Quando i francobolli erano un'opera d'arte

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale di Austria ed Ungheria
Rispondi
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 598
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

Quando i francobolli erano un'opera d'arte

Messaggio da Gatto rosso »

Buongiorno a tutti. C'era un tempo (neanche troppo lontano) dove i francobolli erano una piccola opera d'arte in miniatura.
L'oggetto veniva progettato, inciso e stampato da eccellenti professionisti, i migliori nel loro campo. Persone dotate di sensibilità artistica, amanti del bello, del buon gusto, dell'armonia e delle raffinatezze.
Quando si utilizzavano questi francobolli per uso postale, dispiaceva quasi apporvi il bollo di annullamento perchè "sporcava" l'opera.
Non sono un nostalgico, però il confronto con la produzione attuale, soprattutto italiana, risulta impietoso.
Vorrei condividere con voi una piccola selezione di francobolli austriaci moderni, i miei preferiti fin da quando ero piccolo.
Ingrandendo le immagini dei francobolli, si potranno ammirare anche i più fini dettagli.
Un saluto. Paolo. Ciao:

1969 - AUSTRIA - Centenario Opera di Stato di Vienna
Metodo di stampa: Fotoincisione e Calcografia
Soggetto: Don Giovanni (Mozart)
Realizzatori: K.Leitgeb / O.Stefferl
Catalogo: Michel AT 1294
Don Giovanni.jpg
1969 - AUSTRIA - Centenario Opera di Stato di Vienna
Metodo di stampa: Fotoincisione e Calcografia
Soggetto: Il flauto magico (Mozart)
Realizzatori: K.Leitgeb / O.Stefferl
Catalogo: Michel AT 1295
Il flauto magico.jpg
1969 - AUSTRIA - Centenario Opera di Stato di Vienna
Metodo di stampa: Fotoincisione e Calcografia
Soggetto: Don Carlos (Verdi)
Realizzatori: W.Pfeiler / O.Stefferl
Catalogo: Michel AT 1298
Don Carlos.jpg
1969 - AUSTRIA - Centenario Opera di Stato di Vienna
Metodo di stampa: Fotoincisione e Calcografia
Soggetto: Carmen (Bizet)
Realizzatori: A.Nefe / O.Stefferl
Catalogo: Michel AT 1299
Carmen.jpg
1969 - AUSTRIA - Centenario Opera di Stato di Vienna
Metodo di stampa: Fotoincisione e Calcografia
Soggetto: Il cavaliere della rosa (R.Strauss)
Realizzatori: G.Wimmer / O.Stefferl
Catalogo: Michel AT 1300
Il cavaliere della rosa.jpg
1977 - AUSTRIA - Cattedrale di S.Stefano (Vienna)
Metodo di stampa: Calcografia
Soggetto: Pinnacoli e trafori della torre principale
Realizzatori: W.Seidel / O.Zeiler
Catalogo: Michel AT 1544
Santo Stefano 1.jpg
1977 - AUSTRIA - Cattedrale di S.Stefano (Vienna)
Metodo di stampa: Calcografia
Soggetto: Torre romanica meridionale con frontone di Federico
Realizzatori: W.Seidel / O.Zeiler / A.Fischer
Catalogo: Michel AT 1545
Santo Stefano 2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 598
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

Re: Quando i francobolli erano un'opera d'arte

Messaggio da Gatto rosso »

Buongiorno a tutti.
Su questo argomento, vorrei condividere con voi un'altra piccola selezione di francobolli austriaci moderni.
Un saluto. Paolo. Ciao:

1968 - AUSTRIA - 50º Anniversario morte di Koloman Moser
Metodo di stampa: Fotoincisione e Calcografia
Soggetto: Ritratto di Koloman Moser
Realizzatori: O.Stefferl / R.Toth
Catalogo: Michel AT 1271
Koloman Moser.jpg
1968 - AUSTRIA - Industria ricamo del Vorarlberg
Metodo di stampa: Calcografia
Soggetto: Centenario dell'industria del ricamo del Vorarlberg
Realizzatori: A.Pilch / R.Toth
Catalogo: Michel AT 1261
Vorarlberg.jpg
1967 - AUSTRIA - Centenario valzer "Sul bel Danubio blu"
Metodo di stampa: Calcografia
Soggetto: Danzatrice con violino
Realizzatori: O.Stefferl
Catalogo: Michel AT 1233
Danubio blu.jpg
1968 - AUSTRIA - 50º anniversario della Repubblica Austriaca
Metodo di stampa: Fotoincisione e Calcografia
Soggetto: Stemma e scudi araldici statali
Realizzatori: O.Zeiller / A.Fischer
Catalogo: Michel AT 1275
Repubblica.jpg
1971 - AUSTRIA - Natale 1971
Metodo di stampa: Fotoincisione e Calcografia
Soggetto: Miniatura "Gesù Redentore" di Albrecht Dürer
Realizzatori: A.Nefe / K.Gessner
Catalogo: Michel AT 1379
Durer.jpg
1968 - AUSTRIA - Festa della mamma
Metodo di stampa: Calcografia
Soggetto: Madre con bambino, Adalbert Pilch (1917-2004)
Realizzatori: A.Pilch / G.Wimmer
Catalogo: Michel AT 1260
Festa della mamma.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
remo
Messaggi: 3196
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Quando i francobolli erano un'opera d'arte

Messaggio da remo »

Sono bellissimi. Grazie Paolo
remo Sostenitore del Forum dal 2011

"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11739
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Quando i francobolli erano un'opera d'arte

Messaggio da fildoc »

pienamente d'accordo!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Enrico5060
Messaggi: 514
Iscritto il: 5 ottobre 2010, 18:44
Località: Quartu S. Elena

Re: Quando i francobolli erano un'opera d'arte

Messaggio da Enrico5060 »

Ciao Paolo,
anch'io colleziono Austria e sono perfettamente d'accordo con te.
Ciao:
Enrico
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi.
sostenitore 2012-2025
Avatar utente
Ypsilon
Messaggi: 776
Iscritto il: 24 luglio 2007, 11:55

Re: Quando i francobolli erano un'opera d'arte

Messaggio da Ypsilon »

Non sono paragonabili alle emissioni moderne. Tutt'altro fascino e bellezza.
Tra le emissioni moderne poi ci sono quelle graficamente belle, (anche come qualità di stampa) e quelle fatte a risparmio... e non dico altro!
Ciao: Ciao:

Andrea

Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi

Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007

Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Avatar utente
agrome
Messaggi: 2797
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Quando i francobolli erano un'opera d'arte

Messaggio da agrome »

Veramente MOLTO belli
Complimenti
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1956
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Quando i francobolli erano un'opera d'arte

Messaggio da pietro mariani »

Mi accodo ai commenti fatti sopra.
Bellissimi.

Ciao: Ciao: Ciao: pietro
Seguo queste tematiche:
ENERGIA / FOOD / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


__,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,__
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Rispondi

Torna a “Austria ed Ungheria”

SOSTIENI IL FORUM