Le tariffe del Lombardo Veneto dal 1815 al 1850

Forum di discussione sulle Prefilateliche
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2685
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Tariffe del Lombardo Veneto dalla nascita 1815 al 1850

Messaggio da francesco luraschi »

Luciano,

dove sta scritto DISPENSA CENTRALE TABACCHI? Il contrassegno di franchigia, ammesso che sarebbe stato ritenuto valido dalla posta, dove si trova?

Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2685
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Tariffe del Lombardo Veneto dalla nascita 1815 al 1850

Messaggio da francesco luraschi »

La lettera da Verona a Venezia del 1849 non venne probabilmente veicolata dalla postalettere bensi'dal ramo diligenze facente sempre capo alle poste.

Secondo me sul frontespizio si trova il peso espresso in lotto ed il valore dell'oggetto allegato, forse di fiorini 21.

Il "Regolamento sui diritti di porto delle imperiali regie poste... stabilisce i diritti da corrispondersi per l'uso che si fa delle I.R. poste nel trasporto di cose..."

a) col mezzo della posta-lettere
b) col mezzo della diligenza
c) col mezzo di apposite corse (staffette)

La commisurazione dei diritti di porto per l'inoltro con la diligenza ha luogo:
a) in ragione del valore
b) in ragione del peso
c) la tassa di raccomandazione
d) le competenze del porto-lettere

Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
lombardoveneto
Messaggi: 92
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:16

Re: Tariffe del Lombardo Veneto dalla nascita 1815 al 1850

Messaggio da lombardoveneto »

francesco luraschi ha scritto:Luciano,

dove sta scritto DISPENSA CENTRALE TABACCHI? Il contrassegno di franchigia, ammesso che sarebbe stato ritenuto valido dalla posta, dove si trova?

Ciao: Francesco


Si trova all'interno ... recita :

dal I.R. Dispensa Centrale Tabacchi
alla Deputazione Comunale Di Montecchio
..... etc.
Ciao:

Mi divevi di qualche testo dove si può leggere qualcosa in merito al regolamento Diligenze ... ?
LuigiViareggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 2 ottobre 2008, 21:17

Re: Tariffe del Lombardo Veneto dalla nascita 1815 al 1850

Messaggio da LuigiViareggio »

bridgemania ha scritto:Ciao per me non può essere del 1847, e l'errore parte da lì. Io ritengo sia antecedente al 1836 e potrebbe essere 1827 se quanto scritto a matita in alto a dx corrispondesse. In tal caso a mio parere torna tutto.
Il mittente paga 3 crazie + 8 diritto fisso toscano di raccomandazione = 11 crazie ed il destinatario 10 carantani per 6-9 stazioni di posta. Nel LV le lettere raccomandate in arrivo dall'estero venivano trattate dal punto di vista tariffario come lettere semplici, anche se venivano registrate per garantire allo stato mittente la consegna.
Ritengo quindi che i due numeri 12 e 73 che vedi siano il numero di registrazione della raccomandata in LV e Toscana, mentre 11 e 10 sono le rispettive tassazioni.
Ciao: Ciao:
Massimo


Ciao: confermo che la data è 1847 la lettera parte da Livorno e questi bolli a doppio cerchio in nero sono in uso solo dal 1845 al 1851. Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - November 2011
Rispondi

Torna a “Prefilatelia”

SOSTIENI IL FORUM