Il Lire 3 di Toscana

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Granducato e del Governo provvisorio di Toscana
Bloccato
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5770
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: 3 Lire

Messaggio da cirneco giuseppe »

Che spettacolo, ragazzi!!
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Antonio59
Messaggi: 341
Iscritto il: 18 luglio 2007, 17:06

Re: 3 Lire

Messaggio da Antonio59 »

Ma da dove cavolo escono tutti questi 3 lire , non doveva essere il piu' raro degli ASI? :-)) :-)) :-))
Qualcuno azzarda un censimento ?
Si sa quale tiratura ha avuto?
Quale tariffa assolveva?

insomma , oltre a mostralo non date per scontato che tutti sappiano tutto su questo francobollo.

Ciao: Ciao:
AT
materafil
Messaggi: 171
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:36
Località: MATERA

Re: 3 Lire

Messaggio da materafil »

Caro Antonio aspetta che stiamo mostrando i migliori!Sai quanti di seconda scelta stavano parcheggiati nei classificatori a Veronaphil 2007 pronti per un 'acquirente?Io a tempo perso ne avrò visto una quindicina.
Ciao: Ciao: Ciao:
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1339
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: 3 Lire

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Ciao a tutti
riguardo la tiratura del tre lire
questa non è nota
quello che sappiamo è che da una stima fatta negli anni 70
in ricerca presso gli studi filatelici e peritali
se ben ricordo i pezzi consciuti di questo raro francobollo
risultarono circa 250 tra nuovi, usati e su busta
quelli su busta sono 2
quelli su frammento con annullo intero sono 5
poi tutti gli altri usati e pochi nuovi
con una approssimazione del caso
valutando i non periziati o sconosciuti
non dovrebbero superare i 300
tenete presente che sono quasi tutti di seconda e terza scelta
quelli perfetti credo che siano una ventina
a presto Massimo
Buone vacanze a tutti
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
Antonio59
Messaggi: 341
Iscritto il: 18 luglio 2007, 17:06

Re: 3 Lire

Messaggio da Antonio59 »

Massimo Bernocchi ha scritto:....
con una approssimazione del caso
valutando i non periziati o sconosciuti
non dovrebbero superare i 300
tenete presente che sono quasi tutti di seconda e terza scelta
quelli perfetti credo che siano una ventina
a presto Massimo
Buone vacanze a tutti


Grazie Massimo , dunque circa 300 pezzi.
Non introvabile (prezzo a parte) quindi.

Ciao: Ciao:
AT
materafil
Messaggi: 171
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:36
Località: MATERA

Re: 3 Lire

Messaggio da materafil »

Eccone un'altro preso da un vecchio catalogo.
Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
materafil
Messaggi: 171
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:36
Località: MATERA

Re: 3 Lire

Messaggio da materafil »

Eccone un'altro meno bello , ma è pur sempre un 3 Lire.
Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Antonio59
Messaggi: 341
Iscritto il: 18 luglio 2007, 17:06

Re: 3 Lire

Messaggio da Antonio59 »

Visto che e' iniziato il censimento ... :D :D

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AT
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1339
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: 3 Lire

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Rileggo solo ora il continuo del topic sul tre lire di toscana
beh..che dire i due che ha postato materafil e presi da un vecchio catalogo
credo di vendite Mondolfo
direi che sono molto belli entrambi, sicuramente tra i migliori che ci sono in giro
anche perchè mostrano annullamenti leggeri e ben posizionati
cosa già abbastanza difficile da reperire sul tre lire,
che spesso appunto presenta annulli marcati e piutosto deturpanti
Ciao: max
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
LORENZO

Re: 3 Lire

Messaggio da LORENZO »

salve, vorrei un informazione dagli esperti.
secondo voi quanto si può pagare questo pezzo?
un saluto e grazie mille
http://i1.tinypic.com/6svxbfn.jpg
6svxbfn.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
materafil
Messaggi: 171
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:36
Località: MATERA

Re: 3 Lire

Messaggio da materafil »

Sicuramente meno di quello che chiedeva Ghiglione alla penultima asta.Se il suo prezzo fosse giusto sarebbe stato già venduto,invece a quanto pare è ancora invenduto.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7184
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: 3 Lire

