Progetto di catalogazione dei colori del Centes. 45
Moderatore: fildoc
Re: azzurro, oltremare, blu, celeste, ardesia, indaco, cobalto...
qui sembrano piu' convinti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: azzurro, oltremare, blu, celeste, ardesia, indaco, cobalto...
anche qui, tuttavia in questo caso la presenza del rosso magenta è percepibile, mentre nel primo sembra quasi grigiastro....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: azzurro, oltremare, blu, celeste, ardesia, indaco, cobalto...
ancora oltremare...
eppure qui il violetto è palese!
L'avessi messo tra gli indaco avrebbe fatto la sua figura!
eppure qui il violetto è palese!
L'avessi messo tra gli indaco avrebbe fatto la sua figura!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: azzurro, oltremare, blu, celeste, ardesia, indaco, cobalto...
ancora oltremare questa volta anche con dei dati...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: azzurro, oltremare, blu, celeste, ardesia, indaco, cobalto...
ma un testo prestigioso come definisce questi colori?
indaco:
indaco:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: azzurro, oltremare, blu, celeste, ardesia, indaco, cobalto...
oltremare:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: azzurro, oltremare, blu, celeste, ardesia, indaco, cobalto...
Mentre per l'indaco il riferimento all'arcobaleno pare rendere il colore abbastanza certo con la sua presenza di violetto
per oltremare a parte la definizione condivisa che si tratta di polvere di lapislazzuli il colore non sembra altrettanto certo variando dal violetto al verdastro!
per oltremare a parte la definizione condivisa che si tratta di polvere di lapislazzuli il colore non sembra altrettanto certo variando dal violetto al verdastro!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: azzurro, oltremare, blu, celeste, ardesia, indaco, cobalto...
Lapislazzuli...d'altra parte frantumando in polvere questa pietra difficilmente avremmo un colore omogeneo con tutte quelle sue inclusioni!
La Treccani ha ragione!
Quindi si tratta di un colore che per definizione non è ben definibile!
Un nome da abbandonare?
Che dite?
La Treccani ha ragione!
Quindi si tratta di un colore che per definizione non è ben definibile!
Un nome da abbandonare?
Che dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: azzurro, oltremare, blu, celeste, ardesia, indaco, cobalto...
Oltremare o anche azzurro Guimet...
ma chi era Guimet?
ma chi era Guimet?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: azzurro, oltremare, blu, celeste, ardesia, indaco, cobalto...
https://en.wikipedia.org/wiki/Jean-Baptiste_Guimetfildoc ha scritto:ma chi era Guimet?
ANNULLI DEL LOMBARDO VENETO
https://annulli.lombardoveneto.com
https://annulli.lombardoveneto.com
Re: azzurro, oltremare, blu, celeste, ardesia, indaco, cobalto...

Massimiliano un tentativo molto interessante e specialmente utile.
Il tema è veramente complesso perché come hai illustrato benissimo i "colori" nascono come prodotti o polveri naturali e poi nel tempo diventano prodotti chimici per arrivare ai giorni nostri nell era digitale delle immagini ad essere dei "numeri"
I vari termini si sono quindi confusi fino ad arrivare al paradosso che ogni marca o sistema internazionale ha il suo carminio
Il fatto che tu abbia incominciato a chiarire la natura dei termini per me è stato già un grande passo in avanti. Per pigrizia o ignoranza non mi ero mai posto il problema di che cosa significasse blu oltremare ed ero andato invano cercando un colore di riferimento. ma se avessi saputo che si trattava del colore del lapislazzuli non avrei avuto alcun dubbio.
E si vero che il lapislazzuli può trovarsi in natura in varie tonalità e che la pietra presenta molte impurità, ma il colore è quello e non si scappa.
Così come il colore del Azurite è sempre quello in Brasile come in Namibia, all'isola d'Elba
Forse non tutti hanno in testa il colore del lapislazzuli ma se vanno in rete trovano qualche migliaio di immagini e si possono fare una idea molto semplice del colore.
Più che togliere blu oltremare io specificherei blu lapislazzuli ( oltremare) sempre che esistano dei francobolli color oltremare/lapislazzuli
Domani faccio subito una prova...
La strada quindi secondo me è giusta : ristabilire il significato dei colori in modo che possano essere oggettivamente riconducibili e riconoscibili e poi classificare i francobolli.
Fare il contrario trovando il Ral di un francobollo e poi dire che quel numero èil colore stabilito rischia di aumentare la confusione. In altri termini non si può dire che un francobollo è blu oltremare se non ha il colore del lapislazzuli.
Se così fosse abbiamo un problema.
Luca
Re: azzurro, oltremare, blu, celeste, ardesia, indaco, cobalto...
Tieni presente che, nella preparazione del blu oltremare, il lapislazzuli veniva triturato e progressivamente depurato del residuo di calcite e pirite. Il risultato omogeneo che potresti usare come paragone è dato dai cieli degli affreschi di Giotto nella Cappella degli Scrovegni, oppure dal cielo del Giudizio Universale di Michelangelo (non la volta della Sistina perché, se non ricordo male, lì Michelangelo andò al risparmio: il papa pagava poco... e l'artista usò l'azzurrite).fildoc ha scritto:Lapislazzuli...d'altra parte frantumando in polvere questa pietra difficilmente avremmo un colore omogeneo con tutte quelle sue inclusioni!
La Treccani ha ragione!
Quindi si tratta di un colore che per definizione non è ben definibile!
Un nome da abbandonare?
Che dite?
L'indaco di origine vegetale è ancor oggi molto usato in Giappone per la tintura e la stampa artistica dei tessuti: le sfumature sono tante... un esempio...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Amedeo
- acquarius1
- Messaggi: 659
- Iscritto il: 30 maggio 2016, 12:08
Re: azzurro, oltremare, blu, celeste, ardesia, indaco, cobalto...
Fil fermati un attimo.
Il lapislazzuli non è un minerale singolo, ma una unione di più minerali Afghanite (blu oltremare), nefelina (bianca) pirite giallo metallico). Quello che fai vedere tu non è nemmeno un lapis di prima scelta perchè contiene troppa nefelina.
Quello che ti mostro è un cristallo puro di Afghanite del quale potrai apprezzare il colore pulito: oltremare (che è poi il colore del mare la mattina presto, è un blu molto scuro con una punta di magenta, come vedi nel minerale)
Calcola il colore nella parte superiore, perchè le facce del cristallo rivolte verso te sono illuminate dal flash che ne schiarisce ed altera il vero colore.
Il lapislazzuli non è un minerale singolo, ma una unione di più minerali Afghanite (blu oltremare), nefelina (bianca) pirite giallo metallico). Quello che fai vedere tu non è nemmeno un lapis di prima scelta perchè contiene troppa nefelina.
Quello che ti mostro è un cristallo puro di Afghanite del quale potrai apprezzare il colore pulito: oltremare (che è poi il colore del mare la mattina presto, è un blu molto scuro con una punta di magenta, come vedi nel minerale)
Calcola il colore nella parte superiore, perchè le facce del cristallo rivolte verso te sono illuminate dal flash che ne schiarisce ed altera il vero colore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
principali collezioni:
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
Re: azzurro, oltremare, blu, celeste, ardesia, indaco, cobalto...
non c'entra assolutamente nulla il mare!oltremare (che è poi il colore del mare la mattina presto,
il mare ha mille colori e a volte puo' essere simile al lapispazzuli......
come d'altra parte il cielo!
oltremare si definiva quel colore che arrivava a Venezia dopo un trasporto in mare, in quanto la pietra di lapislazzulo era originaria dell'oriente!
!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: azzurro, oltremare, blu, celeste, ardesia, indaco, cobalto...
qui il discorso è diverso... l'indaco è uno dei sette colori dell'arcobaleno!L'indaco di origine vegetale è ancor oggi molto usato in Giappone per la tintura e la stampa artistica dei tessuti: le sfumature sono tante... un esempio...
poi ci saranno piu' o meno gradi di saturazione ma la componente violetta è d'obbligo!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: azzurro, oltremare, blu, celeste, ardesia, indaco, cobalto...
per l'oltremare da lapislazzuli non è cosi' invece
tutti danno tre gradazioni di colore ben diverse
anche nel sito di geologia segnalato da Luca
blu, violetto e blu verdastro è una gamma inaccettabile per definire un colore!
Puo' invece servire per descrivere il colore di una pietra che ha evidentemente aspetti abbastanza diversi!
tutti danno tre gradazioni di colore ben diverse
anche nel sito di geologia segnalato da Luca
blu, violetto e blu verdastro è una gamma inaccettabile per definire un colore!
Puo' invece servire per descrivere il colore di una pietra che ha evidentemente aspetti abbastanza diversi!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: azzurro, oltremare, blu, celeste, ardesia, indaco, cobalto...
l'afghanite ci puo' servire per definire un blu, ma escludo di definire il colore di un francobollo con il titolo
di Blu afghanite (che poi puo' essere chiaro e anche scuro!)
di Blu afghanite (che poi puo' essere chiaro e anche scuro!)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: azzurro, oltremare, blu, celeste, ardesia, indaco, cobalto...
Concordo pienamente!è un blu molto scuro con una punta di magenta, come vedi nel minerale)
Così come ritengo un riferimento importante le parti ben conservate della capella degli Scrovegni a Padova, come dipinte da Giotto con colori a base di lapislazzulo:


Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: azzurro, oltremare, blu, celeste, ardesia, indaco, cobalto...
se noi vogliamo cercare un corrispondente minerale dove azzurro e verde siano presenti probabilmente il turchese è la pietra ideale
tuttavia è abbastanza facile dire blu verdastro e tutti capiscono il colore e non mi sembra fondamentale tirare fuori nomi nuovi!
tuttavia è abbastanza facile dire blu verdastro e tutti capiscono il colore e non mi sembra fondamentale tirare fuori nomi nuovi!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc