IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

BELLA!!!... :clap: come si vede bene l'oliva...solo sto schifoso (per non dire altro...) del mio scanner si mangia l'oliva completamente... :cry: :cry: ;-)
Jose'
ps se non ricordo male anche Giovanni aveva un Epson... Ciao:
pps adesso ti toccherà rifare tutte le scan... :-)) :-))
pps cerco troppo lo so...ma quel 16Cd...si può... :fii: :abb:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Se po, se po, ..... passa ai 40 centesimi!

:abb: :abb: :abb:
Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

bomber ha scritto:sono daccordo... ;-) ...Da molto + difficile però... :fii: :-)) Ciao:


proprio così... ;-) Da difficile...quindi 14D...cmq con 80% di gomma non è male... :fii: :-)) Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
romazzini
Messaggi: 81
Iscritto il: 19 agosto 2011, 17:43

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da romazzini »

mi sono arrivati 2 nuovi fb che non riesco a classificare. Approfitto dell'occasione per controllarne anche altri....
Nell'immagine c'è un solo fb classificato da Umberto che possa fare da faro: il 3° della prima fila è un 14C grigio olivastro chiaro.

Il 2° ed il 5° hanno carta medio-sottile; gli altri sono tutti sottilissimi.

Io, con la mia scarsa esperienza li ho momentaneamente così indicati:
il 1°: mi pare sia dominante l'oliva, per di più scuro; possibile che io abbia pescato un pesce grosso???(14Caa; 14Cb, 14Cba... o più modestamente una tonalità + scura del 14Ca? Non ha niente di bruno e di bistro...)
2°: 14Ca grigio olivastro scuro
3°: 14C Ballabio
4°: 14Cc grigio bistro chiaro
5°: 14C?
6°: è talmente chiaro che mi sembra un 14Cd grigio
Qualcuno può confermare? O... correggere?
Grazie
Romano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da robymi »

Il quarto l'hai azzeccato, il terzo non si discute, il secondo è un 14Cg, il primo fra il 14Ca ed il 14C (quelli scuri sono ben altra cosa...), il quinto ed il sesto direi ancora 14C (è una tinta con molte gamme: c'era un bellissimo topic di Paolo in cui ne mostrava un mucchio dal grigio all'oliva)
Roberto
S T A F F
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Penso anche io così....l'ultimo da decisamente sull'oliva-verde...e come dice Roberto il 14C (Ca) si trova sia come grigio olivastro che come oliva-brunastro...quindi non sai in quante varianti c'è... :ko: (io ne avrò una ventina...se ne assomigliasse uno... :-)) :-)) )...ciao
Jose'
Avatar utente
romazzini
Messaggi: 81
Iscritto il: 19 agosto 2011, 17:43

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da romazzini »

:desp:
Quanto mi sarebbe piaciuto che il primo fosse un un 14Cb!!!
Grazie Ciao:
Romano
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Ciao: Romano,
basta che vai 3 topics indietro e lo vedi...il Cb dovrebbe essere scurissimo (da cancellare le perline completyamente) e con stampa molto confusa...ti dico per esperienza personale che sai quanti Cb ho pensato di avere...poi confrontati con un "vero" Cb erano tutti notevolmente + chiari...ma non ti preoccupare che se studi ed hai l'occhio allenato prima o poi lo "peschi"... ;-) Ciao:
Jose'
Avatar utente
romazzini
Messaggi: 81
Iscritto il: 19 agosto 2011, 17:43

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da romazzini »

Ti dirò, Josè, che dopo che ho visto i tuoi 3 14Cb e quelli di Valerio e di Danilo mi sono rinate delle speranze; consapevole però che dovrò ancora allenare l'occhio (O almeno aspettare domattina per rivederlo alla luce del giorno).
Romano Ciao:
Avatar utente
romazzini
Messaggi: 81
Iscritto il: 19 agosto 2011, 17:43

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da romazzini »

Cerco di riordinare i 10cent del 62 e 63. Mi accorgo che finché avrò pochi fb rischio di prendere una piccola differenza di tonalità per un diff. di tinta.
Inoltre ogni nuovo arrivo mette in crisi la classificazione precedente.
Ho bisogno di addestrare i miei occhi, perciò chiedo (ancora) aiuto a chi ne sa di più... Sono accettabili le scelte delle tinte?

Grazie,
Romano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

da una scan così è difficile capire le tinte....(bisognerebbe farla almeno di 3-4 fb alla volta... :mmm: )...considera che tutti i 14D che ho vanno da Gen 62 ad Ago 62....poi il rattone considera un bisto oliva- bistro oliva chiaro e bistro oliva scuro...con tutte le possibili varianti...(+ bistro e meno oliva o il contrario...).....per capire l'oliva (il 14Db) devi confrontarlo con un 14D che ha molto oliva e poco bistro...ti accorgi subito se c'è bistro o no nel tuo....per le tinte del settembre 62...qualche post prima ho messo una scan con tutte le tinte nuove...dacci uno sguardo...ciao
Jose'
Avatar utente
romazzini
Messaggi: 81
Iscritto il: 19 agosto 2011, 17:43

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da romazzini »

Purtroppo non è difficile solo... a schermo...
Prima di procedere col riordino mi sa che mi conviene comprarne qualcuno già classificato da Umberto, per avere dei termini di paragone certi.
A schermo è proprio difficile: per esempio nell'ultimo 14D (Da) nuovo che hai postato, il mio monitor non mostra nessuna traccia di oliva. Me lo mostra come un bistro o bistro scuro del '63!!!

Comunque ti ringrazio.
Ciao
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Non ti sbagli... ;-) infatti il mio Lide100 si "fuma" completamente l'oliva... :desp: infatti se vedi qualche post + sopra c'è la scan del venditore molto + realistica....(per quello ti dicevo che era impossibile fare scansioni con scanner diversi e pensare che possano essere uguali)....quello che hai detto è giustissimo...ci vogliono FB classificati certi e da lì partire...adesso Bottacchi, Ballabio, Cardillo, Colla...fai tu... ;-) Ciao:
Jose'
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

romazzini ha scritto:mi sono arrivati 2 nuovi fb che non riesco a classificare. Approfitto dell'occasione per controllarne anche altri....
Nell'immagine c'è un solo fb classificato da Umberto che possa fare da faro: il 3° della prima fila è un 14C grigio olivastro chiaro.

Il 2° ed il 5° hanno carta medio-sottile; gli altri sono tutti sottilissimi.

Io, con la mia scarsa esperienza li ho momentaneamente così indicati:
il 1°: mi pare sia dominante l'oliva, per di più scuro; possibile che io abbia pescato un pesce grosso???(14Caa; 14Cb, 14Cba... o più modestamente una tonalità + scura del 14Ca? Non ha niente di bruno e di bistro...)
2°: 14Ca grigio olivastro scuro
3°: 14C Ballabio
4°: 14Cc grigio bistro chiaro
5°: 14C?
6°: è talmente chiaro che mi sembra un 14Cd grigio
Qualcuno può confermare? O... correggere?
Grazie
Romano


Finiti gli esami per questa sessione posso finalmente tornare a salutarvi :abb:
Romano provo a darti un mio personale parere...

Il primo ha una tonalità molto interessante, ha una predominante oliva/verde(se è verde oppure oliva va determinato dal vivo sul monitor è un'impresa ardua) Il periodo e luogo d'uso,inoltre, corrisponde a quello del 14Caa in toscana.
il 5° lo metterei fra i 14C
il 6° non mi sembra avere del verde, ma è comunque una bella tonalità di 14C con prevalenza di oliva e 'puro' senza,cioè, il minimo intervento di altri colori come il bruno o il bistro.
Ciao:
Danilo Q.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da robymi »

Provo ad esprimere un parere sulla carrellata di 10 cent seconda tavola di Romano, anche se vedo tutto un po' troppo giallastro.
Nella prima fila potrebbero anche essere tutti 14D; sicuramente non ci sono 14Db, che sarebbero MOLTO più chiari. Non escludo un 14Co "imbucato".
Nella seconda fila i primi due mi sembrano 14Cl (le tinte del '61 seconda tavola furono ampiamente usate l'anno successivo almeno in Toscana, Lombardia e Sicilia, ma pesno anche altrove). Forse il terzo è un 14Cp. Il quarto forse un 14Da?
Nella terza fila nessun 14Dd, che appare molto più giallo. 14De è plausibile per i primi tre. Il quarto lo vedo come 14Dg, il 14Df è praticamente arancione.
Nella quarta fila ci sono altri 14Dg; forse il terzo è un 14Eb.
La quinta fila direi OK come 14E
Gli ultimi sono chiaramente tirature molto tarde, siamo fra il 14E ed il 14Ea (dipende dove si vuole porre il confine fra le due nuances)
Roberto
S T A F F
Avatar utente
romazzini
Messaggi: 81
Iscritto il: 19 agosto 2011, 17:43

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da romazzini »

Grazie darkne$; grazie a te torno a sperare che il 1° sia un 14Caa.
Finché non mi arriverà un Cd grigio classificato, continuerò a tenere il 6° tra i 14C (anche Roberto lo ha messo lì), anche se, confrontato gli altri 2 (il 3° ed il 5°) ce n'è di differenza!!! Però come scrive roberto, è una tinta con molte gamme....

Roberto.
Prometto che non posterò mai più una "carrellata" di francobolli: li ho sotto gli occhi, li conosco, eppure mi gira la testa quando cerco di leggerli alla luce di quanto hai suggerito.
Per compensarti della fatica alla quale ti ho costretto, oltre ai ringraziamenti, ti posto un po' di :rum:

Ciao,
romano
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Questa è una lettera proprio proprio carina.
Appena l'ho vista mi sono subito innamorato. All'interno una bellissima calligrafia.
14Dg di un colore bellissimo.

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

pure alle lettere ti sei dato adesso... :fii: :fest: ....Valerio...secondo me dovresti controllare un pò il contrasto...le scan vengono troppo sparate e le tinte sembrano molto + cariche...penso... ;-) :-)) Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Effettivamente spara troppo.
Correggo il contrasto per le prossime.

Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

questo è un lotticino comprato su ebay....scan del venditore...(mi devono arrivare... :fii: )...per gioco che ne pensate???...il livorno luglio 61 sembra davvero interessante...molto oliva e molto scuro....chissà se il nasino ha fiutato bene... :lente: :ris: Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM