IV emissione di Sardegna - Cent. 40 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da fabrizio_63 »

Questa coppietta un pò rattrappita dove la metto .... voi dove la collochereste ? Grazie Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

Fabrizio...stampa granulosa...rosso predominante...un bel 16Aa...che mi pare inizino ad aprile.. Ciao:
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da fabrizio_63 »

bomber ha scritto:Fabrizio...stampa granulosa...rosso predominante...un bel 16Aa...che mi pare inizino ad aprile.. Ciao:


Aah... dalle mie limitate conoscenze credevo Luglio l'inizio degli scarlatti :OOO: ....avevo una speranzella per uno dei vermigli :fii:....però vista anche la stampa credo che hai ragione. :abb: Ciao: Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

fabrizio_63 ha scritto:
bomber ha scritto:Fabrizio...stampa granulosa...rosso predominante...un bel 16Aa...che mi pare inizino ad aprile.. Ciao:


Aah... dalle mie limitate conoscenze credevo Luglio l'inizio degli scarlatti :OOO: ....avevo una speranzella per uno dei vermigli :fii:....però vista anche la stampa credo che hai ragione. :abb: Ciao: Ciao:


cmq non ti sbagli... :OOO: ;-) ...il rattone per gli scarlatti con stampa granulosa parte da Giugno 57...a me sembra dalla scan un 16Aa...anticiperesti un pò il grande topo...confrontalo con qualche vermiglio che hai e poi ci dici... ;-) Ciao:
Jose'
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

Jose'
bomber ha scritto:vi volevo far vedere l'ultimo arrivo...un 16c rosa vermiglio certif da Paolo...con annullo di navigazione "da Tunisi" R1....ma R1 è quando l'annullo è unico annullatore o anche quando c'è anche già un annullo???(quello azzurro)....quello azzurro avete idea di chi potrebbe essere???... Ciao: Ciao:
Jose'


riporto su questo topic per una precisazione....pag 619 del sassone annullamenti n.14 Da Tunisi...."usato eccezionalmente come annullatore quando gli annulli erano poco leggibili (soprattutto il 2 Tunisi Poste sarde in azzurro) o inesistenti"....R2....quindi meglio di quanto pensavo... :-)) ...anche se manca il Da...
:-)) Ciao:
Avatar utente
acqua48
Messaggi: 343
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:36
Località: Siracusa

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da acqua48 »

Ultimo arrivato, presenta una lieve abrasione al verso e poi due margini splendidi e due così così.
Ciao:
Leonardo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antichi Stati Italiani
Regno-Repubblica
Specializzazioni Repubblica
Storia postale
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

Bella tinta, potrebbe essere del 1860.
Però non riesco bene ad inquadrarlo..... :mmm:
Annullo di firenze....siamo forse nel 1861....26 di quale mese.....diciamo gennaio va... per restare vicini al 1860.

Un 16Cb?

Valerio
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da fabrizio_63 »

acqua48 ha scritto:Ultimo arrivato, presenta una lieve abrasione al verso e poi due margini splendidi e due così così.
Ciao:
Leonardo



Pensi a un rosa ? :mmm: Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

:mmm: ...per me non un rosa sicuro...sono daccordo con valerio...annullo del 61 (forse 62)...io questi annulli di firenze cerchio piccolo non li ho mai visti nel 60...mah...poi una perlinatura così è tipica dei 16D-Da...dove il clichè era stato ripulito... Ciao: Ciao:
Jose'
Avatar utente
acqua48
Messaggi: 343
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:36
Località: Siracusa

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da acqua48 »

Secondo me Iosè ha fatto centro. Opterei per un 16Da.
Ciao:
Leonardo
Antichi Stati Italiani
Regno-Repubblica
Specializzazioni Repubblica
Storia postale
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

ecco due 40c...che ne pensate??... :mmm: ...il secondo ha la stampa identica al "da tunisi" di sopra...tinta meravigliosa... ;-) Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da fabrizio_63 »

bomber ha scritto:ecco due 40c...che ne pensate??... :mmm: ...il secondo ha la stampa identica al "da tunisi" di sopra...tinta meravigliosa... ;-) Ciao:
Jose'


Boh ...16Ae e 16a :mmm: ...coi 40 ci colgo meno che mai :ko: Ciao: Ciao:
Avatar utente
gabriel
Messaggi: 128
Iscritto il: 29 gennaio 2012, 21:57

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da gabriel »

Ciao: Jose' mi sa che hai pescato bene :quad:
Per me sono entrambi vermigli del 1855.
Azzarderei: 16 il primo e 16c il secondo.
Fammi sapere!
Gabriele
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

Io opterei invece per 16a il primo e 16A il secondo.

Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

il secondo è identico al "da tunisi" certificato da Paolo 16c...il primo ha tanto arancio e uno simile che ho è stato classificato vermiglio tenue da Paolo...però è veramente molto differente come tinta dai 16 "classici"...in questa scan non se si riesce a capire...16 tenuissimo - ?? - 16 tenue... :mmm: Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

Così confrontato la carta è molto gialla e credo infici molto il colore.

Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

hai ragione...però anche con carta gialla si vede bene la differenza con gli altri due (o almeno credo...)...se era bianca si notava ancora meglio l'arancio.. Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

Non so..... togliendo il giallo della carta penso si tolga anche dal francobollo.....potresti provare a fargli fare un bagnetto delicato.

Valerio
Avatar utente
baronikk
Messaggi: 224
Iscritto il: 17 ottobre 2007, 14:17

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da baronikk »

Ciao: Ciao:

a settembre ho passato qualche giorno a Parigi e un giorno ho adocchiato nella vetrina di una filatelia alcuni francobolli degli antichi stati italiani dalla Sardegna al Lombardo-veneto, Modena ecc..........
allora mi sono detto: sia mai che questi francobolli rimangano in terra straniera
questo è uno degli acquisti:
mi ha incuriosito l'annullo numerale "2240" che ricordavo fosse non comune sui francobolli di Sardegna
Anche se intaccato in alto, visto il prezzo a saldo, l'ho preso anche perchè si tratta del mio primo annullo di questo tipo.
come avevo già immaginato si tratta dell'annullo di Marsiglia, ma domanda: secondo voi è originale?
e il francobollo cosa potrebbe essere?
Io confrontando il colore con le tavole del Ballabio l'ho classificato come 16 Cb carminio lillaceo.
mi piacerebbe però avere un parere più autorevole da qualcuno di voi :pray:

grazie :abb:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono Germania con feldpost, occupazioni, colonie.
Buste Zeppelin, Austria Impero e Colombia. Poi Sicilia e colonie italiane.

Sostenitore dal 2009
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

Ciao: ...non è un Cb...carminio lillaceo...ma un possibile Eb rosa carminio lillaceo...tiratura del 62...anche se la scan è molto sparata...per l'annullo non ti so dire...ne esistono numerosi falsi (vista anche la facilità di copiarlo)...bisognerebbe fae un confronto con un originale certo...qualcuno + esperto di me ti saprà dire... Ciao: Ciao:
Jose'
ps visto che siamo in tema...mostro proprio un 16Eb arrivato oggi.. Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM