1903 - La serie coloniale di Somalia

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale delle Colonie italiane, degli Uffici all'estero, di Fiume, delle Occupazioni italiane della I e della II Guerra mondiale e delle Occupazioni straniere di territori italiani
Avatar utente
homesickhurricane
Messaggi: 25
Iscritto il: 17 ottobre 2007, 14:12

1903 - La serie coloniale di Somalia

Messaggio da homesickhurricane »

Gentili amici collezionisti,

mi ripresento dopo una breve apparizione che feci qualche mese fa su questo forum nella speranza di trovare voi e le vostre collezioni in splendida forma.

Da allora la mia raccolta è rimasta pressoché ferma, vuoi perché essendo principalmente un collezionista di fumetti ad essi dedico la maggior parte del mio tempo libero e delle mie risorse finanziarie, vuoi perché ho un pò di titubanza (per varie ragioni) a buttarmi una volta per tutte nel mondo della filatelia, che ho amato da bambino e che ancora oggi esercita su di me un'attrazione irresistibile.

Ma veniamo al sodo. Essendo ancora alle prime armi non trovo difficile trovare pezzi sciolti per la mia collezione (seriette delle colonie che mi piacciono, nulla di più al momento), quello in cui trovo veramente difficoltà è documentarmi su tali serie, dato che se acquisto qualcosa, anche di pochi euro, vorrei sapere cos'è e cosa rappresenta, il più possibile.

Vorrei ad esempio avere maggiori informazioni, non solo strettamente filateliche, ma anche storiche e artistiche, sulla serie dei "leoni e elefanti" di Somalia del 1903, e successive sovrastampe di Somalia e Eritrea. Qualcuno di voi potrebbe gentilmente suggerirmi qualche testo da consultare e, magari, dove trovarlo?

Mi piacerebbe anche sapere se sono disponibili biblioteche di settore, che magari accettano richieste online e postali, perché se uno deve comprarsi tutti i libri necessari spende più in quelli che nei francobolli.

Vi ringrazio e vi saluto cordialmente
Federico
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5689
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Aiuto - leoni e elefanti Somalia 1903

Messaggio da cirneco giuseppe »

Hai provato qui:
http://www.vaccari.it/index.php?SetLanguage=it
nel reparto ""Editoria"" ?
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
homesickhurricane
Messaggi: 25
Iscritto il: 17 ottobre 2007, 14:12

Re: Aiuto - leoni e elefanti Somalia 1903

Messaggio da homesickhurricane »

Grazie, sì avevo trovato questo sito, ma il fatto è che mi servirebbero delle dritte specifiche da qualcuno che conosce i testi, non me la sento di acquistare a scatola chiusa solo per il titolo, con il rischio di comprarmi un libro che non mi serve, o che è troppo avanzato per le mie conoscenze.

Federico
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7695
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Aiuto - leoni e elefanti Somalia 1903

Messaggio da somalafis »

