
Valerio,
sono convinto che tu abbia ragione.
L'annotazione sul frontespizio contiene il nome e la città del mittente e la data della lettera ed è una specie di protocollo che veniva apposto su tutta la corrispondenza ricevuta, dallo stesso Franchetti, dal suo Socio o da un impiegato e, mi sembra proprio che l'anno indicato sia il 1860.
Il francobollo, a mio avviso, è un 16C di un bel rosso vivo.
Giuseppe Franchetti era un imprenditore mantovano di origine ebrea con interessi in svariati settori e aziende a Mantova, Milano e in altre città. Fu anche un benefattore e ricoprì numerose cariche pubbliche.
Non si era mai sposato e non ebbe figli e, alla sua morte, lasciò il suo patrimonio al Comune di Mantova che lo utilizzò per creare un Istituto di Beneficenza che, ancora oggi, elargisce aiuti e premi agli studenti bisognosi e meritevoli.
La corrispondenza indirizzata alla Franchetti & C. fu certamente numerosissima e moltissime lettere sono arrivate ai nostri giorni. Io stesso ne ho una decina e, sarà un caso, tutte del 1860.
Allego una scan con alcuni frontespizi.

Gabriele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.