82 2025 28 novembre Umberto Veronesi, nel centenario della nascita

Annunci, commenti, elogi e critiche sulle nuove emissioni dell'area italiana e non.....
Rispondi

voto

0
0
Nessun voto
1
0
Nessun voto
2
0
Nessun voto
3
1
7%
4
2
13%
5
2
13%
6
7
47%
7
3
20%
8
0
Nessun voto
9
0
Nessun voto
10
0
Nessun voto
 
Voti totali: 15

Avatar utente
atg
Messaggi: 2417
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

82 2025 28 novembre Umberto Veronesi, nel centenario della nascita

Messaggio da atg »

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il 28 novembre 2025, emette un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica i Valori Sociali dedicato a Umberto Veronesi, nel centenario della nascita.

Tiratura: duecentomila-venticinque carte-valori postali.

Indicazione tariffaria: B.

Descrizione del francobollo

La vignetta raffigura un ritratto fotografico di Umberto Veronesi, medico, scienziato e umanista che ha rivoluzionato l’approccio alla cura del cancro segnando profondamente la storia della medicina, della ricerca scientifica e dell’etica civile in Italia e nel mondo. Completano il francobollo le legende “UMBERTO VERONESI” e “1925 - 2016”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.

Bozzetto: a cura del Centro Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A..

I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori: quadricromia; carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft mono-siliconata da 80 g/mq.; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta e formato stampa: 30 x 40 mm.; formata tracciatura: 37 x 46 mm.; dentellatura: 11 effettuata con fustellatura.

Caratteristiche del foglio

Il foglio contiene quarantacinque esemplari. Sulla cimosa, la riproduzione monocromatica del logo MIMIT
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
biagio montesano
Messaggi: 1286
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore

Re: 82 2025 28 novembre Umberto Veronesi, nel centenario della nascita

Messaggio da biagio montesano »

Un po' presto per la commemorazione?
Voto: 6
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II



SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
atg
Messaggi: 2417
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: 82 2025 28 novembre Umberto Veronesi, nel centenario della nascita

Messaggio da atg »

Testo bollettino
Umberto Veronesi (Milano, 28 novembre 1925 – Milano, 8 novembre 2016) è
stato una figura di riferimento per la lotta ai tumori e per la cultura scientifica
internazionale.
Ha dato impulso e innovazione alla ricerca medica italiana e ha rivoluzionato la
percezione della malattia oncologica. È stato direttore scientifico dell’Istituto
Nazionale dei Tumori di Milano dal 1976 al 1994, nel 1994 ha fondato l’Istituto
europeo di oncologia di Milano e dal 2000 al 2001 è stato Ministro della Salute.
Ha inoltre voluto, ispirato e presieduto la Fondazione che dal 2003 porta il suo
nome.
A Umberto Veronesi si deve in particolare l’impulso ai trattamenti conservativi
per il più diffuso fra i tumori femminili, il tumore del seno, che ha contribuito a
spostare il paradigma delle cure oncologiche dalla massima terapia tollerabile
alla minima terapia efficace. Nella sua straordinaria carriera ha pubblicato oltre
800 lavori scientifici e 12 trattati di oncologia.
Umberto Veronesi è stato fra i primi e più convinti sostenitori della lotta al
dolore, dei diritti del paziente e della sua autodeterminazione, anche nel fine
vita. Si è battuto per la salute dei non fumatori, ha promosso la riduzione del
consumo di carne a tutela della salute, dell’ambiente e dei diritti degli animali.
Ha preso posizione su molti dei grandi temi etici del nostro tempo,
considerando la scienza il linguaggio universale capace di affrontare i conflitti e
attenuare le disuguaglianze.
Nel corso della sua lunga attività di medico e scienziato ha sempre sostenuto il
motto con cui fu attivato, nel 1973 a Milano, il primo comitato etico
indipendente in Italia: “tutto è concesso all’uso della scienza per l’uomo, tutto è
negato all’uso dell’uomo per la scienza”.
Questo francobollo ci permette di ricordarlo in occasione del centenario della
sua nascita.
Fondazione Veronesi
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2893
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: 82 2025 28 novembre Umberto Veronesi, nel centenario della nascita

Messaggio da Lucky Boldrini »

Francobollo doveroso, ho votato 7

Ciao:

Luca
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
remo
Messaggi: 3210
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: 82 2025 28 novembre Umberto Veronesi, nel centenario della nascita

Messaggio da remo »

Anche per questo luminare più in là della solita foto non si riesce ad andare.
È sempre difficile non farsi condizionare dal personaggio, dall'evento, dal ricordo.
Non mi piace 3
remo Sostenitore del Forum dal 2011

"...and all that you do
and all that you say
and all that you eat
and everyone you meet..."
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1695
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: 82 2025 28 novembre Umberto Veronesi, nel centenario della nascita

Messaggio da Andrea61 »

remo ha scritto: 28 novembre 2025, 12:11 Anche per questo luminare più in là della solita foto non si riesce ad andare.
E' solo la soluzione più semplice. Prendi una foto e usi quella, stop. Non devi spremerti le meningi a trovare un'idea, uno spunto, qualcosa di originale e di creativo.
Tanto i francobolli non sono più altro che figurine.
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1966
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: 82 2025 28 novembre Umberto Veronesi, nel centenario della nascita

Messaggio da pietro mariani »

Andrea61 ha scritto: 28 novembre 2025, 16:34
remo ha scritto: 28 novembre 2025, 12:11 Anche per questo luminare più in là della solita foto non si riesce ad andare.
E' solo la soluzione più semplice. Prendi una foto e usi quella, stop. Non devi spremerti le meningi a trovare un'idea, uno spunto, qualcosa di originale e di creativo.
Tanto i francobolli non sono più altro che figurine.
Beh...
dai...
qui hanno fatto la "fatica" di ruotarla di 180° ...

https://www.fondazioneveronesi.it/la-fo ... -fondatore
verones.JPG
Ciao: pietro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Seguo queste tematiche:
ENERGIA / FOOD / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


__,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,__
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Rispondi

Torna a “Nuove emissioni - Italia”

SOSTIENI IL FORUM