I suggerimenti di F&F per esporre una collezione di annulli

Sezione generale dove confrontarsi, progettare e discutere sulle collezioni da expo
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Fogli da esposizione

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

od oggetti con lo stesso annullo più completi :pray:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
giandri
Messaggi: 1078
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:43
Località: Venezia
Contatta:

Re: Fogli da esposizione

Messaggio da giandri »

Giovanni Salvaderi ha scritto:...cosa intendi per "impronta pulita" forse il fb. decolorato al computer per mettere in risalto l'annullo :OOO:
Non strozzarmi anche tu ...
Nessuno strozzo, ci mancherebbe altro.
Ti mostro un lavoretto che (per altri scopi) avevo fatto giorni fa:
File0003a.JPG
Dovrò rifarlo, perché nell'elaborazione si è un po' deformato.
La fonte può essere diversa (anche perché potresti non disporre dell'annullo completo): nel mio caso era impresso in arrivo sulla busta ed io ho lavorato in grafica bianco & nero per "pulirlo".
Ma non domandarmi aspetti tecnici: quattro cose so e con quelle cerco di arrangiarmi.
Ciao
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Fogli da esposizione

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Grazie Andrea vedo cosa riesco a fare
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1665
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Fogli da esposizione

Messaggio da Andrea61 »

giandri ha scritto:io non me ne intendo di esposizioni, ma in una collezione di annulli vedrei bene la riproduzione dell'annullo intero accanto al documento su cui è impresso.


Non lo so, non sono tanto sicuro.

Bisogna considerare che la ripetizione ruba uno spazio che potrebbe essere meglio impiegato.

Se un annullo è raro e/o incompleto e/o non particolarmente ben impresso, forse una riproduzione nitida dell'annullo completo può essere opportuna.
Se l'annullo è comune o comunque nitido, completo e bene impresso, la riproduzione mi sembra inutile.

Bisogna anche tener presente che oggi una collezione di soli annulli ordinati in modo alfabetico è vista, dal punto di vista delle esposizioni, con un certo preconcetto (è un modo un po' demodè di collezionare)
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: Fogli da esposizione

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: Giovanni, vedo che veramente vuoi mettere "sul foglio" la collezione per esporla ad una manifestazione filatelica :clap: ....per questo non ti preoccupare: inviami il tuo indirizzo per mp e ti faccio recapitare -gratis- dei cartoncini avoriati A4 "conqueror" 220gm2 già pronti e perfetti per la stampa ink jet o laser con un piccolo filo. Per esporre ad "un quadro" ne bastano 12. Se fai a tempo (entro poco più di un mese) a mettere insieme "diciture e taschine" ;-) puoi gareggiare proprio qua ad Empoli il 20-21 settembre prossimi oppure in altra località che ospita il campionato cadetto. Le fotocopie vanno inviate alla FSFI un mese prima con la domanda.
Forza Giovanni! :abb: Franco.
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Fogli da esposizione

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

franco moscadelli ha scritto:Ciao: Giovanni, vedo che veramente vuoi mettere "sul foglio" la collezione per esporla ad una manifestazione filatelica :clap: ....per questo non ti preoccupare: inviami il tuo indirizzo per mp e ti faccio recapitare -gratis- dei cartoncini avoriati A4 "conqueror" 220gm2 già pronti e perfetti per la stampa ink jet o laser con un piccolo filo. Per esporre ad "un quadro" ne bastano 12. Se fai a tempo (entro poco più di un mese) a mettere insieme "diciture e taschine" ;-) puoi gareggiare proprio qua ad Empoli il 20-21 settembre prossimi oppure in altra località che ospita il campionato cadetto. Le fotocopie vanno inviate alla FSFI un mese prima con la domanda.
Forza Giovanni! :abb: Franco.


:what: :what: :what: non ho parole, grazie.
Solo una domanda, ne avrei 2000 :OOO: quanti fb. posso mettere per foglio, tanto per regolarmi, considerando che mi sembra che ci siano delle regole precise e considerando frammenti o similari, grazie
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: Fogli da esposizione

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: Giovanni, se ne hai tanti e non vuoi usare i più rari o i più belli nei dodici fogli cosiddetti "un quadro", puoi partecipare da un minimo di 60 ad un massimo di 120 fogli come da regolamento. :leggo: ...fammi sapere...

Mi raccomando un titolo possibilmente breve ed il piano della collezione esposto sinteticamente, massimo nella prima pagina introduttiva.

:quad: Franco
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Fogli da esposizione

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

franco moscadelli ha scritto:Ciao: Giovanni, se ne hai tanti e non vuoi usare i più rari o i più belli nei dodici fogli cosiddetti "un quadro", puoi partecipare da un minimo di 60 ad un massimo di 120 fogli come da regolamento. :leggo: ...fammi sapere...

Mi raccomando un titolo possibilmente breve ed il piano della collezione esposto sinteticamente, massimo nella prima pagina introduttiva.

:quad: Franco


Mi riferivo alle domande :OOO: di fb. per adesso ne ho una novantina :OOO: :OOO: :OOO: :OOO: adatti, a parte poche eccezioni, tutti con annullo completo, pensi che possano bastare, più qualcosa d'interessante che sto tenendo in osservazione :shock: saranno pochi e ti confesso che un pochino mi vergogno :tri: , in compenso ho una IV molto vasta :-)) e ne vado orgoglioso.

Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: Fogli da esposizione

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: Giovanni, le pagine devono piacere a colui che le crea, cioè te stesso. Comunque per esempio avrai già visto le pagine esaustive postate da Pino. Comunque hai carta bianca, in ordine temporale, geografico con frammenti e francobolli messi in evidenza nel "foglio" impaginati per essere :oo: "ammirati dal pubblico". Un tempo le didascalie si scrivevano a mano ed era più difficile andar diritti e scriver bene....oggi con l'avvento del pc è un gioco da ragazzi... :-)) delle elementari!
Esempio pagina lettera / frammento IV Sardegna
pagina IV Sardegna.JPG


:abb: Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Fogli da esposizione

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Secondo te la classificazione della tinta è obbligatoria (secondo me sì) ne va il pregio del pezzo, sè prendo dei granchi :mmm:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: Fogli da esposizione

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: La descrizione più è completa meglio è. Non ti :preo: preoccupare se prendi qualche svarione..se il giurato è valido senz'altro ti dirà :?: qualcosa.
Ciao: Franco
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5770
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Fogli da esposizione

Messaggio da cirneco giuseppe »

Però è anche vero che se scrivi tanto i giurati ti penalizzano.
Perchè si presume che ciò che scrivi è già noto ai giurati e quindi è superfluo.
Poche e chiare parole per descrivere una destinazione, una tariffa.
A me hanno detto che è inutile specificare i colori, tanto si vedono.
Nel tuo caso di colori particolari, non so... :mmm:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: Fogli da esposizione

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: Pino dice bene. Se la collezione non è imperniata sui colori, puoi tralasciarli in parte e citare quelli più rari e/o importanti. Hai pensato al titolo da dare alla collezione? Molto dipende anche da quello e l'attinenza visiva dei pezzi esposti.
Ciao: Franco
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1665
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Fogli da esposizione

Messaggio da Andrea61 »

Le descrizioni devono essere rispondenti al titolo ed al piano della collezione. Salvo casi veramente eccezionali non si dovrebbe parlare di nuances o di tirature in una collezione di storia postale come non si dovrebbe parlare di tariffe o instradamenti in una collezione sulle caratteristiche tecniche di una serie di francobolli.

Se posso dire la mia, vedo molto meglio (per una esposizione) una collezione sui colori della IV di Sardegna che non una sugli annullamenti.

(Tra l'altro, se si decide di collezionare/esporre annullamenti, una limitazione alla IV suona alquanto artificiale e qualche giurato potrebbe avere da ridire.....)
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Fogli da esposizione

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Innanzi tutto grazie dei numerosi consigli.
Cerco di rispondere in ordine.
Per Franco Per i 20c. le tinte sono tutte non pregiate, secondo me, non vedo cobalti del 61 sui Sardoitaliani e nemmeno tinte pregiate sul L.V. magari la classificazione non serve.
Per Pino non vi sono tinte particolari, quindi, giusto il limitare la descrizione al minimo.
Per Andrea 61 grazie dei tuoi consigli, penso comunque che la IV sia già abbondantemente conosciuta.
Per limitazione, intendi che molti annulli proseguono nellle emisssioni successive vedi D.L.R. e quindi incompleta come "storia" dell'annullo :mmm:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
eurialo&niso

