I quesiti di F&F - 1924 - Anno Santo - Quali funzioni per questi tre oggetti?

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5703
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

I quesiti di F&F - 1924 - Anno Santo - Quali funzioni per questi tre oggetti?

Messaggio da cirneco giuseppe »

Questi tre oggetti sono simili fra loro, ma non uguali.
Ognuno ha uno specifico incarico da assolvere,
un compito a cui è destinato.
Riuscite ad individuarli?
:leggo: :leggo:
anno santo_0001.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
francesco.abbate
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:50
Località: termini imerese (PA)
Contatta:

Re: I quesiti di F&F

Messaggio da francesco.abbate »

Ciao:

ci provo:
- prova colore il primo
- il secondo... prova (generale) di stampa? :mmm: (ho sparato prof., lo ammetto!)
- prova di conio il terzo (perchè è su carta bianca?)

:abb:
Ciao: Francesco

Fiero Sostenitore dal 2010
Colleziono Regno e Repubblica Nuova sino al 2011;
Mi sono innamorato della Danimarca :f_love:
Tematiche: Gatti, Scout;

Pagina Facebook del #CFNTermitano https://www.facebook.com/circolofilatel ... ano?ref=hl

Profilo Instagram del #CFNTermitano: https://www.instagram.com/circolofilatelicotermitano/
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1917
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: I quesiti di F&F

Messaggio da andy66 »

Secondo me uno dei tre proviene da un cartoncino commemorativo.

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5703
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: I quesiti di F&F

Messaggio da cirneco giuseppe »

No, nessun cartoncino commemorativo. :cof: :cof:

E l'ordine con cui li ho incolonnati è l'ordine di giusta sequenza.
:cin: :cin:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5703
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: I quesiti di F&F

Messaggio da cirneco giuseppe »

andy66 ha scritto:Secondo me uno dei tre proviene da un cartoncino commemorativo.

Ciao:
Immagino tu intenda questo:

http://thumbs3.ebaystatic.com/d/l225/pi ... 6169_1.jpg
371491736169_1.jpg
scusate l'immagine che è presa dalla rete.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
ingegné
Messaggi: 402
Iscritto il: 18 novembre 2013, 19:24
Località: Roma

Re: I quesiti di F&F

Messaggio da ingegné »

  • Prova di conio - i conii erano due, per cui immagino fossero provati anche separatamente. Comunque il conio della cornice dovrebbe essere stato ritoccato per correggere la linea bianca sotto "anno santo 1925" che non risultava continua.
  • Prova di stampa - carta comune, stampa scadente, scarso allineamento cornice/vignetta
  • Prova d'archivio - carta di qualità, stampa nitidissima, buon allineamento cornice/vignetta
Quello che appare strano (e che non avevo mai notato) è che la forma e le dimensioni della vignetta (soprattutto dell'arco superiore e dei due segmenti laterali) non sono uguali a quelle del perimetro interno della cornice, cosicchè la perfetta centratura dei due elementi risultava impossibile.

Ho vinto qualche cosa? Ciao:
Colleziono e cerco sempre materiale di Somalia Italiana: Francobolli, Storia postale, Annullamenti, Posta Militare, Navi
Avatar utente
ANTONELLO
Messaggi: 739
Iscritto il: 3 maggio 2009, 12:33
Località: Alba (CN)

Re: I quesiti di F&F

Messaggio da ANTONELLO »

prova di colore
prova di stampa
prova d' archivio

Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
pinco1
Messaggi: 782
Iscritto il: 11 luglio 2016, 17:45

Re: I quesiti di F&F

Messaggio da pinco1 »

Saggio
Prova di stampa
Prova d'archivio

Simone
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: I quesiti di F&F

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

premesso che non conosco la serie Anno Santo (quindi non so se ci sono .....trappole nascoste nella sequenza di Pino)


a logica:

1) è di colore verde quindi in colore non adottato quindi direi prova di colore

2) poi dovrebbe arrivare una prova di stampa

3) se tutto OK i primi fogli dell'emissione diventano prove di registrazione (o d'archivio)


naturalmente quanto sopra è espresso ..... "a mio parere"

Ciao: Ciao:
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
Stefano_
Messaggi: 417
Iscritto il: 26 maggio 2011, 13:13
Località: Lucca

Re: I quesiti di F&F

Messaggio da Stefano_ »

1. Prova su carta monopatinata, in colori non adottati;

2. Prova su carta patinata, in colori adottati.

3. Prova di macchina su carta sottile.

:?

