

A proposito del timbro P..
Lettera da Malta per Messina del 2 Marzo 1861 affrancata per 3 pence.
Timbrata P..
Tassata per 10 centesimi ?
siska ha scritto:Ciao: Ciccio,
oggi mi e' finalmente arrivato un importante libro, e c'e' molto da studiare.
Per questa lettera:
Riesci a misurare il peso ?
Pensi la lettera sia completa ?
And be it enacted, That no Privilege of Franking shall extend to Letters transmitted by a Penny or Twopenny Post, so far as respects the Penny or Twopenny Post Rates, and nor to any Letters which are or may be liable to any Foreign Rates of Postage (the Public Despatches to and from Her Majesty's Secretaries of State, and the British Embassies and Legations at Foreign Courts, being bona fide on the Public Service, only excepted).
siska ha scritto:Ciao: Ciccio,
complimenti per il pezzo che ci mostri!![]()
![]()
![]()
![]()
La lettera godeva di franchigia, almeno all'interno del regno unito.
Devo verificare come la franchigia veniva valutata per l'estero.
Sul fronte sotto On Her Majesty's Service trovi un timbro, sembra recare la scritta SE.
Vedo un 2 ed un 9 quindi 29 Settembre 1838?
Eccolo qui:
E' il timbro di Londra ad indicare che la lettera era in franchigia.
Lo trovi in uso dal 2 Giugno 1838 al 9 Gennaio 1840.
Il diametro del cerchio dovrebbe essere di 28mm, lo puoi verificare?
siska ha scritto:Al retro il timbro N/OC-3 e' sempre di Londra.
Lo trovi in uso dal 1830 al 1845 di colore nero, dalla immagine sembra un nero un po' sbiadito.
Il diametro del cerchio dovrebbe essere tra i 22 ed i 24mm.
Mi confermi il colore nero sbiadito?
La N e' un codice che andava dalla A alla Z.
Il timbro veniva usato per la gestione serale della posta.
siska ha scritto:Gli altri due timbri in nero intenso con scritto LONDON sono del FPO, ovvero Foreign Post Office, infatti la lettera e' diretta all'estero.
Non so spiegare perche' ce ne siano due pero' se sei stato attento i due timbri non sono uguali.
Come vedi esistono due tipi ... uno con la L e la N di LONDON che vanno piu' in basso rispetto al mese, ed uno con la L e la N che si fermano un po' piu' sopra.
Il primo, quello a sinistra, lo troviamo in uso dal 6 Marzo 1838 al 13 Aprile 1840.
Il secondo, quello a destra, lo troviamo in uso dal 19 Marzo 1838 al 12 Dicembre 1839.
Nel periodo della tua lettera erano in uso entambi e la tua lettera lo dimostra!!!
Una vera chicca secondo me!!!![]()
![]()
Il diametro dovrebbe essere per entrambi di 30 mm.
siska ha scritto:Gli altri timbri non dovrebbero essere stati messi in Gran Bretagna e quindi non saprei aiutarti.
C'e' anche da capire perche' la lettera sia stata tutto quel tempo ferma a Londra.
Il 29 Settembre 1838 era Sabato.