I suggerimenti di F&F per esporre una collezione di annulli

Sezione generale dove confrontarsi, progettare e discutere sulle collezioni da expo
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

I suggerimenti di F&F per esporre una collezione di annulli

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: a tutti, mi piacerebbe provare a mettere la mia nuova collezione parallela di annulli della IV in maniera che possa essere esposta, ovviamente quando il materiale sarà numeroso.
Franco Moscadelli mi ha chiesto di portarla a Roma, :what: :what: siccome sono completamente a digiuno in materia mi potete dare delle dritte ;-) sopratutto tecniche.
La mia prima domanda è, il foglio da esposizione deve avere dei requisiti particolari, od equivale al foglio auto costruito che tanti di voi vi siete già fatto, molto belle le pagine di Simona, ad esempio e quindi sarei già in possesso di numerose informazioni, leggendo gli altri Topic, grammature, taschine etc.
Ci terrei molto ad affrontare questa nuova (per me) avventura ed il vostro aiuto mi sarebbe utilissimo ed i vostri consigli altrettanto :abb: visto che molti di Voi hanno già esposto
Grazie in anticipo per le risposte.
Ciao:
Ultima modifica di Giovanni Salvaderi il 22 giugno 2008, 16:38, modificato 1 volta in totale.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
eurialo&niso

Re: Fogli da esposizione

Messaggio da eurialo&niso »

Ciao:
E' bello che tu esponga.
Viene, prima o poi, la naturale esigenza di far vedere agli altri ciò che si è collezionato per anni.
Io ho sempre avuto dei furiosi e problematici scontri con i giurati, ad ogni livello di esposizione.
Comunque per dare "il Là" alla discussione (abbiamo nel Forum giurati ed allievi-giurati), è preferibile usare fogli di color tenue, per fare meglio risaltare i pezzi e le diciture, alcuni preferiscono solo fogli di color bianco.

Convengono tutti nell'evitare che i fogli siano bordati o con cornici pesanti, in passato era il contrario.
le cornici appesantiscono e ti tolgono spazio, soprattutto in un foglio A4.

Spero che intervengano giurati ed affini così mi scaldo anch'io.
La filatelia è anche un hobby per esibizionisti.
Ciao: Stefano
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Fogli da esposizione

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Grazie Stefano :abb: spero che il tuo " là " funzioni, intanto prendo i miei primi appunti, speriamo che si possa aprire un bel topic, anche a beneficio di tutti.
Mi è uscita questa idea della collezione parallela per annulli anzichè per tinte e vorrei svilupparla e chissà, prima o poi renderla pubblica a beneficio di tutti, ma è un sogno..... intanto comincio l'alfabeto con la A, vedremo :abb:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5689
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Fogli da esposizione

Messaggio da cirneco giuseppe »

Giovanni, ti mostro due pagine della mia collezione.
Non sono molto indicative perchè non ci sono buste o annulli da mostrare, però possono dare un'idea.
expo1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Fogli da esposizione

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Pino grazie, semplici e chiare, lineari come i fb. ho notato che hai usato, come ha detto Stefano, cornice leggera pagina bianca (preferenza) e inchiostro azzurrino, forse per non pesare sulle tinte, molto dolci e non contrastanti fra di loro. mi confermi le grammature 160/220 ma non capisco :OOO: cartoncino o pagina da disegno, o sono la stessa cosa od addirittura carta lucida, (la vedo difficile per la stampa, cosa mi consigli :mmm: ). Avrei pensato uguale per i 20c. la prevalente tinta azzurra del L.V. e marroncina per i 10 c. tinta prevalente di molte tonalità.
:abb: Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5689
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Fogli da esposizione

Messaggio da cirneco giuseppe »

Cartoncino A4 da 200 grammi.
L'inchiostro sembra azzurrino, in realtà è un nero-grigio.
Il nero sembra da funerale e le tinte troppo vivaci distolgono l'attenzione dai pezzi mostrati.
Fogli inseriti in buste trasparenti con l'aggiunta di un altro foglio per irrobbustire il tutto, altrimenti nell'espositore tenderebbero ad afflosciarsi.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1627
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Fogli da esposizione

Messaggio da Andrea61 »

Come ha fatto giustamente Pino, penso che un'immagine valga ben più di una spiegazione a parole. Appendo un certo numero di pagine con alcune tipiche soluzioni espositive dalla mia collezione sugli usi postali DLR esposta alla nazionale di Verona 2003.

Si tratta, in questo caso di sole buste, ma magari può dare qualche spunto alla discussione.

102.cwk.pdf


111.cwk.pdf


301.cwk.pdf


311.cwk.pdf


313.cwk.pdf


A105.cwk.pdf


A115.cwk.pdf


A119.cwk.pdf


A310.cwk.pdf


A404.cwk.pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Fogli da esposizione

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Grazie a tutti, complimenti Andrea 61, bellissimi pezzi, continuo a prendere appunti :abb: domanda trattandosi di singoli fb. quanti mi consigliate di mettere per foglio, con la sua brava dicitura del tipo e annullo, considerando che non saranno serie emesse e che quindi ovviamente indivisibili, ma singoli esempi di annulli, magari li raggrupperei tutti per tipo d'annullo, sd si etc. che ne pensate.
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Alberto Del Bianco
Messaggi: 562
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:05
Località: Castiglion Fiorentino

Re: Fogli da esposizione

Messaggio da Alberto Del Bianco »

che taschine di protezione utilizzate per applicare le lettere sui fogli? quelle finissime nelle quali si conservano anche le cartoline non è che mi convincano molto per il materiale utilizzato. Grazie
Alberto Del Bianco
Avatar utente
ZanzaCR
Messaggi: 242
Iscritto il: 15 luglio 2007, 10:37
Località: Torino 01/10/1977
Contatta:

Re: Fogli da esposizione

Messaggio da ZanzaCR »

Ciao Giovanni,
ti segnalo il sito http://www.cift.it del Centro Italiano di Filatelia Tematica
- Colleziono annulli commemorativi della città di Cremona dal 1954 ad oggi.
- Colleziono Storia Postale di Cremona.
- Colleziono annulli a targhetta di Cremona.
- Raccolgo lettere affrancate con TP Label
Cerco corrispondenti per scambiare buste affrancate con TPLabel
La mia collezione
Le mie aste
La mia collezione RSS
Iscritto: 13 Dic 2004
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Fogli da esposizione

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Grazie ZanzaCR adesso c'ho da leggere per dei giorni :ris: :ris: e così non vi rompo le scatole per un pò :uah: :uah: :uah: :uah: :abb: :abb: :abb: :abb:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5689
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Fogli da esposizione

Messaggio da cirneco giuseppe »

Giovanni, se devi esporre/mostrare gli annulli, occorre che oltre sui francobolli li mostri riprodotti interi sul foglio da esposizione a fianco del francobollo che lo riporta.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Fogli da esposizione

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

cirneco giuseppe ha scritto:Giovanni, se devi esporre/mostrare gli annulli, occorre che oltre sui francobolli li mostri riprodotti interi sul foglio da esposizione a fianco del francobollo che lo riporta.


E dove li prendo :cry: :cry: :cry: :sec:
:tri:

Scusa il "tipo" d'annullo SD SI etc, oppure quell'annullo Catania dc. Drano Si etc.
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5689
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Fogli da esposizione

Messaggio da cirneco giuseppe »

Senza entrare nel dettaglio,
ma se mostri un annullo parziale, come puoi dimostrare l'esatta corrispondenza se non mostrando una riproduzione intera?
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Fogli da esposizione

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Grazie Pino non mi riferivo a particolari annulli, facevo solo l'esempio, comunque ho capito, leggibili, interi e ben impressi, in questo caso non credo che serva tutto il resto :mmm: , ma domanda :mmm: quando parziale ma d'indubbia interpretazione, serve sempre :mmm:
Non mi strozzare ;-)
Guarda questo, solo per avere un parametro, Castiglione d'Intelvi.
:abb:
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Giovanni Salvaderi il 20 giugno 2008, 21:28, modificato 1 volta in totale.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
giandri
Messaggi: 1078
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:43
Località: Venezia
Contatta:

Re: Fogli da esposizione

Messaggio da giandri »

Giovanni Salvaderi ha scritto:...leggibili, interi e ben impressi, in questo caso non credo che serva tutto il resto...
Giovanni,
io non me ne intendo di esposizioni, ma in una collezione di annulli vedrei bene la riproduzione dell'annullo intero accanto al documento su cui è impresso.
Poi, sempre non intendendomene di annulli (e quindi il mio parere è assolutamente irrilivente) per me mostrare un annullo incompleto è come mostrare un francobollo difettoso.
Ma ripeto, in entrambe le mie sottolineature parla solo il mio gusto estetico.
Ciao
Ciao:
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5689
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Fogli da esposizione

Messaggio da cirneco giuseppe »

Andrea :clap: :clap:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Fogli da esposizione

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

giandri ha scritto:
Giovanni Salvaderi ha scritto:...leggibili, interi e ben impressi, in questo caso non credo che serva tutto il resto...
Giovanni,
io non me ne intendo di esposizioni, ma in una collezione di annulli vedrei bene la riproduzione dell'annullo intero accanto al documento su cui è impresso.
Poi, sempre non intendendomene di annulli (e quindi il mio parere è assolutamente irrilivente) per me mostrare un annullo incompleto è come mostrare un francobollo difettoso.
Ma ripeto, in entrambe le mie sottolineature parla solo il mio gusto estetico.
Ciao
Ciao:


Grazie Giandri della tua preziosa opinione, sono tutti frammenti, con annulli completi, sono perfettamente d'accordo con te per l'incompleto, ma ovviamente come frammento, il documento totale non esiste, però l'annullo è completamente dimostrato.
Nessuna polemica, per l'amor del cielo, cerco solo di capire, ho preso il primo al volo per fare un'altro esempio
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
giandri
Messaggi: 1078
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:43
Località: Venezia
Contatta:

Re: Fogli da esposizione

Messaggio da giandri »

Giovanni Salvaderi ha scritto:Grazie Giandri della tua preziosa opinione...
La mia opinione non è preziosa: non interessandomi (e non intendendomi) di annulli o mostre ed esposizioni so che non vale nulla.
Io volevo dire solo che -anche nel caso che tu mostri di un annullo completo- sarebbe gradevole e penso gradito per chi sfoglia la tua collezione, vedere a fianco riprodotta l'impronta pulita.
Sarebbe un qualcosa in più, un "tocco" alle tue pagine d'album.
Tutto qui.
Ciao
Ciao:
P.S. quando parlavo di documento, non mi riferivo ad un documento completo, inteso in senso filatelico, ma di documento come oggetto su cui era impresso il timbro: quindi (oltre evidentemente alla busta o lettera o piego completo) anche il frammento o il francobollo sciolto.
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Fogli da esposizione

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Grazie, scusa sono testone, :OOO: cosa intendi per "impronta pulita" forse il fb. decolorato al computer per mettere in risalto l'annullo :OOO:
Non strozzarmi anche tu :abb:
:OOO: :OOO: :OOO: Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Rispondi

Torna a “Area espositiva, progetti e discussioni”

SOSTIENI IL FORUM