motivi ornamentali diffusi nella seconda metà dell’Ottocento. Completano il francobollo
la legenda “FONDATO NEL 1865”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Bozzetto: progetto grafico a cura di Lorenzo Petrantoni e ottimizzato dal Centro Filatelico
dell’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
S.p.A..
I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia;
colori: tre; carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico; grammatura: 90
g/mq; supporto: carta bianca, Kraft mono-siliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua,
distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta e formato stampa: 40 x 30 mm.; formato
tracciatura: 46 x 37 mm.; dentellatura: 11, effettuata con fustellatura.
Caratteristiche del foglio
Il foglio contiene quarantacinque esemplari. Sulla cimosa, la riproduzione monocromatica del logo
MIMIT
2025 74 9 ottobre il Sole 24 Ore
2025 74 9 ottobre il Sole 24 Ore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: 2025 74 9 ottobre il Sole 24 Ore
Testo bollettino
Il Sole 24 Ore nasce dalla fusione di due gloriosi giornali milanesi: “Il Sole” (1865) e
“24 Ore” (1946). È il quotidiano economico più antico d’Italia. Il tempo passa in fretta,
ma 160 anni sono davvero tanti. Significano una presenza che affonda le radici in due
secoli fa, la fine dell’Ottocento, fa i conti con le attese di cambiamento che hanno
caratterizzato l’inizio del Novecento, passa attraverso le due guerre mondiali e gli anni
tragici del nazifascismo, gli anni del boom economico che hanno portato l’industria
manifatturiera italiana a conquistare la seconda posizione nella classifica europea
dietro la Germania e quelli in cui l’innovazione tecnologica ha travolto le nostre vite,
nel bene e nel male, a partire dall’entrata in campo dell’intelligenza artificiale, con i
confini del cambiamento ancora tutti da scoprire.
Il debutto de “Il Sole” nelle edicole è a Milano nell’ agosto 1865: il giornale “Il Sole”,
dedicato all’economia, è l’espressione di una borghesia liberale e innovatrice. Il “24
Ore” nasce il 12 settembre 1946, nella stessa giornata in cui riapriva la Fiera di Milano
dopo la guerra, giorno simbolico a testimonianza della volontà di ripresa dell’economia
italiana. I due giornali, “Il Sole” e “24 Ore” erano sempre più vicini nella linea
editoriale e nelle battaglie ispirate dalle liberalizzazioni nell’economia.
Il processo di fusione tra le due testate avvenne in modo naturale e il primo numero
de Il Sole 24 Ore venne distribuito nelle edicole italiane il 9 novembre 1965. A partire
dagli anni Ottanta Il Sole 24 Ore accompagna la profonda trasformazione
dell’economia e della società italiane. Tra crisi globali, innovazioni tecnologiche e
scenari economici instabili, il quotidiano si è progressivamente trasformato in un
sistema multimediale integrato, capace di coniugare la solidità dell’analisi economica
con l’apertura ai nuovi canali di comunicazione e all’uso delle tecnologie digitali. Una
crescita che ha avuto come costante la volontà di offrire informazione di qualità, utile
a interpretare i cambiamenti e a orientare le decisioni di imprese, professionisti e
cittadini.
Fabio Tamburini
Direttore de Il Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore nasce dalla fusione di due gloriosi giornali milanesi: “Il Sole” (1865) e
“24 Ore” (1946). È il quotidiano economico più antico d’Italia. Il tempo passa in fretta,
ma 160 anni sono davvero tanti. Significano una presenza che affonda le radici in due
secoli fa, la fine dell’Ottocento, fa i conti con le attese di cambiamento che hanno
caratterizzato l’inizio del Novecento, passa attraverso le due guerre mondiali e gli anni
tragici del nazifascismo, gli anni del boom economico che hanno portato l’industria
manifatturiera italiana a conquistare la seconda posizione nella classifica europea
dietro la Germania e quelli in cui l’innovazione tecnologica ha travolto le nostre vite,
nel bene e nel male, a partire dall’entrata in campo dell’intelligenza artificiale, con i
confini del cambiamento ancora tutti da scoprire.
Il debutto de “Il Sole” nelle edicole è a Milano nell’ agosto 1865: il giornale “Il Sole”,
dedicato all’economia, è l’espressione di una borghesia liberale e innovatrice. Il “24
Ore” nasce il 12 settembre 1946, nella stessa giornata in cui riapriva la Fiera di Milano
dopo la guerra, giorno simbolico a testimonianza della volontà di ripresa dell’economia
italiana. I due giornali, “Il Sole” e “24 Ore” erano sempre più vicini nella linea
editoriale e nelle battaglie ispirate dalle liberalizzazioni nell’economia.
Il processo di fusione tra le due testate avvenne in modo naturale e il primo numero
de Il Sole 24 Ore venne distribuito nelle edicole italiane il 9 novembre 1965. A partire
dagli anni Ottanta Il Sole 24 Ore accompagna la profonda trasformazione
dell’economia e della società italiane. Tra crisi globali, innovazioni tecnologiche e
scenari economici instabili, il quotidiano si è progressivamente trasformato in un
sistema multimediale integrato, capace di coniugare la solidità dell’analisi economica
con l’apertura ai nuovi canali di comunicazione e all’uso delle tecnologie digitali. Una
crescita che ha avuto come costante la volontà di offrire informazione di qualità, utile
a interpretare i cambiamenti e a orientare le decisioni di imprese, professionisti e
cittadini.
Fabio Tamburini
Direttore de Il Sole 24 Ore
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
- biagio montesano
- Messaggi: 1272
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
- Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore
Re: 2025 74 9 ottobre il Sole 24 Ore
Un altro logo.
In questo caso arriva alla sufficienza.
In questo caso arriva alla sufficienza.
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
- pietro mariani
- Messaggi: 1951
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: 2025 74 9 ottobre il Sole 24 Ore
Privo di originalità.
VOTO=5
pietro
VOTO=5
Seguo queste tematiche:
ENERGIA / FOOD / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO
__,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,__
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
ENERGIA / FOOD / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO
__,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,__
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -