
Anciennes Abbayes et Semeuse
info su cartes postales anciennes abbaye

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: info su cartes postales anciennes abbaye
Ciao.
Grazie, conoscevo già quel sito in quanto l' ho usato per aiutarmi a mettere a posto i bolli della semeuse,
ma notizie di quel tipo di spedizione, affrancatura sul fronte delle cartoline non ho trovato niente.
Comunque grazie mille.
Fernando.
Grazie, conoscevo già quel sito in quanto l' ho usato per aiutarmi a mettere a posto i bolli della semeuse,
ma notizie di quel tipo di spedizione, affrancatura sul fronte delle cartoline non ho trovato niente.
Comunque grazie mille.

Re: info su cartes postales anciennes abbaye
Ciao.
Grazie mi metto a spulciarlo con la speranza di trovar qualcosa.
Fernando.
Grazie mi metto a spulciarlo con la speranza di trovar qualcosa.

Re: info su cartes postales anciennes abbaye
Ciao
Non credo sia qualcosa di specifico per questi francobolli o cartoline. Da ex-collezionista dell'impero ottomano, appunto di queste date, potevo vedere un simile fenomeno. Penso sia riguardante il collezionismo di cartoline postale in generale, e possibilmente un tentativo rudimentale di creare delle cartoline maximum. Generalmente l'annullo postale e la località mostrate sulla cartolina sono stessi o simili. Ne ho viste tante su cartoline postali ottomane, che erano popolarissimi per collezionare a quel tempo.

Non credo sia qualcosa di specifico per questi francobolli o cartoline. Da ex-collezionista dell'impero ottomano, appunto di queste date, potevo vedere un simile fenomeno. Penso sia riguardante il collezionismo di cartoline postale in generale, e possibilmente un tentativo rudimentale di creare delle cartoline maximum. Generalmente l'annullo postale e la località mostrate sulla cartolina sono stessi o simili. Ne ho viste tante su cartoline postali ottomane, che erano popolarissimi per collezionare a quel tempo.


Re: info su cartes postales anciennes abbaye
nel caso delle cartoline di Fernando non possiamo però parlare di Maximum, non ne hanno le caratteristiche.
comunque concordo che il francobollo apposto sul fronte invece che sul retro è stato in voga per tante nazioni in quel periodo, anche per l'Italia.
sergio
comunque concordo che il francobollo apposto sul fronte invece che sul retro è stato in voga per tante nazioni in quel periodo, anche per l'Italia.

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Re: info su cartes postales anciennes abbaye
debene ha scritto:nel caso delle cartoline di Fernando non possiamo però parlare di Maximum, non ne hanno le caratteristiche
![]()
sergio
Concordo 100%. Era solo un analogia per l'interesse collezionistico.
Ecco un esempio da ebay, levante francese da Gerusalemme, allora territorio turco. Il prezzo è esagerato, tipico di quel venditore, che vende con grandi sconti quando si fa un offerta
https://www.ebay.com/itm/300830443983
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: info su cartes postales anciennes abbaye
Come ti ha detto Sergio in quell'epoca il francobollo apposto sulla parte veduta è tutt'altro che inconsueto, soprattutto in Francia, dove era più frequente. Ho centinaia di quelle cartoline, se me ne capita qualcuna sul tuo tema te lo dico.



Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
Negozio Delcampe
Re: info su cartes postales anciennes abbaye
Salut Fernando,
il forum del sito indicato da Arbulent sembra in effetto molto interessante: avrai interesse a avvicinarTi ad altri collezionisti francesi per organizzare la tua collezione.
http://www.cparama.com/forum/
Non colleziono cartoline ma non esitare se abbia bisogno di qualche aiuto in francese.

il forum del sito indicato da Arbulent sembra in effetto molto interessante: avrai interesse a avvicinarTi ad altri collezionisti francesi per organizzare la tua collezione.
http://www.cparama.com/forum/
Non colleziono cartoline ma non esitare se abbia bisogno di qualche aiuto in francese.

Ultima modifica di Laurent il 18 giugno 2016, 17:58, modificato 1 volta in totale.
Re: info su cartes postales anciennes abbaye
Ciao.
Un caro saluto.
Fernando.
Revised by Lucky Boldrini - December 2017
Ti ringrazio per la tua disponibilità, non esiterò a contattarti in caso di necessità.Laurent ha scritto:Salut Fernando,
il forum del sito indicato da Arbulent sembra in effetto molto interessante: avrai interesse a avvicinarTi ad altri collezionisti francesi per organizzare la tua collezione.
http://www.cparama.com/forum/
Non colleziono cartoline ma non esitare se abbia bisogno di qualche aiuto in francese.
Un caro saluto.
Fernando.
Revised by Lucky Boldrini - December 2017