So che spesso rompo i cosiddetti e quindi chiedo scusa a tutti ed anche e soprattutto al Sig. Cilio,
sia chiaro, nessuna critica ma solo per capire.
Non riesco a comprendere la scritta in basso di questo certificato da lui redatto:
"
Provengono da tirature al momento ritenute abusive"
Cioè erano abusive al momento della stampa ed adesso non più?
Sono ritenute abusive adesso mentre all'epoca non lo erano?
Sappiamo che di emissioni fatte da stamperie private si conoscono molte stampe abusive di varietà.
Questo il certificato:
https://assets.catawiki.nl/assets/2021/ ... e9c09b.jpg
3d308131-428d-4b16-a3a4-26f565e9c09b.jpg
Io ho selezionato tre tipi di prove per questa serie, vi mostro 1 lira e 5 lire.
questi sono su carta patinata solo al recto, come le normali prove di colore. Ed hanno i colori diversi dalla emissione definitiva.
Le ho definite "prove di colore".
annosanto colori diversi.jpg
Questi sono su carta povera, molto simile a quella usata dall'Officina Carte Valori per le prove di macchina.
Le ho definite "prove di stampa".
annosantoprove di stampa.jpg
e poi ci sono queste su carta spessa patinata sia al recto che al verso, la stessa carta patinata che troviamo per le prove d'archivio, ad esempio, del 7,70 di posta aerea.
Le ho definite "prove di archivio".
annosantoprove di archivio.jpg
Mi piacerebbe davvero tanto che si smettesse di scrivere "prova" senza definire che tipo di prova sia.
Ogni prova ha una funzione a sè stante ed è tirata per uno scopo ben preciso.
Dire solo "prova" non serve a nessuno.
Rev LB Apr 2023
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.