Lombardo Veneto - Annullato... oggi!

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
Enrico5060
Messaggi: 492
Iscritto il: 5 ottobre 2010, 18:44
Località: Quartu S. Elena

Re: Annullato oggi

Messaggio da Enrico5060 »

Buona domenica a tutti e complimenti per gli ultimi pezzi postati!
Venezia C1 su 10 Soldi II emissione II tipo.
Venezia 14 Novembre.jpg
Ciao:
Enrico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi.
sostenitore 2012-2024
Avatar utente
giancarlo colombo
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 agosto 2009, 17:26

Re: Annullato oggi

Messaggio da giancarlo colombo »

verona.jpeg
14 novembre 1860 - Lettera da Verona a Milano
tassata con tampone 2 decimi in arrivo

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Cisto
Messaggi: 465
Iscritto il: 12 novembre 2007, 18:37
Località: Pavia

Re: Annullato oggi

Messaggio da Cisto »

Ciao: Ciao:
14 novembre 1851 lettera da Pavia a Bergamo affrancata con 15 c I tipo con una falla di stampa sopra la seconda E di centes.
Copia di 511114 .jpg
Ciao:
Cisto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cisto


Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11517
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Annullato oggi

Messaggio da fildoc »

guardalo in trasparenza...
potrebbe avere la filigrana
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Cisto
Messaggi: 465
Iscritto il: 12 novembre 2007, 18:37
Località: Pavia

Re: Annullato oggi

Messaggio da Cisto »

Ciao: Massimiliano,
forse hai ragione si intravede qualcosa sulla destra.
E' una posizione nota?
Grazie,
ciao,
Francesco
Cisto


Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1334
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Annullato oggi

Messaggio da pablita64 »

Oggi una letterina del 1852 di primo porto per la terza distanza da Milano a Padova ( arrivo il 15/10)
54B30B43-8557-4D1F-A6D3-89571AF059F7.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1334
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Annullato oggi

Messaggio da pablita64 »

Buona settimana a tutti, oggi una coppiola annullata a Cadore
0105D270-7C05-4F32-984F-8AF1BB71951E.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 952
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: Annullato oggi

Messaggio da Morgan68 »

Buonanotte a tutti,

oggi un frammento con un 15 centesimi I tipo (con un difetto nel cartiglio esterno in basso) annullato (SI) a Lonato

LV 15-11a.jpg

ed un altro frammento con un 15 centesimi III tipo annullato (SI) a Dongo

LV 15-11b.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao:
Enrico
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 952
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: Annullato oggi

Messaggio da Morgan68 »

pablita64 ha scritto: 14 novembre 2021, 8:41
Morgan68 ha scritto: 14 novembre 2021, 0:36 La terza sono 4 valori da 45 centesimi I tipo carta a coste verticali, purtroppo corti in alto ma recuperato dall'enorme bordo in basso (a me piacevano cosi'...) da Verona (2CO) ad Udine.
Sembrano essere tutti contigui ma separati. Non sono in grado per il momento di stabilirne i cliche' dal Voetter.


LV 14-11d.jpg
Ciao Enrico, partendo da sinistra, si tratta del C257,C8,C168,C176. Sono sicuramente contigui, e non si è ancora trovata la collocazione nella seconda composizione (avevo già' l'annotazione di questa "striscia"nei miei appunti)
Mario
Mario, mi sono riletto piu' volte le tue note (grazie per le catalogazioni dei difetti) ed in effetti, Voetter alla mano, non riuscivo a trovarne la posizione.
Se non ho capito male le informazioni del libro il C176 dovrebbe stare nella posizione 235 del foglio (sopra le croci di S.Andrea), ma questo non coincide, se contigui, con le posizioni del C8 e C168 che dovrebbero stare in posizione 194 e195 e quindi il C257 nella posizione 193. O non ci ho capito ancora nulla?
Ciao: Ciao:
Enrico
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1334
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Annullato oggi

Messaggio da pablita64 »

Morgan68 ha scritto: 15 novembre 2021, 0:34
pablita64 ha scritto: 14 novembre 2021, 8:41
Morgan68 ha scritto: 14 novembre 2021, 0:36 La terza sono 4 valori da 45 centesimi I tipo carta a coste verticali, purtroppo corti in alto ma recuperato dall'enorme bordo in basso (a me piacevano cosi'...) da Verona (2CO) ad Udine.
Sembrano essere tutti contigui ma separati. Non sono in grado per il momento di stabilirne i cliche' dal Voetter.