Re: Fogli da esposizione

Messaggio da eurialo&niso »

Ciao:
Permettetemi di fare un passo dietro;
la presentazione, in fase di giudizio, comportava un massimale di 5 punti........ai miei tempi.
Certo bisogna fare in modo di prenderne il piu' possibile, ma raramente accade anche perchè i giurati dove si attaccherebbero per trovarti qualcosa che non va.
Comunque ci sono regole dettate dal gusto personale che io chiamerei spontanee.
Altre dettate dal buon senso che dovrebbero accattivare l'attenzione positiva dei giudici,
ulteriori in rispetto dei regolamentiespositivi.
Questi ultimi due tipi li chiamerei coercitivi.
Ma parliamoci chiaro, non capisco perchè i regolamenti debbano essere sempre letti in chiave di ciò che non è permesso o vietato e non come delle guide interpretative di un comportamento individuale.
Quale regola mi impone il colore del foglio ? Andatela a cercare. Non parliamo poi di altro che magari in seguito affronteremo.
Le regole sono fatte per essere interpretate e con un buon senso spericolato superate.
Anni fa provai a montare un quadro sulla coloratissima serie dei machins su fogli neri con didascalie oro ed argento.
Fu una vera sferzata, un lampo cromatico.
Solo i giurati ebbero da dire stroncandola, però in presentazione mi diedero 3 punti su 5...........forse perchè non avevano niente da dire sulle altre voci di valutazione.
Ciao: Stefano
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1665
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Fogli da esposizione

Messaggio da Andrea61 »

Giovanni Salvaderi ha scritto:Per Andrea 61 grazie dei tuoi consigli, penso comunque che la IV sia già abbondantemente conosciuta.
Per limitazione, intendi che molti annulli proseguono nellle emisssioni successive vedi D.L.R. e quindi incompleta come "storia" dell'annullo :mmm:


Sicuramente la IV di Sardegna è ben conosciuta e con una collezione di colori non hai molta speranza di poter dire qualcosa di nuovo. Ma lo stesso vale per gli annullamenti, ed una collezione di annullamenti ordinata alfabeticamente non si sa bene dove collocare giacché in senso stretto non è ne filatelia tradizionale, nè storia postale.

Tra l'altro, se non ti limiti ad una regione o magari persino provincia specifica la speranza di riuscire ad intavolare un discorso abbastanza completo è piuttosto piccola e corri il rischio di prendere sonore mazzate in sede di giudizio.

Quello che dicevo sulla limitazione, è che se decidi di fare una collezione incentrata sugli annullamenti, questi diventano ipso facto i protagonisti ed i francobolli recedono al luogo di comprimari.

Quindi limitare gli annulli esposti a quelli sulla IV diverrebbe una limitazione artificiale, dato che i medesimi annullamenti hanno servito più serie (inclusi gli italiani, come dici, ma io pensavo in realtà alle altre 3 emissioni sarde).

Sarebbe un po', se mi passi l'analogia, come se in una mostra fotografica si decidesse di esporre foto stampate solo su carta Ilford e non quelle su carta Agfa.... che senso ha?
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Fogli da esposizione

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Il mio intento era di dare, fornendo il materiale e brevi cenni storici, una visione del passaggio dagli annulli ducali, a quelli sardoitaliani sia in Sicilia, che nel L.V.
Comunque il tuo ragionamento ci sta tutto.
:tri:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1665
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Fogli da esposizione

Messaggio da Andrea61 »

Questo è un altro paio di maniche.......

Comunque attenzione: "Lombardia" e non LV, che il Veneto ha avuto tutta un'altra storia per quanto riguarda gli annullamenti.
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Fogli da esposizione

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Andrea61 ha scritto:Questo è un altro paio di maniche.......

Comunque attenzione: "Lombardia" e non LV, che il Veneto ha avuto tutta un'altra storia per quanto riguarda gli annullamenti.


Giusto :OOO: e grazie ancora :abb:
" Dagli annulli ducali ai sardoitaliani " titolo
Piano espositivo/annulli ducali/annullisardoitaliani per Sicilia, Lombardia, mi piacerebbe Modena ma ho pochissimo materiale.
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Rispondi

Torna a “Area espositiva, progetti e discussioni”

SOSTIENI IL FORUM