Rosse illustrate: che passione!

Forum di discussione sulle affrancature meccaniche
Rispondi
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da colgi »

Ehi ma che belle che sono!!! :clap: :clap: :clap: Ma come mai non se ne vedono più in giro di così belle?

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 6939
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da somalafis »

colgi ha scritto:Ehi ma che belle che sono!!! :clap: :clap: :clap: Ma come mai non se ne vedono più in giro di così belle?

:-) Ciao:

In Italia parecchi decenni fa venne deciso che l'uso di illustrazioni, motti e slogan faceva ricadere le affrancature meccaniche nel campo della tassazione sulla pubblicita'. Quindi gli utenti rinunciarono alla spesa di farsi incidere le belle targhette di un tempo, limitandosi invece al logo e alla denominazione sociale (che non pagavano le tasse sulla pubblicita'). Poi qualche anno fa questo balzello sulle ''rosse'' e' stato abolito: ditte ed enti potrebbero quindi di nuovo sbizzarrirsi con stemmi, illustrazioni, slogan e chi piu' ne ha piu' ne metta. Ma ormai l'idea stessa di ''posta'' ha perso di ''glamour'' e non ha piu' la penetrazione capillare di un tempo; inoltre le abitudini acquisite durante l'epoca della tassa pubblicitaria sono dure a morire. Qualcosina pero', molto lentamente, si sta muovendo, grazie anche al fatto che le nuove affrancatrici elettroniche consentono di arricchire le targhette con disegni e immagini in modo molto piu' economico che in passato con le affrancatrici elettromeccaniche.....
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
ancaria
Messaggi: 557
Iscritto il: 16 ottobre 2008, 9:35
Località: Villa Estense (Padova)

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da ancaria »

somalafis ha scritto:
colgi ha scritto:Ehi ma che belle che sono!!! :clap: :clap: :clap: Ma come mai non se ne vedono più in giro di così belle?
In Italia parecchi decenni fa venne deciso che l'uso di illustrazioni, motti e slogan faceva ricadere le affrancature meccaniche nel campo della tassazione sulla pubblicita'. Quindi gli utenti rinunciarono alla spesa di farsi incidere le belle targhette di un tempo, limitandosi invece al logo e alla denominazione sociale (che non pagavano le tasse sulla pubblicita'). Poi qualche anno fa questo balzello sulle ''rosse'' e' stato abolito: ditte ed enti potrebbero quindi di nuovo sbizzarrirsi con stemmi, illustrazioni, slogan e chi piu' ne ha piu' ne metta. Ma ormai l'idea stessa di ''posta'' ha perso di ''glamour'' e non ha piu' la penetrazione capillare di un tempo; inoltre le abitudini acquisite durante l'epoca della tassa pubblicitaria sono dure a morire. Qualcosina pero', molto lentamente, si sta muovendo, grazie anche al fatto che le nuove affrancatrici elettroniche consentono di arricchire le targhette con disegni e immagini in modo molto piu' economico che in passato con le affrancatrici elettromeccaniche.....
Dal 2006 ad oggi la Provincia Autonoma di Trento nelle sue affrancature meccaniche ha rinunciato al proprio Logo a favore di un "Promo figurato" sul FESTIVAL DELL'ECONOMIA che si svolge annualmente a Trento.
Un piccolo segnale a dimostrazione che negli ultimissimi anni effettivamente qualche cosa si sta lentamente muovendo
Ciao: Ciao: Ciao: Agostino
morek
Messaggi: 113
Iscritto il: 15 luglio 2007, 23:20

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da morek »

Un piccolo contributo
kartos.jpg

star.jpg

isolabella.jpg

balilla.jpg

ciao Umberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da rjkard »

Ciao,
cosa ne dite di questa, sempre su cartolina ovviamente.
Ciao: Ciao:


img104.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valverde
Messaggi: 235
Iscritto il: 13 luglio 2007, 15:39

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da valverde »

Che ha una sorella, questa che allego, che è su busta anche se qui metto solo l'affrancatura.
Certo che, tra collegi e orfanatrofi, quasi si può fare una collezione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da rjkard »

valverde ha scritto:Certo che, tra collegi e orfanatrofi, quasi si può fare una collezione.


Hai proprio ragione, ma credo che nell'ambito di una tematica "Religioni" visto i numerosi Santuari, ci sarà senza ombra di dubbio chi l'avrà già intrapresa.
:ang: :ang: :-)) Ciao: Ciao:
Avatar utente
Fagios
Messaggi: 1135
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Contatta:

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da Fagios »

Eccone 3 dal mio album:

Trombe King (gentilmente donatami da Attilio attila)
king.jpg


Cima della tour Eiffel
eiffel.jpg


e infine questa della fontana Masini di Cesena (anche se è poco più di un souvenir filatelico mi piace ugualmente)
masini.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao, Ciao: Ciao:
Marco.

Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
Avatar utente
Fagios
Messaggi: 1135
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Contatta:

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da Fagios »

rjkard ha scritto:
valverde ha scritto:Certo che, tra collegi e orfanatrofi, quasi si può fare una collezione.


Hai proprio ragione, ma credo che nell'ambito di una tematica "Religioni" visto i numerosi Santuari, ci sarà senza ombra di dubbio chi l'avrà già intrapresa.
:ang: :ang: :-)) Ciao: Ciao:


Per continuare la tematica religiosa eccovi alcune rosse del Presepe della marineria di Cesenatico:
1999.jpg

2002.jpg

2004.jpg

2007.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao, Ciao: Ciao:
Marco.

Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1748
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da pietro mariani »

Non sarà bellissima però....

Da tempo (anni....) ero alla ricerca di questa rossa e finalmente oggi l'ho trovata nella cassetta della posta :fest: :fest:

falk001.jpg



Ciao: Ciao: Ciao: Pietro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
BrunoMan
Messaggi: 46
Iscritto il: 1 gennaio 2008, 14:41

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da BrunoMan »

Ciao a tutti , volevo informare gli amici collezionisti che esiste una bellissima pubblicazione che ho acquistato all'ultimo convegno di Verona edito dalla A.F.N.B.(associazione filatelica numismatica bolognese) . L'autore è Albano Parini , il volume di 526 pagine illustra tutte le rosse d'Italia dagli inizi all'immediato dopoguerra e vi garantisco che c'è' da lustrarsi gli occhi.
Per chi volesse saperne di più mi può inviare un mp . A tutti saluti e salute brunoMan Ciao: Ciao: Ciao:
Colleziono Storia Postale Italia usi singoli
Annulli dei vari Uffici Postali Trieste B
Marche da Bollo Italia
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2048
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da eugenioterzo »

Ciao Pietro, spero ti piaccia.
Eugenio Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2048
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da eugenioterzo »

Aggiungo altre due impronte della mia collezione da me ripulite.
Eugenio Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
arrgianf
Messaggi: 537
Iscritto il: 26 agosto 2008, 18:27
Località: ragusa

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da arrgianf »

qualche informazione su queste? Se possono essere interessanti?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/

nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta

SOSTENITORE

colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1961
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da Vacallo »

Non sono "Rosse" come quelle descritte in questo Topic. Quello che mostri sono vignette distribuite da macchinette. Metti i soldi in una fessura, e ti stampi i valori che vuoi. In Svizzera hanno appena eliminato questo tipo di macchinette perchè mancavano i pezzi di ricambio e la manutenzoine diventava molto costosa.
Valore: affettivo, cioè da Zero a molto ma molto poco.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2022
Avatar utente
arrgianf
Messaggi: 537
Iscritto il: 26 agosto 2008, 18:27
Località: ragusa

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da arrgianf »

Vacallo ha scritto:Non sono "Rosse" come quelle descritte in questo Topic. Quello che mostri sono vignette distribuite da macchinette. Metti i soldi in una fessura, e ti stampi i valori che vuoi. In Svizzera hanno appena eliminato questo tipo di macchinette perchè mancavano i pezzi di ricambio e la manutenzoine diventava molto costosa.
Valore: affettivo, cioè da Zero a molto ma molto poco.

anche quelli argentini e americani? Come si chiamano allora? "vignette distribuite da macchinette"? Mi smebravano affrancature meccaniche..
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/

nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta

SOSTENITORE

colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 6939
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da somalafis »

No, quelle argentine e statunitensi che mostri sono effettivamente delle normali affrancature meccaniche. Strappate o lavate via dalle buste non hanno praticamente alcun valore anche perche' sono molto comuni.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
arrgianf
Messaggi: 537
Iscritto il: 26 agosto 2008, 18:27
Località: ragusa

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da arrgianf »

somalafis ha scritto:No, quelle argentine e statunitensi che mostri sono effettivamente delle normali affrancature meccaniche. Strappate o lavate via dalle buste non hanno praticamente alcun valore anche perche' sono molto comuni.


ah ok grazie. Li ho da tanti anni, non sapevo che venissero collezionate.
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/

nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta

SOSTENITORE

colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2048
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da eugenioterzo »

Cari amici guardate questa Rossa, credo sia molto rara se non addiriturra inedita.
Si tratta della fabbrica di colori di Giovanni e Pietro Flli.Tassani a Genova Bolzaneto.
La ditta Tassani esiste ancora oggi.
Per quanto riguarda la Rossa della Madonna della Guardia che è sicuramennte molto bella, ne esiste due tipi, nella mia collezzione ne ho due.
Eugenio Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

Re: Rosse illustrate : che passione !

Messaggio da Stefano1981 »

:shock:

:clap: :clap: :clap:

Ciao:
Stefano
Rispondi

Torna a “Affrancature meccaniche”

SOSTIENI IL FORUM