LV 14-11d.jpg
Ciao Enrico, partendo da sinistra, si tratta del C257,C8,C168,C176. Sono sicuramente contigui, e non si è ancora trovata la collocazione nella seconda composizione (avevo già' l'annotazione di questa "striscia"nei miei appunti)
Mario
Mario, mi sono riletto piu' volte le tue note (grazie per le catalogazioni dei difetti) ed in effetti, Voetter alla mano, non riuscivo a trovarne la posizione.
Se non ho capito male le informazioni del libro il C176 dovrebbe stare nella posizione 235 del foglio (sopra le croci di S.Andrea), ma questo non coincide, se contigui, con le posizioni del C8 e C168 che dovrebbero stare in posizione 194 e195 e quindi il C257 nella posizione 193. O non ci ho capito ancora nulla?
Ciao Enrico, il Voetter scrive che il C176 sta nella posizione 235 della prima composizione, mentre quelli della tua bella lettera appartengono alla seconda composizione essendo su carta costolata
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11517
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Annullato oggi

Messaggio da fildoc »

Saronno, ovviamente primo mese d'uso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6170
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Annullato oggi

Messaggio da Tergesteo »

Raccomandata da Milano a Genova affrancata con un 45 centesimi terzo tipo, carta a mano ed al retro (lacerato all’apertura della lettera) con un 30 centesimi terzo tipo, carta a macchina a copertura della tariffa A1-S2 della convenzione austro sarda del 1854:


51369269-4D64-4E30-9EC1-0CA1BF0400F8.jpeg
71C5ED3E-BDB4-4E7F-A9D9-371D91BC94C6.jpeg

Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 952
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: Annullato oggi

Messaggio da Morgan68 »

pablita64 ha scritto: 15 novembre 2021, 0:51
Morgan68 ha scritto: 15 novembre 2021, 0:34
pablita64 ha scritto: 14 novembre 2021, 8:41
Morgan68 ha scritto: 14 novembre 2021, 0:36 La terza sono 4 valori da 45 centesimi I tipo carta a coste verticali, purtroppo corti in alto ma recuperato dall'enorme bordo in basso (a me piacevano cosi'...) da Verona (2CO) ad Udine.
Sembrano essere tutti contigui ma separati. Non sono in grado per il momento di stabilirne i cliche' dal Voetter.


LV 14-11d.jpg
Ciao Enrico, partendo da sinistra, si tratta del C257,C8,C168,C176. Sono sicuramente contigui, e non si è ancora trovata la collocazione nella seconda composizione (avevo già' l'annotazione di questa "striscia"nei miei appunti)
Mario
Mario, mi sono riletto piu' volte le tue note (grazie per le catalogazioni dei difetti) ed in effetti, Voetter alla mano, non riuscivo a trovarne la posizione.
Se non ho capito male le informazioni del libro il C176 dovrebbe stare nella posizione 235 del foglio (sopra le croci di S.Andrea), ma questo non coincide, se contigui, con le posizioni del C8 e C168 che dovrebbero stare in posizione 194 e195 e quindi il C257 nella posizione 193. O non ci ho capito ancora nulla?
Ciao Enrico, il Voetter scrive che il C176 sta nella posizione 235 della prima composizione, mentre quelli della tua bella lettera appartengono alla seconda composizione essendo su carta costolata
Ora mi è tutto più chiaro grazie
Ciao: Ciao:
Enrico
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 952
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: Annullato oggi

Messaggio da Morgan68 »

Buonanotte a tutti

lettera (riparata) con 45 centesimi I tipo (Voetter C183 con filigrana) da Peschiera (COR) a Vienna

LV 16-11a.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao:
Enrico
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6170
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Annullato oggi

Messaggio da Tergesteo »

Lettera da Mantova a Livorno poi reindirizzata a Rosignano affrancata per la terza distanza conventiva tra Austria e Toscana con un 45 centesimi primo tipo:

60D21BB9-A9F1-4FE3-A9CB-4731B077345B.jpeg

Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1334
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Annullato oggi

Messaggio da pablita64 »

Oggi una lettera del 1850 di primo porto per la seconda distanza da Legnago a Venezia ( arrivo il 17/11)
0E0FA55C-233C-4985-A979-080144921E2D.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11517
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Annullato oggi

Messaggio da fildoc »

QUesto ve lo posso solo raccontare...
carta molto spessa:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 952
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: Annullato oggi

Messaggio da Morgan68 »

Buonanotte a tutti

15 centesimi III tipo annullato a Montagnana (C3) con evidente falla di stampa nell'angolo inferiore sinistro

LV 17-11a.jpg

lettera con 15 centesimi calcografico annullato Cadore (SD)

LV 17-11b.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao:
Enrico
Risser Demis
Messaggi: 187
Iscritto il: 26 gennaio 2020, 7:10

Re: Annullato oggi

Messaggio da Risser Demis »

Buongiorno,

frammento con 15 cent. terzo tipo annullato a Belluno con lo stampatello inclinato SI primo tipo.

Ciao:

Demis
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1334
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Annullato oggi

Messaggio da pablita64 »

Oggi un esemplare con il raro annullo “stampatello inclinato con lettera iniziale più grande “ di Volta che nel 1861 aveva 4223 abitanti
5F65DF3B-F543-4294-9BC8-26BB72108555.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM