Fujeira - Francobollo in lamina d'oro:
Ungheria - Francobollo in lamina d'alluminio:
Polonia - Foglietto in seta:
Svizzera 2002 - Francobollo ricamato:
Buthan - Francobollo di Winston Churchill fatto in plastica in rilievo:
Esiste anche un francobollo-disco del 1975 del Buthan, è di plastica "suonabile" con inciso l'inno nazionale del Buthan. Il diametro è di cm. 7.
Funziona a 33 giri, e con la serie completa di 7 francobolli-disco è possibile ascoltare l'inno sia in inglese che in lingua locale, un po' di storia del Bhutan oltre ad altri motivi folkloristici della tradizione di quella nazione:
Di questa serie esistono anche le FDC. Eccone un esempio:
Yemen - Foglietto a visione tridimensionale:
Gibilterra 2003 - Set di 4 valori - La parte raffigurante la Rocca di Gibilterra è in lana di roccia in rilievo:
Polinesia Francese 2003 - Orchidea in rilievo:
Svizzera - Francobollo in legno:
Grenada-Carriacou-Petite Martinique - Francobollo ricamato:
La Nuova Zelanda ha emesso una serie di francobolli dove vengono mostrate alcune scene tipiche di un campo di cercatori d'oro. Il francobollo più interessantee simpatico, mostrato qui di seguito, è quello da 45 cent.
Osservate attentamente il catino del cercatore d'oro, come vedete è vuoto:
ma se iniziamo a riscaldarlo piano piano passandoci il polpastrello, ecco che "magicamente" ....
...nel catino appaiono alcune luccicanti pepite d'oro!
Il trucco si realizza grazie all'uso di uno speciale inchiostro sensibile al calore.
Per far nuovamente scomparire le pepite è sufficiente mettere il francobollo in frigorifero per pochi minuti, quanto basta per raffreddarlo.
Austria 2004 - Foglietto con cristalli Swarovski:
Russia 2003 - Coppa Davis dorata in rilievo - Campo da tennis in terra rossa:
In India, nel distretto di Scinde, i primi francobollo risalenti al 1852 furono fabbricati in cera, ma questa storia (di cui si occuparono al tempo Fabio e giandri) meriterebbe di essere riproposta a se stante in un Topic dedicato.
Per chi volesse approfondire subito:
http://www.fabiovstamps.com/forum32.html
Per il momento accontentiamoci di questa immagine che riproduce un francobollo del Distretto di Scinde da 1/2 anna in cera:
Austria - Francobollo con frammenti di meteorite:

Luca
P.S.
Dal vecchio Forum di F&F.
Contributi di fabiov e giandri.