Stefano
Colleziono Regno usato originale, storia postale del Regno,
B.L.P., Trieste A **, Targhettofilo e Apprendista Tematico
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5703
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: I quesiti di F&F

Messaggio da cirneco giuseppe »

Scusate il ritardo con cui rispondo :OOO:
Un amico mi ha fatto notare come la linea di contorno "ANNO SANTO 1925" in basso del 5 lire, il n.1 della mia sequenza, sia imperfetta.

E qui conviene ricordare una cosa.
Non sempre i francobolli furono stampati presso l'OCV di Torino, ma alcune emissioni furono appaltate alla tipografia Enrico Petiti di Roma.
Per quelli che ricordo:
Annessione Venezia Giulia e Dante nel 1921
Mazzini nel 1922
Propaganda Fide e Manzoni nel 1923
Anno Santo nel 1924

Ora è abbastanza noto che questa tipografia lavorava di giorno per l'OCV e di notte per i commercianti :-)) :-))
Infatti sono numerosissime le varietà prodotte al di fuori delle convenzioni con l'OCV.
Fatta questa premessa, torniamo a noi.
Il 5 lire in alto, come detto, presenta la linea del cartiglio inferiore impastata
annosantosaggi2.jpg
imperfezione che potrebbe derivare dall'usura.

In questi giorni ho cercato informazioni in rete ma non ho trovato nulla che possa aiutarmi a capire se anche questo 5 lire sia uscito di notte.
Sarebbe molto utile riuscire a trovare il cartoncino con applicate le prove di colore per vedere se tutte le prove sono perfette o presentano segni come questi.
Però, quello che mi turba è che questi non sono prodotti della tavola che in effetti poteva usurarsi col tempo, ma prove singole la cui usura non poteva avvenire così velocemente.

Vi mostro la serie completa, tutti gli altri valori non presentano il riquadro macchiato.
annosantosaggi.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: I quesiti di F&F

Messaggio da maupoz »

Pino Ciao: Ciao:

mi pare che anche il rettangolo del 50 c. non sia del tutto ben stampato

anno santo 50 c. cartiglio.JPG

al valore da 1 lira manca invece un piccolissimo tratto sul lato in basso a sinistra ( sotto il punto bianco prima di ANNO)

da qualche parte ho un articolo scritto dall'Ing. Petiti .... vedo se lo trovo Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5703
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: I quesiti di F&F

Messaggio da cirneco giuseppe »

Grazie Maurizio, però i difetti che evidenzi potrebbero essere dovuti allo spostamento in basso del centro
ed alla seguente sovrapposizione delle immagini.

Attendo con impazienza il tuo ritrovamento :pray: :pray:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: I quesiti di F&F

Messaggio da maupoz »

cirneco giuseppe ha scritto: E qui conviene ricordare una cosa.
Non sempre i francobolli furono stampati presso l'OCV di Torino, ma alcune emissioni furono appaltate alla tipografia Enrico Petiti di Roma.
Per quelli che ricordo:
Annessione Venezia Giulia e Dante nel 1921
Mazzini nel 1922
Propaganda Fide e Manzoni nel 1923
Anno Santo nel 1924

....... lo sapevo ... che c'era il trucco....!!!! :devil: :devil:



.... Pino ... :att ..... ricordi male!



ora non ho cataloghi sotto mano
ma "i bolli" riporta

....... anno santo 1924 ...

stampati da

Tipografia e Casa editrice Staderini
originata da una piccola industria grafica di epoca papale con sede a Roma in via della Gatta e poi in via dell’Archetto.

se così è .... il Petiti ... non c'entra

comunque ho trovato gli articoli scritti da Petiti sulle "nozioni tecniche" che ti manderò con e-mail

Ciao: Ciao:
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5703
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: I quesiti di F&F

Messaggio da cirneco giuseppe »

Cavolacci!!!!
Hai ragione :OOO:

Ero partito sicurissimo che fosse opera della tipografia Petiti.
Mea culpa, che non ho verificato prima.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5703
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: I quesiti di F&F

Messaggio da cirneco giuseppe »

cirneco giuseppe ha scritto:Cavolacci!!!!
Hai ragione :OOO:

Ero partito sicurissimo che fosse opera della tipografia Petiti.
Mea culpa, che non ho verificato prima.

