Ciao Alberto,
il file in excel te l'ho appena spedito.
Rispondo poi a come io ho risolto il problema del Siam e della Thailandia:
Se il Siam diventa Thailandia non ci sono dubbi: sono due nazioni "diverse".
Se l'Etiopia passa da Impero ad occupazione italiana e poi resta ancora Impero, sono solo due Entità.
Però i Paesi baltici (Estonia, Lituania, Lettonia) che erano indipendenti sono poi stati risucchiati dall'URSS e sono diventati di nuovo indipendenti dopo 50 anni. Non c'è dubbio che il catalogo abbia solo una INTESTAZIONE PER I LORO FRANCOBOLLI.. Ma erano soprannominate "DEAD COUNTRIES", per cui quando sono "risuscitate" hanno diritto ad avere dei nuovi bolli ed ANCHE una nuova ENTRY nella collezione ASFE.
Quindi sembra esserci un'incongruenza...

Ognuno la risolve a suo modo a secondo del dettaglio che vuole raggiungere.
Io ho ovviato a tutto questo in un modo molto semplice:
ho introdotto la categoria H (o History) che risolve i problemi di frammentazione di una nazione nei suoi periodi storici e così aiutato anche dai CROSS REFERENCE ho risolto tutti i problemi. faccio due esempi:
(parto dall'intestazione di una pagina qualunque dell'indice generale)
N° categ. * DESCRIZIONE ENTITY data inizio Data Fine CONTINENTE Ctlg Classif. page
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
7587 H Siam Regno 1883 1939 ASIA Yvert S 13
7588 L Siam Interpalace post Local 188x 188x ASIA asta ***
7588 h * Siam cambio nome vedi:Thailandia 1940 oggi
..
..
3261 H Estonia Eesti republic 1918 1940 EUROPA Yvert E 3
3262 h Estonia Occ. tedesca 1941 1944 EUROPA Yvert E 4
3293 T * Estonia territorio URSS solo timbri 1945 1991 EUROPA ***
3294 h Estonia Indipendente 1991 oggi EUROPA Yvert E 4
ed una cosa simile per l'Etiopia.
Il significato delle sigle H h L T e dell'asterisco sono comprensibili (H e h sono= history, T=timbri, L= local. L'asterisco indica il RIMANDO o cross reference, l'asterisco indica anche che quella ENTITA' non deve essere conteggiata come ENTITA' A SE' STANTE, ma è sull'indice per chiarezza. Il numero progressivo è il numero progressivo generale delle righe, togliendo poi tutte le righe con l'asterisco ci si riduce alle ENTITA' EFFETTIVE PRESENTI nella nostro indice. I tre asterischi finali indicano che non si possiedono francobolli di quell'ENTITA', se c'è un numero di pagina basta andare al classificatore contrassegnato con la lettera S a pagina 13 per vedere il bollo del SIAM.
Però mi rendo conto che questo esempio va bene se parlo anche del tracciato record dell'indice, o meglio dei dati che devono essere contenuti in una RIGA dell'INDICE. Devo anche spiegare cosa sono le Categorie.
Lo scriverò qui sul forum appena ho tempo.
Ciao Fabiov
P.S. la pagian del forum non allinea bene le colonne... quindi la TESTATA è spaziata in modo difefrente dalle righe sottostanti... sorry... pero' si riesce a capire..