Messaggio da Antonello Cerruti »

VYVYAN ha scritto:salve, vorrei un informazione dagli esperti.
secondo voi quanto si può pagare questo pezzo?
un saluto e grazie mille
Immagine


Che peccato! :desp:
Tre bellissimi margini e corto proprio il tassello del valore.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1339
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: 3 Lire

Messaggio da Massimo Bernocchi »

materafil ha scritto:Sicuramente meno di quello che chiedeva Ghiglione alla penultima asta.Se il suo prezzo fosse giusto sarebbe stato già venduto,invece a quanto pare è ancora invenduto.


Sana verità
Ciao: Massimo
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2265
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: 3 Lire

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ciao: a tutti,

quando ho visto questo ( e mi posso permettere solo di guardarlo beninteso) anche se con lato dx toccato, sono andato in epilessia per 3 minuti e sono stato rianomato dal 118.
Alla prossima Asta BEHR , data da decidere, in primavera, prezzo......ovviamente segreto (PSD : in francese cosa vuol dire?boh!). Meglio così: tanto mi devo accontentare di rifarmi la vista....


Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2905
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 3 Lire

Messaggio da robymi »

Penso voglia dire Prezzo a Richiesta (prix sur demande)
roberto
S T A F F
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1636
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 3 Lire

Messaggio da marco castelli »

Allora partecipo anche io con un mio esemplare :uah: :uah:
Dalla collezione "Pedemonte" esposto alla London International Stamp Exhibition del 1960.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1339
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: 3 Lire

Messaggio da Massimo Bernocchi »

marco castelli ha scritto:Allora partecipo anche io con un mio esemplare :uah: :uah:
Dalla collezione "Pedemonte" esposto alla London International Stamp Exhibition del 1960.


Marco ciao
avevo perso di vista questo topic
il TRE LIRE che hai postato è meglio conosciuto come
uno dei tre lire della collezione Caspary
già postato da Marco materafil a pag 1
faceva parte della collezione anche l'altro postato sempre da materafil con porzione del doppio cerchio di Firenze
dell'Agosto 60/61 e nella collezione ce n'era un terzo sempre bello, ma dei tre quello col PER CONSEGNA ripetuto
era considerato il più bello in quanto con colore molto vivo anche se presenta un foro di spillo sul margine destro fuori dalla vignetta.
Vi mostrerò la pagina del catalogo con i realizzi dei tre pezzi
Ciao: Massimo
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: 3 Lire

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: a tutti...oltre al singolo su busta per Parigi, per partecipare a questo "censimento" vi ricordo sempre su busta anche quello per Alessandria d'Egitto....
3 lire b.JPG


è intaccato ma sempre un bel valore venale di storia postale toscana... :quad: Franco.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1339
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: 3 Lire

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Ciao Franco
non è solo un valore venale
questa è la più mitica lettera degli Antichi Stati Italiani "la busta Faruk"
Lettera da 4 porti per Alessandria d' Egitto
ha una storia affascinante oltre ad essere anche la prima data conosciuta del tre lire 7 GEN 60
non ha rivali nella filatelia classica italiana
fu messa all'asta se ricordo bene nel 1965 sulla Quenn Mary
nelle acque davanti ad Alessandria d'Egitto dalla Robson Lowe
Ciao: Massimo
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1665
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: 3 Lire

Messaggio da Andrea61 »

Strano ma vero, non avevo mai notato questo thread.

Allora chiedo:

1. qualcuno sa quale fu il realizzo dei 3 Lire su busta alle aste AP (l'isolato) e Pedemonte (il Farouk) ? Suppongo che il dato sia pubblico.

2. Ma il francobollo italiano in assoluto più raro non è l'80 c. Parma G.P. ?

3. Ho sentito dire che nella collezione Imperato di Toscana (che purtroppo non ho mai avuto il piacere di vedere) ci sarebbero 11 tre lire. Qualcuno conferma (o smentisce) il dato?
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Bloccato

Torna a “Granducato di Toscana”

SOSTIENI IL FORUM