Eppure avrei dovuto ricordarmi di Staderini. :-) :-)
Stampò anche francobolli per lo SMOM, anzi in una sua brochure inserì proprio i francobolli dello SMOM.
La prima serie emessa per lo SMOM
Mi fu regalata anni fa.
Ma è di dimensioni enormi e nello scanner non ci sta tutta. Vediamo se riesco a farvela piacere :-))
All'interno ci sono tre fogli divisi in tre scompartimenti ed in ognuno di questi è inserito un blocco di 20 francobolli.
I bordi del foglio, dei francobolli, alto, destro e basso è ripiegato dietro il blocco.
E' presente tutta la serie di 9 valori

staderini1.jpg
staderini2.jpg
staderini3.jpg
staderini4.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
ingegné
Messaggi: 402
Iscritto il: 18 novembre 2013, 19:24
Località: Roma

Re: I quesiti di F&F

Messaggio da ingegné »

Tante belle chiacchere, ma ricordo che l'argomento è "I quesiti di F&F". Pertanto gradiremmo che il promotore ci desse prima o poi la soluzione con relative dotte spiegazioni tecniche!

:?: Ciao: Vittorio :OOO:
Colleziono e cerco sempre materiale di Somalia Italiana: Francobolli, Storia postale, Annullamenti, Posta Militare, Navi
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5703
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: I quesiti di F&F

Messaggio da cirneco giuseppe »

ingegné ha scritto:Tante belle chiacchere, ma ricordo che l'argomento è "I quesiti di F&F". Pertanto gradiremmo che il promotore ci desse prima o poi la soluzione con relative dotte spiegazioni tecniche!

:?: Ciao: Vittorio :OOO:

E c'hai ragione :-) :-)

Allora il n. 2 è una prova di stampa. Carta povera, giallognola. Bianca per la lira.
Il n. 3 è una prova d'archivio. Carta patinata bianca al recto.
Non è il solo esempio di prova d'archivio su carta non dell'emissione.
Ricordiamo anche il 7,70 di posta aerea.
E veniamo al n.1
Carta biancastra patinata al recto
Ma ci sono differenze sostanziali fra questa e le altre prove:
-a] colori diversi rispetto alla emissione, non solo della cornice ma anche del centro.
-b] stampa non in fogli ma su foglietto singolo.
Alcuni cataloghi lo classificano come "SAGGIO".
Ma più che saggio, secondo me, è il classico foglietto da utilizzare per le prove di colore, ritagliato lungo i bordi e poi incollato su foglietto dentellato e quindi fissato su cartoncino nero.
Ma, pare che di colori ne abbiano fatti tanti e diversi e quindi probabile che nato come prova di colore sia diventato in seguito un SAGGIO.
Però.... mi è stato fatto notare (giustamente) come la linea di riquadro inferiore sia piuttosto malconcia, effetto del logoramento dovuto all'uso.
Questo porterebbe a sospettare che possa essere una di quelle produzioni notturne per commercianti.
E' anche vero che non ho visto due francobolli completamente esenti da imperfezioni e che una forte inchiostrazione potrebbe ingannarci.
Per terminare, sono in dubbio su come classificarlo.
Tutti i suggerimenti sono graditi :holmes:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: I quesiti di F&F

Messaggio da maupoz »

Pino Ciao: Ciao:

sul trattato di filatelia scritto da Luigi Sassone e pubblicato nel 1973 ho trovato questi riferimenti che mi sembrano interessanti

... se ben interpreto , nel caso del francobollo 1 potremo parlare di "saggio di colore" :mmm: :mmm:

trattato di filatelia Luigi Sassone 1973 saggi colore 1.jpg

trattato di filatelia Luigi Sassone 1973 saggi colore 2.jpg


trattato di filatelia Luigi Sassone 1973 saggi colore 3.jpg


Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5703
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: I quesiti di F&F

Messaggio da cirneco giuseppe »

Ciao Maurizio,
interessante la disanima :clap: :clap:

Ma, in questo caso, abbiamo una variabile in più.
Sono stampe singole e non in fogli.
Un po' come le prove di punzone o di clichè.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM