Lombardo Veneto - Marche tipografiche e calcografiche

Forum di discussione sulle marche da bollo e gli altri fiscali.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5643
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Marche Lombardo Veneto - Valore inciso-tipografico - Car

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Francesco
No intendevo che è spostato nel tipografico e centrato nel calcografico.

Forse mi sono espresso male: intendevo il valore numerico spostato rispetto all'ovale.

Ossia Se guardiamo il centro dell'ovale vediamo che il 60 è più a sinistra rispetto all'ipotetica asse di simmetria verticale, mentre il secondo è perfettamente centrato.

Ciao: Ciao:
Valerio

P.S.
Sto corso me piace! ;-)
Avatar utente
Francesco Riboldi
Messaggi: 346
Iscritto il: 16 luglio 2007, 0:34

Re: Marche Lombardo Veneto - Valore inciso-tipografico - Car

Messaggio da Francesco Riboldi »

IMG_0003.jpg
IMG_0004.jpg
IMG_0002.jpg


La prima "macrodistinzione" (quella a colpo d' occhio) andrebbe fatta sui caratteri più evidenti e tipici delle diverse tirature. Nel nostro caso sono le scritte.
Visto che Valerio si è lamentato dell' impossibilità di poter osservare adeguatamente questi particolari, ho provato a postare altre immagini della prima e della seconda marca, in modo che, alla fine, nessuno possa accampare scuse.
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5643
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Marche Lombardo Veneto - Valore inciso-tipografico - Car

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Francesco

Grazie per le nuove immagini.
Ora vedo perfettamente anche la distinzione dei caratteri.

Il Tipografico, credo, lo vedo molto ovale (il ricciolo del 6 sale molto prima di chiudersi e la due parti della cifra 6 sono circa della stessa dimensione)
Invece in quello Calcografico il carattere è più circolare (il ricciolo chiude prima e la parte superiore della cifra è la metà di quella di sotto.

Grazie delle belle immagini.
:abb:

Valerio
Avatar utente
fradem
Messaggi: 307
Iscritto il: 17 luglio 2007, 16:52

Re: Marche Lombardo Veneto - Valore inciso-tipografico - Car

Messaggio da fradem »

Premetto che non mi sono mai interessato del Lombardo Veneto, per cui non ho mai ricercato materiale, nè mi sono mai interessato alla classificazione. Mi aggrego alla classe come studente esterno, più che altro per mostrare quel poco che ho e vedere se ho capito qualcosa.

Marca da 3c bollo per annunci
LV 3c annunci.jpg


Marca da 15c calcografica
LV 15c calc.jpg


Marca da 15c tipografica
LV 15c tip.jpg


Marca da 30c calcografica
LV 30c calc.jpg


Marca da 50c calcografica
LV 50c calc.jpg


Marca da 75c tipografica?
LV 75c tip.jpg


Marca da 1.50£ calcografica
LV 1£50c calc.jpg


Spero che Francesco non mi faccia una tirata d'orecchi.
Ciao, Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Francesco Riboldi
Messaggi: 346
Iscritto il: 16 luglio 2007, 0:34

Re: Marche Lombardo Veneto - Valore inciso-tipografico - Car

Messaggio da Francesco Riboldi »

Come prima cosa un saluto al nuovo allievo Fradem anche se, vista l'età, potremmo considerarlo un "fuoricorso". :-))
Per quanto riguarda il compito a casa di Fradem che dire ..., bene ..., bravo ..., sette +. :clap:
Noto anche, con piacere, che il dott. Fradem oltre che saperne di vacche e pecore se la cava bene anche con le marche. :-))

Fino ad ora, però, abbiamo fatto solo un po' di allenamento nell' individuare e riconoscere a prima vista quegli elementi, riportati un po' da tutti i cataloghi, che permettono una prima grande distinzione tra i due gruppi diversi di queste marche.
In futuro potremo anche passare a considerazioni sui sistemi di catalogazione da sempre adottati nei cataloghi.

Intanto andiamo avanti con l' allenamento. Ecco la solita copia di marche da mettere a confronto. :lente:
IMG_0011.jpg
IMG_0013.jpg
IMG_0014.jpg


Ciao: Francesco Giuseppe
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Francesco Riboldi
Messaggi: 346
Iscritto il: 16 luglio 2007, 0:34

Re: Marche Lombardo Veneto - Valore inciso-tipografico - Car

Messaggio da Francesco Riboldi »

Piccolo problema per gli allievi del corso.

Avete 10 secondi per dirmi a che tiratura appartiene questa marca da 6 lire.


Sei-Lire-L.V..jpg


Calcolato il tempo? Non barate e sappiatemi dire in quanti secondi avete notato l' anomalia.

Ciao: Francesco G.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5643
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Marche Lombardo Veneto - Valore inciso-tipografico - Car

Messaggio da valerio66vt »

Ben oltre il minuto, mi ero concentrato sull'anomalia.... :OOO: ..................che non ho trovato....... che intendevi per anomalia?
Vedo solo le grazie della L in alto ed a sx poco apariscenti.

Direi Tipografica per la L arrotondata.

Valerio
Avatar utente
Francesco Riboldi
Messaggi: 346
Iscritto il: 16 luglio 2007, 0:34

Re: Marche Lombardo Veneto - Valore inciso-tipografico - Car

Messaggio da Francesco Riboldi »

Valerio !!!! VALERIO !!!! (da intendersi come voce in crescendo a mo' di rinprovero). :grr:

La domanda sul tipo di stampa era un trabocchetto.

La posizione vera è questa ! E' un centro capovolto.

Sei-Lire-L.V..jpg


Guarda le nervature della foglia (sfondo verde) e soprattutto la posizione del rosone centrale. :lente:

Se ti fosse capitato in mezzo ad altri pezzi in un mercatino te lo saresti lasciato sfuggire ! :-)) ;-)

Ciao: francesco G.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5643
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Marche Lombardo Veneto - Valore inciso-tipografico - Car

Messaggio da valerio66vt »

:desp: :desp: :desp:
:-))
Torno a studiare... ;-)

Valerio

Revised by Lucky Boldrini - October 2012
Avatar utente
strino
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 luglio 2007, 11:49

Re: Lombardo Veneto - Marche tipografiche e calcografiche

Messaggio da strino »

scrivo qui per non aprire un altro topic,
devo mandare un pò di marche LV ad un corrispondente austriaco, che mi chiede anche almeno la catalogazione.
........ giuro che ho provato a studiare, ma le tipologie di stampa non riesco a definirle :leggo: :leggo:
usando il catalogo unificato per me potrebbero essere :
prime due file 1859 carta azzurrata tip0ografico, ma non riesco a vedere il rilievo dietro, i punti sono ovali. in alternativa 1860 carta sottile rosa calcografico.
terza fila 1860 carta sottile rosa calcografico, i punti sono rotondi, il quarto valore ha contorni sfumati e stampa più grossa.
please help :pray: :pray:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine Marco
S T A F F
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 1963
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: Lombardo Veneto - Marche tipografiche e calcografiche

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Ciao Marco,
non ho l'Unificato quindi non saprei come procedere alla catalogazione.

Comunque, secondo me, le marche da bollo delle prime due righe fanno parte della sesta emissione, sesta serie, stampate in TIPOGRAFIA su carta lievemente azzurrata poi rifinita in rosa e con validità (probabile) dal 1 gennaio al dicembre 1860.

Le quattro marche della terza riga fanno parte della nona emissione del 1862 con validità (probabile) fino al 1864, stampate in CALCOGRAFIA su carta di colore rosa.

Per tutte queste marche da bollo la dentellatura è da 13 1/2 a 15 1/2.
Sono tutte stampate su carta senza filigrana.

Spero di esserti stato utile, purtroppo non ho altri elementi da aggiungere.

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
strino
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 luglio 2007, 11:49

Re: Lombardo Veneto - Marche tipografiche e calcografiche

Messaggio da strino »

grazie Andrea,
non mi quadrano le date di emissione che non esistono sull'Unificato, ma le tue catalogazioni dovrebbero combaciare con le mie prime impressioni.
comunico all'amico austriaco e........ ne approfitterò ancora presto :-)) :-))
Immagine Marco
S T A F F
Avatar utente
strino
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 luglio 2007, 11:49

Re: Lombardo Veneto - Marche tipografiche e calcografiche

Messaggio da strino »

:desp: :desp: :desp:
faccio una fatica boia a distinguere i vari tipi,
escludendo la carta azzurrata e la blu scuro, restano
carta bianca o lattiginosa 1858 calcografia (il catalogo scrive "valore inciso")
carta sottile pergamenata rosa 1860 calcografia
carta rosa più spessa floscia e nuvolata 1860 calcografia

ma chi è che si è inventato queste definizioni??????

help, please :pray: :pray:

Revised by Lucky Boldrini - July 2016
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine Marco
S T A F F
Rispondi

Torna a “Fiscali”

SOSTIENI IL FORUM