
Veramente interessante.
Ho pensato pertanto di aprire un topic dove invece di tanti discorsi teorici ,
faremo un 'indagine su questo colore,
avvalendosi dei siti che piu' si dedicano a questo argomento
e di ogni altra informazione.
Ovviamente lo studio mira a definire con un nome univoco i vari colori del 45 centesimi
Infatti uno dei problemi principali è la mancanza di una nomenclatura dei vari colori univoca anche sulla rete!
Orbene io vorrei provarci per un nostro uso tra collezionisti
se l'iniziativa otterra' risultati lo estenderemo agli altri quattro colori che ci interessano.
So bene che a monitor i colori sono un po' diversi dalla realta'

che la fonte della luce che illumina è decisiva nell'influenzare il colore percepito

che certi colori, come il colore base ciano, non è attualmente possibile stamparlo perche' irriproducibile
che alcuni studi affemano che una persona su 10 è daltonicada Wikipedia: È importante notare che se la luce e l'inchiostro hanno lo stesso nome, c'è una certa differenza: l'inchiostro da stampa è molto meno vivo, infatti la tecnologia di stampa CMYK non può riprodurre accuratamente il ciano puro (100% blu + 100% verde) sulla carta.

anzi prima di cominciare fate il test !



Tuttavia vorrei provarci!
Perchè sono tanti i collezionisti che mi dicono:
ma l'ardesia com'è?
ma questo è oltremare?
ma questo colore come potremmo definirlo?
ed io stesso ho la certezza di avere tra i miei 45 centesimi alcuni colori a cui non dare un nome!