Saggi, prove e francobolli: un po' di storia dei De la Rue

Moderatori: Alex, Stefano T

Rispondi
marcadabollo

Re: DLR: saggi - tiratura definitiva Londra

Messaggio da marcadabollo »

maupoz ha scritto: una curiosità...ma l'incisore fu uno solo??.....
quelle inviate da Pino sono proposte di stampa???....
però prometto :leggo: studierò, :leggo: studierò, :leggo: studierò
Per la prima domanda, ti rimando al libro: dopo averlo letto, magari ne riparliamo.
Circa la seconda, dovrebbero essere prove di colore.
E sulla tua affermazione finale non posso che dire: bravo, hai imboccato la strada giusta per occuparti di filatelia!
Michele
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5643
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: DLR: saggi - tiratura definitiva Londra

Messaggio da valerio66vt »

marcadabollo ha scritto:
valerio66vt ha scritto:Eccoli qui.
Il saggio è su foglietto Menabrea ed accanto ho posizionato il francobollo.
Scansione a 600 dpi.
Ciao
Valerio

Valerio, ti ho fatto fare un lavoro che alla fine non era necessario: recuperate da video, le immagini sono inesorabilmente a 72 dpi!. Ma anche a questa risoluzione direi che non ci sono dubbi: il tuo francobollo e il saggio hanno barbe diverse. E questo frantuma un bel po' delle mie certezze (o sono certezze di altri che ho fatto mie?).
Tocca rimettersi al lavoro.
Michele


Ciao Michele
Quindi se ho ben capito ritieni che il mio francobollo sia un Londra?
Io ho sempre creduto fosse un Torino proprio per tante piccole differenze dal saggio.
Allo stesso tempo però trovavo altre cose che lo facevano pensare di Londra.

Ciao
Valerio
marcadabollo

Re: DLR: saggi - tiratura definitiva Londra

Messaggio da marcadabollo »

valerio66vt ha scritto: Quindi se ho ben capito ritieni che il mio francobollo sia un Londra?
Io ho sempre creduto fosse un Torino proprio per tante piccole differenze dal saggio.
Valerio, ho sempre letto che tutta la tiratura del 2 lire fu fatta con una sola tavola, preparata a Londra e il cui uso è continuato a Torino: la differenza cospicua nella barba tra il tuo esemplare e il saggio mi porterebbe invece a pensare che sia stata preparata una seconda tavola, ovviamente a Torino, ma di cui non ho trovato traccia documentale. Per questo mi tocca rimettermi al lavoro.
Amen!
Michele
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5643
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: DLR: saggi - tiratura definitiva Londra

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Michele

Si dovrebbero quindi cercare di trovare altri esemplari del 2 lire con tale tipo di attaccatura della barba, magari con data certa per studiare questa possibile ulteriore tavola.
Magari gli amici del Forum potrebbero controllare i propri valori del 2 lire e creare un database di immagini per vedere cosa ne viene fuori!

La butto li ...... magari qualcuno aderisce.

Ciao
Valerio
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1323
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: DLR: saggi - tiratura definitiva Londra

Messaggio da mikonap »

valerio66vt ha scritto:Si dovrebbero quindi cercare di trovare altri esemplari del 2 lire con tale tipo di attaccatura della barba, magari con data certa per studiare questa possibile ulteriore tavola.
Magari gli amici del Forum potrebbero controllare i propri valori del 2 lire e creare un database di immagini per vedere cosa ne viene fuori!

La butto li ...... magari qualcuno aderisce.

Ciao Valerio,
aderisco subito al tuo invito inviando alcune imagini a partire dagli stereotipi (fondino, naso, lobi ec.) e poi in maniera più acritica - per il momento - con timbri a punti e timbri a barre.

2 valori del 2 Lire R.jpg
2 valori del 2 Lire part.jpg
2 valori del 2 Lire Punti R.jpg

3 valori del 2L TO R.jpg
3 valori del 2L TO Part R.jpg

Ciao: michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1064
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: DLR: saggi - tiratura definitiva Londra

Messaggio da gianluman »

2c DLR.
il Primo TORINO
il Secondo LONDRA

ho evidenziato alcune differenze di inchiostrazione.

2cDLR.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2762
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: DLR: saggi - tiratura definitiva Londra

Messaggio da maupoz »

Ciao: Maurizio

..tornando al mio quesito iniziale (sui saggi) ...
se qualche fortunato possessore di foglietto Menabrea (che da tempo ricerco ma ancor non ho trovato :desp: :desp: ), trovasse la disponibilità di postare cadauna delle effigi in saggi raffigurate, farebbe cosa buona e giusta :pray: :pray: :pray:

In attesa che Poste Italiane mi spedisca il volume consigliato da Michele, mi sapete anticipare il numero (era così anche allora?) e/o la data del Regio Decreto con il quale furono autorizzati i saggi?

Il mio piccolo contributo ai 2 lire ..... non guardate i denti.... in questo momento interessano le barbe (che in questi mi paiono uguali!!)

http://img405.imageshack.us/img405/9402/2lirex3.jpg
2lirex3.jpg


http://img801.imageshack.us/img801/9899/2lirex2rid.jpg
2lirex2rid.jpg


Ciao: Ciao: Maurizio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5606
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: DLR: saggi - tiratura definitiva Londra

Messaggio da cirneco giuseppe »

Eccoti servito.
Prima i SAGGIO non dentellati
1centndent.png
5centndent.png
10centndent.png
15centndent.png
30centndent.png
40centndent.png
60centndent.png


Se qualcuno ha un 15 e 30 cent in condizioni migliori dei miei ed è disposto a venderli, mi faccia una richiesta con MP.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5606
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: DLR: saggi - tiratura definitiva Londra

Messaggio da cirneco giuseppe »

Passiamo ai dentellati soprastampati SAGGIO
10centdent.png
30centdent.png
60centdent.png
2liredent.png


Se qualcuno si ritrova i valori mancanti e vuole venderli, mi faccia una richiesta con MP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5606
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: DLR: saggi - tiratura definitiva Londra

Messaggio da cirneco giuseppe »

Ed ora passiamo alle prove d'archivio
1centarchivio.png
2centarchivio.png
5centarchivio.png
15centarchivio.png
30centarchivio.png
40centarchivio.png
60centarchivio.png
2lirearchivio.png


Tutti con gomma bianca, sottile e trasparente; eccetto il 2 cent ed il 60 cent che hanno gomma giallastra con evidenti striature di surplus di gomma.

Manca il 10 cent. Giulio Bolaffi scrisse che non è conosciuto come prova d'archivio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2762
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: DLR: saggi - tiratura definitiva Londra

Messaggio da maupoz »

Ciao: Maurizio

... urku can!!! :oo: :oo: :oo:

Pino, stasera prendo una "ciucca" :fiasco: :fiasco: (traduttore: sbronza) di De La Rue.
Non è cosa saggia, ma ... assaggia ..... il saggio ... :?: :?: (.....e sì che non ho ancora cominciato!!)

Un grazie + un :cof:

Ciao: Maurizio (Milano)
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5606
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: DLR: saggi - tiratura definitiva Londra

Messaggio da cirneco giuseppe »

Caro Maurizio,
aggiungo una ciliegina :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

di soprastampe SAGGIO sui De La Rue ne esistono di più tipi.
Io ne ho trovate già 5 diverse, di cui almeno due sicuramente approntate all'OCV di Torino.

Oltre al :cof: ci sta anche un :wine:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2762
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: DLR: saggi - tiratura definitiva Londra

Messaggio da maupoz »

Ciao: da Maurizio

stavo sistemando un pò di "carte varie" (di solito non butto quasi niente) e ritrovo i fascicoli che vendevano in edicola per la raccolta dei francobolli d'Italia (anno 1989) ......... e chi se li ricordava più!!

Apro qualche fascicolo e ... :-)) :-)) ..... non sarà una novità, ma mi fa piacere condividere con tutti voi....

http://img85.imageshack.us/img85/6538/img035h.jpg
img035h.jpg


traggo dal fascicolo:
rara ed eloquente "autorizzazione al si stampi" con la firma e scritte autografe del cav. Costantino Perazzi, futuro ministro del Tesoro di Vittorio Emanuele

... in attesa che Poste Italiane mi invii il volume De La Rue (se tutto va bene a fine mese..... ordinato il 12 scorso !!!) ... comincio a studiarmi i 9 fascicoli che riguardano i DLR, l'inizio mi pare promettente....

Ciao: Ciao: Maurizio (Milano) :leggo: :leggo: :leggo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5606
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: DLR: saggi - tiratura definitiva Londra

Messaggio da cirneco giuseppe »

Il "visto si stampi" con i colori definitivi non poteva approvarlo il cav. Perazzi.
Il Perazzi fece da tramite e lo presentò al Ministro.

Interessanti quei fascicoli :leggo:
non è che mi mandi le scansioni... ? :fii: :fii:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
marcadabollo

Re: DLR: saggi - tiratura definitiva Londra

Messaggio da marcadabollo »

maupoz ha scritto: traggo dal fascicolo:
rara ed eloquente "autorizzazione al si stampi" con la firma e scritte autografe del cav. Costantino Perazzi, futuro ministro del Tesoro di Vittorio Emanuele :leggo: :leggo: :leggo:
Pezzo proveniente dall'archivio De La Rue di Londra (purtropo massacrato dalla vendita di tutto quello era vendibile). Questo pezzo lo useremo per il tuo esame di laurea in De La Rue: per aiutarti a studiare in modo mirato ti dico che quando Perazzi ci scrisse quello che c'è scritto i saggi attaccati al cartoncino non erano quelli che ci sono ora. La domanda sarà: perchè non possono essere quelli? (i laureati in De La Rue sono pregati di non suggerire). Studia e osserva (cosa che mi pare fai già molto bene).
Michele
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2762
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: DLR: saggi - tiratura definitiva Londra

Messaggio da maupoz »

cirneco giuseppe ha scritto:Il "visto si stampi" con i colori definitivi non poteva approvarlo il cav. Perazzi.
Il Perazzi fece da tramite e lo presentò al Ministro.


in effetti, nel mio piccolo, mi ero posto anch'io il problema ... ben leggendo :
"Saggi dati al William De La Rue quali saggi dei colori; essi vennero tagliati da fogli tirati per prove di colori, ........??? di registrazione"

Quella che sulla sinistra mi pareva una firma credo possa essere una data 1.may (???) 63 ???

All'interno dei 9 fascicoli, 8 pagine riguadano i DLR, 9x8=72 .... vi romperò per un pò .... ma "a naso" ne vale la pena.

Michele,
la prima cosa che mi sovviene è che i saggi furono approvati con Regio Decreto del Regio Decreto n. 1526 del 29 ottobre 1863, questi ... precedono ( saggi scritti a mano (??) solo su 60 c. e 2 Lire).


Se è una pirlata .... chiedo venia :OOO: :OOO: .

(Pirla è un termine in uso in molti dialetti di area lombarda ed emiliana (e in particolare nel dialetto milanese), in origine significante trottola (da cui anche il verbo pirlare, cioè gironzolare senza scopo)
...tralascio .... adattamento odierno del termine .........in quanto una recente sentenza della Cassazione ha stabilito che dare del pirla è lesivo dell'onore del destinatario (... ma si vede che non era di Milano, un milanese avrebbe perfettamente capito!!!!!!!).

Ciao: Ciao: da Maurizio (Milano)
.... negli emoticon ... aggiungere una trottola!!!
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
marcadabollo

Re: DLR: saggi - tiratura definitiva Londra

Messaggio da marcadabollo »

maupoz ha scritto: "Saggi dati al William De La Rue quali saggi dei colori; essi vennero tagliati da fogli tirati per prove di colori, ........??? di registrazione"
........??? = risme (questa suona male: la registrazione si faceva con un foglio, non con 500!)
maupoz ha scritto: Quella che sulla sinistra mi pareva una firma credo possa essere una data 1.may (???) 63 ???
Si, è una data: 1. may 1863 o, visto che il punto è un po' allungato, potrebbe essere 11 may 1863.
maupoz ha scritto:la prima cosa che mi sovviene è che i saggi furono approvati con Regio Decreto del Regio Decreto n. 1526 del 29 ottobre 1863, questi ... precedono ( saggi scritti a mano (??) solo su 60 c. e 2 Lire
Il RD 1526 determinò l'emissione dei francobolli: i saggi, non essendo una carta valore, non hanno bisogno di autorizzazioni. Comunque sei sulla strada giusta: è una questione di date. La prima l'hai trovata, leggendo il libro di Filanci dovresti trovare le altre.
Michele
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2762
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: DLR: saggi - tiratura definitiva Londra

Messaggio da maupoz »

cirneco giuseppe ha scritto:Interessanti quei fascicoli :leggo:
non è che mi mandi le scansioni... ? :fii: :fii:


Pino, rendo "pubbliche" le prime 12 pagine con queste premesse:
1. nel caso ci fosse qualsiasi tipo di problema legato all'attività del forum, a ricevimento di invito "basta, finiscila" non invierò il seguito
2. al ricevimento del messaggio di cui sopra, continuerò, se ti interessano, con invii "privati"
3. i fascicoli erano in vendita da parte di nota casa editrice, presso le edicole, nel 1989 , in seconda di copertina "testi filatelici redatti da Dino Platone, consulenza di Enzo Diena" .. questo tanto per inquadrarne la provenienza
4. sui fascicoli non vedo riportati divieti alla riproduzione/libera circolazione
5. di carattere "etico" : dice proverbio milanese «Ofelè, fa el tò mestè
traduzione per i non lombardi: Pasticcere, fai il tuo mestiere!, da rammentare a chi pretende di occuparsi di cose di cui non è competente (cioè riferito a me stesso)

Quanto premesso, a gentile richiesta:
1^ puntata
..probabilmente a tutti voi ben nota la storia ivi narrata, con una nota (mia) .... pag. 8 - 236 ... due incisori !! .. 2 mani ....leggergemente diverse?? ... due barbe ?? :uah: :uah: ) :

http://img831.imageshack.us/img831/1551/56112091.jpg
56112091.jpg

http://img826.imageshack.us/img826/7231/77777301.jpg
77777301.jpg

http://img819.imageshack.us/img819/2544/49475285.jpg
49475285.jpg

http://img837.imageshack.us/img837/6052/85127585.jpg
85127585.jpg

http://img714.imageshack.us/img714/688/34532850.jpg
34532850.jpg

http://img837.imageshack.us/img837/3899/79161028.jpg
79161028.jpg

http://img823.imageshack.us/img823/8075/16058931.jpg
16058931.jpg

http://img90.imageshack.us/img90/6514/63918700.jpg
63918700.jpg

http://img826.imageshack.us/img826/5083/28317452.jpg
28317452.jpg

http://img442.imageshack.us/img442/1439/55583291.jpg
55583291.jpg

http://img716.imageshack.us/img716/4313/50558319.jpg
50558319.jpg

http://img829.imageshack.us/img829/2357/12035059.jpg
12035059.jpg


spero di non avervi annoiato , Ciao: Ciao: Maurizio (Milano)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2762
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: DLR: saggi - tiratura definitiva Londra

Messaggio da maupoz »

[/quote] Il RD 1526 determinò l'emissione dei francobolli: i saggi, non essendo una carta valore, non hanno bisogno di autorizzazioni. Michele[/quote]

:OOO: questa laurea sarà dura! :cry: :cry: (e non ho nemmeno ... i testi di studio!!!)
intendevo che al R.D. 1526 era allegato (così mi pare di aver capito) il foglietto "Menabrea" che riportava i tipi dei valori dei quali si approvava l'emissione, con sovrascritta "saggio".

Come per il messaggio che precede e ancor più in questo caso non vorrei mi giungesse un :f_grr: :f_grr: "Ofelè, fa el tò mestè"

Qualcuno ha copia del Decreto e la può pubblicare? :abb: :abb:

Ciao: Ciao: Maurizio
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
marcadabollo

Re: DLR: saggi - tiratura definitiva Londra

Messaggio da marcadabollo »

maupoz ha scritto: .... pag. 8 - 236 ... due incisori !! .. 2 mani ....leggergemente diverse?? ... due barbe ??[/color] :uah: :uah: ) :
:not: , leggere il libro, poi se ne riparla.
Michele
Rispondi

Torna a “I francobolli De la Rue”

SOSTIENI IL FORUM