Caro Federico,
le notizie sulla serie coloniale di Somalia che ti interessa sono sparpagliate in vari testi ed articoli. Forse quello che contiene piu' informazioni dettagliate e' il volume di Paolo Bianchi ''Storia dei servizi postali della Somalia Italiana dalle origini al 1941'' (questo e' il titolo completo), edito da Vaccari nel 1992. Certo, vale la pena di comprarlo solo se sei veramente interessato a questa emissione (anche se il prezzo del volume non e' proibitivo) oppure se (e' ad esempio il mio caso) ami leggere di filatelia a prescindere dalle tue collezioni effettive. Sintetico ma specifico (se mi ricordo bene) e' un articolo scritto dal grande Alberto Diena sulla rivista ''Il Collezionista'' del febbraio 1968 dal titolo'' Dai sette francobolli del Benadir emessi nel 1903 sono derivate altre 69 carte valori''. Ho trovato l'appunto ma non il fascicolo della rivista nella mia biblioteca. Puoi provare anche a scrivere alla Federazione delle societa' filateliche per sapere se te lo possono trovare. Certo sarebbe bello e comodo poter avere biblioteche filateliche on-line dove trovare facilmente tutti i testi possibili.....Ma tutto questo costa e le associazioni filateliche hanno scarse risorse. Tutto comunque dipende dal grado di coinvolgimento: frequentando associazioni e convegni filatelici (e investendo tanta pazienza) capita di incontrare qualcuno che ti puo' far consultare un volume o una rivista.
La serie che ti interessa e' davvero divertente (anche se molti pezzi sono rari e costosissimi e il materiale su busta non e' spesso di facile reperimento): nata su richiesta di una societa' privata che allora gestiva il territorio (la Societa' Anonima Commerciale del Benadir) e che aveva un evidente occhio al mercato filatelico (bei soggetti esotici anche se con scarso riferimento alla realta' del paese), e' passata poi in eredita' al ministero delle poste quando la gestione della Somalia divenne ''statale'' ed e' stata utilizzata con una sequela di soprastampe nate da esigenze locali o da problemi di convivenza di valute diverse (talleri, rupie indiane, rupie somale, lire italiane). Nel 1921 pare che un ordine di ristampa di 80 mila esemplari sia stato all'origine di un equivoco gigantesco con una stampa di otto milioni di esemplari (episodio che mi ha sempre lasciato assai perplesso) per cui questi pacchi di francobolli vennero riciclati, con sovrastampe, anche in Eritrea. Per incominciare a capire questi francobolli occorre comunque tenere presenti alcune date ''valutarie'':
-nel 1903 circolavano il tallero d'argento di Maria Teresa (quella riconiato milioni di volte sempre con la data del 1780) e la rupia indiana divisa il 16 anna e 64 besa il cui cambio con la lira italiana dipendeva pero' da quello della sterlina britannica;
-dal 1906 viene introdotta in colonia la lira italiana pur restando parallelamente in uso la rupia;
-dal 1910 compare la rupia italiana divisa in 100 besa (e quindi scompaiono gli anna), pari a 1,68 lire italiane
-dal 1919 il valore della rupia italiana torna a tenere conto delle oscillazioni del cambio con la sterlina;
-nel 1925 la lira italiana diventa moneta unica ufficiale della Somalia con il cambio di otto lire per ogni rupia.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
homesickhurricane
Messaggi: 25
Iscritto il: 17 ottobre 2007, 14:12

Re: Aiuto - leoni e elefanti Somalia 1903

Messaggio da homesickhurricane »

Grazie somalafis,

il tuo post mi è molto utile. Proverò a ricercare i testi che mi suggerisci (Il Bianchi lo acquisterei volentieri, ma è fuori catalogo, dovrò aspettare di trovarlo usato su ebay o altrove, per l'altro articolo mi rivolgo anche in questo forum, ci fosse qualche anima pia che mi fa due scansioni...).

Sono d'accordo con te sulla bellezza e il divertimento di questa serie. E poi non mi preoccupo tanto dei materiali rari e su busta. Da principiante quale sono, prima ancora che dai dettagli tecnici del francobollo, sono attratto dal significato artistico nonché da quello storico-sociale.

Come dici tu, la serie del Benadir aveva forse una scarsa attinenza con la realtà del paese, ma a mio avviso è molto emblematica di uno stato d'animo e di una concezione dell'"altro".
Credo che si potrebbero scrivere pagine sulla bellezza di un francobollo simile, che pare uscito dalla copertina di un libro di Salgari:

http://i225.photobucket.com/albums/dd18 ... magine.jpg
Immagine.jpg


Il leone così fiero, è anche il simbolo di un popolo fiero e combattivo, quello africano (ricordate Adua, di pochi anni prima, la battaglia di "leoni contro leoni"), che nelle raffigurazioni coloniali successive, sarà sempre più addomesticato

http://i225.photobucket.com/albums/dd18 ... agine2.jpg
Immagine2.jpg


sempre più impaurito

http://i225.photobucket.com/albums/dd18 ... ne/IMG.jpg
IMG.jpg


E infine sottomesso al dominio coloniale.

http://i225.photobucket.com/albums/dd18 ... 8241_1.jpg
8241_1.jpg


Federico

PS: si sa chi è l'artista che ha inciso la serie?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5689
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Aiuto - leoni e elefanti Somalia 1903

Messaggio da cirneco giuseppe »

E di questo leone che mi dici? :-)) :-))
leone1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5689
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Aiuto - leoni e elefanti Somalia 1903

Messaggio da cirneco giuseppe »

E quest'altro?
Simile ma non uguale :-)) :-))
leone2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
luciano garagnani
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
Località: bologna

Re: Aiuto - leoni e elefanti Somalia 1903

Messaggio da luciano garagnani »

cirneco giuseppe ha scritto:E di questo leone che mi dici? :-)) :-))
leone1.jpg



Bello! inconfondibile firma di Gaggero!
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5689
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Aiuto - leoni e elefanti Somalia 1903

Messaggio da cirneco giuseppe »

Grazie Luciano :OOO:
Devo confessare che anche a me i leoni piacciono, almeno questi leoni.

