SEGNATASSE PER POSTA O NO?

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
ariete23
Messaggi: 186
Iscritto il: 5 maggio 2013, 15:58
Località: Pesaro

SEGNATASSE PER POSTA O NO?

Messaggio da ariete23 »

Volevo sapere se uesta quartina di segnatasse del 1945 filigana corona, è stata usata come affrancatura ordinaria di emergenza o come segnatasse?
Paolo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1986
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: SEGNATASSE PER POSTA O NO?

Messaggio da andy66 »

ariete23 ha scritto: 8 novembre 2025, 12:35 Volevo sapere se uesta quartina di segnatasse del 1945 filigana corona, è stata usata come affrancatura ordinaria di emergenza o come segnatasse?
Paolo
Scusa e come si potrebbe stabilirlo con certezza?
Si puó fare qualche ipotesi...nel settembre 1946 con le tariffe vigenti era ben difficile raggiungere quegli importi, forse qualche affrancatura per l'estero via aerea per grossi plichi. Più probabile un utilizzo per l'interno come cumulativa di tasse o uso amministrativo.

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
ariete23
Messaggi: 186
Iscritto il: 5 maggio 2013, 15:58
Località: Pesaro

Re: SEGNATASSE PER POSTA O NO?

Messaggio da ariete23 »

Quindi usato come affrancatura.....
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1986
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: SEGNATASSE PER POSTA O NO?

Messaggio da andy66 »

ariete23 ha scritto: 8 novembre 2025, 16:24 Quindi usato come affrancatura.....
non proprio, i riepilogativi di tasse e gli usi amministrativi non sono su corrispondenza viaggiata

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
ariete23
Messaggi: 186
Iscritto il: 5 maggio 2013, 15:58
Località: Pesaro

Re: SEGNATASSE PER POSTA O NO?

Messaggio da ariete23 »

Non ci ho capito molto comunque grazie della risposta.
Paolo
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 8012
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: SEGNATASSE PER POSTA O NO?

Messaggio da somalafis »

ariete23 ha scritto: 11 novembre 2025, 12:47 Non ci ho capito molto comunque grazie della risposta.
Paolo
Le tassazioni cumulative erano quelle destinati ai gerandi utenti postali, normalmente allo stesso indirizzo. Ti do' due esempi presi dal web:
primo esempio
a1.jpg
secondo esempio: fronte e retro
a2 fronte.jpg
a2 verso.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7395
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: SEGNATASSE PER POSTA O NO?

Messaggio da Antonello Cerruti »

Molto probabilmente è stata solo annullata a scopo filatelico.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM