



mi dispiaceAntonello, me lo hai soffiato tu!!!!
Bellissimo, i Ballon monté mi intrigano molto ma devo stare calmo perché se mi faccio trasportare da tutto quello che mi piace della filatelia sono rovinato.Ho dovuto accontentarmi di questo Ballon momté.
Molto ma molto bello, AntonelloANTONELLO ha scritto: 6 luglio 2018, 22:20 e con le aste di giugno è arrivato anche il russo![]()
img182.jpg
![]()
![]()
![]()
si si, ma che pezzo!!Mi piace soprattutto la nitidezza dell'azzurro al centro... il mio numero uno di Russia che posto qui sotto non ha un azzurro così!!
Bella collezione, complimentiVolendo approfondire alcuni aspetti storico-politici sull'iconografia ritrattistica nel primo periodo filatelico, ho iniziato a collezionare i numeri uno non dentellati di personaggi ritratti per la prima volta su un francobollo.
Lo scopo dello studio verteva sull'analisi dell'iconografia ritrattistica nel periodo pionieristico, quando i francobolli erano totalmente asserviti al servizio postale prepagato e la filatelia non aveva ancora "condizionato" le emissioni dei vari Stati. Ho ritenuto di considerare convenzionalmente la diffusione globale della dentellatura come uno spartiacque ideale per delimitare questo primo periodo. Volendo essere precisi anche l'ultimo fb di Romania, che ritrae il Principe Cuza non dovrebbe essere parte della collezione in quanto, sebbene privo dei dentelli, non è un vero e proprio "numero uno".ANTONELLO ha scritto: 2 marzo 2019, 11:30 Bella collezione, complimenti![]()
Rimanendo nel diciannovesimo secolo potresti aggiungerne ancora qualcuno, ad esempio l' imperatore di Etiopia Menelik II
Il Penny Black dovrebbe essere una tavola 5.TazDevil ha scritto: 1 marzo 2019, 21:40 Volendo approfondire alcuni aspetti storico-politici sull'iconografia ritrattistica nel primo periodo filatelico, ho iniziato a collezionare i numeri uno non dentellati di personaggi ritratti per la prima volta su un francobollo. Ne ho ricavato questa piccola collezione che vi sottopongo in ordine di emissione da sinistra a destra.
Noterete che tra i numeri uno ho inserito anche il francobollo da cinque cents che ritrae Jefferson Davis, primo unico e ultimo presidente (mai riconosciuto) degli Stati Confederati (mai riconosciuti), emesso durante la guerra di secessione americana.
![]()
Non saprei dire, forse tavola leggermente usurataHa una espressione leggermente diversa dal mio, una nuova incisione? Gli occhi sembrano ritoccati.