Già che ci siamo.....
piccolo quiz estivo

Che differenza (se c'è! ;-) ) passa fra il primo leone ed il secondo non dentellati che ho postato?
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
luciano garagnani
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
Località: bologna

Re: Aiuto - leoni e elefanti Somalia 1903

Messaggio da luciano garagnani »

La carta è diversa!
Avatar utente
homesickhurricane
Messaggi: 25
Iscritto il: 17 ottobre 2007, 14:12

Re: Aiuto - leoni e elefanti Somalia 1903

Messaggio da homesickhurricane »

Sono proprio curioso di saperlo... intanto complimenti per i bellissimi pezzi
Federico
P.Sandro
Messaggi: 547
Iscritto il: 14 luglio 2007, 10:49

Re: Aiuto - leoni e elefanti Somalia 1903

Messaggio da P.Sandro »

Da ignorante ti dico :-)) differente carta?

Ciao:
________________
Sandro
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5689
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Aiuto - leoni e elefanti Somalia 1903

Messaggio da cirneco giuseppe »

luciano garagnani ha scritto:La carta è diversa!

P.Sandro ha scritto:Da ignorante ti dico :-)) differente carta?


:mmm: :mmm:

ma aspettiamo qualche altro intervento.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Aiuto - leoni e elefanti Somalia 1903

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Anche la tinta è diversa :-)) deformazione filatelica :-)) :-))
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
P.Sandro
Messaggi: 547
Iscritto il: 14 luglio 2007, 10:49

Re: Aiuto - leoni e elefanti Somalia 1903

Messaggio da P.Sandro »

Solo adesso ho visto il messaggio di Luciano.

inviando il mio messaggio venivo avvisato di un altro precedente potendolo leggere :mmm: non è successo. :mmm:

Come non detto il messaggio di Giovanni l'ho letto prima di inviare il mio.

Ciao:
____________
Sandro
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5689
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Aiuto - leoni e elefanti Somalia 1903

Messaggio da cirneco giuseppe »

Giovanni Salvaderi ha scritto:Anche la tinta è diversa :-)) deformazione filatelica :-)) :-))
Ciao:


Non è determinante :-)

furono stampati a breve distanza uno dall'altro :fii: :fii: ;-)
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Aiuto - leoni e elefanti Somalia 1903

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Il primo saggio, il secondo prova di stampa, non uccidermi :mmm:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1678
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: Aiuto - leoni e elefanti Somalia 1903

Messaggio da ari »

Ciao: Federico,
Non sono esperto del settore pero' tra i negozi online di letteratura filatelica ho trovato questo:

Literature #7495. Migliavacca, G, THE STAMPS OF SOMALIA AND THEIR STORY. Published 1996. SB. 112 p. Shows stamps, ovtps. Stamp study from Benadir 1890 to 1996. Incs Occupations, Trust administrations..
Add To Cart ... View Photo ... New Search ... $20.00

non so se sia un testo utile per i tuoi interessi.

http://www.philbansner.com/
http://www.philbansner.com/photolit.asp?itemnum=007495

anni fa ho fatto acquisti da loro e mi sono trovato bene.
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1678
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: Aiuto - leoni e elefanti Somalia 1903

Messaggio da ari »

Oh yes !

http://www.philabooks.com/detail.asp?Ac ... =&ID=21567

ho fatto acquisti da loro molti anni fa e mi sono trovato benissimo !!!
P.Sandro
Messaggi: 547
Iscritto il: 14 luglio 2007, 10:49

Re: Aiuto - leoni e elefanti Somalia 1903

Messaggio da P.Sandro »

Il primo è senza filigrana, il secondo con filigrana? :dub:

Pino,mi arrendo.

Ciao:
_____________
Sandro
Rispondi

Torna a “Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni”

SOSTIENI IL FORUM