Anatema! Anatema!giuspan ha scritto:...Io, a costo di perdere la pregevolissima sigla di Emilio Diena, rifilerei perciò di parecchio il frammentone...



Anatema! Anatema!giuspan ha scritto:...Io, a costo di perdere la pregevolissima sigla di Emilio Diena, rifilerei perciò di parecchio il frammentone...
Bravo...è sempre d'obbligo....che abbia mai visto...giuspan ha scritto:Il più bel 1/2 grano I tavola usato che abbia mai visto sta in "Scilla e Cariddi".
E' minimamente colpito da un doppio annullo, peraltro facilmente eliminabile,
vista l'enormità del margine, che potrebbe essere sicuramente rifilato, rimanendo comunque molto ampio.
Il 1/2 grano che ho postato - come credo Massimo Bernocchi sa bene - è un ex Pedemonte.
Senz'altro non il migliore che c'era in quella splendida collezione.
Sul 5 grana delle Province ... si, Antonello, discreto, caruccio, niente male ...![]()
Giuseppe
Io accennavo al fatto che, a rigore, andrebbe proprio staccato dal frammento (ma con tutti i rischi del caso),Stefano T ha scritto:Ma come, sul frammento con il 5 grana delle PN nessuno si è lamentato che l'annullo non è passante! ?
Archival mist (e la sua versione professionale Bookkeeper) è uno spray deacidificante, non svolge propriamente la funzione di sbiancante per le carte. Qualcuno ha inoltre notato che con il tempo i trattamenti spray tendono a lasciare una patina biancastra sulla superficie della carta.Matraire1855 ha scritto:Purtroppo se si tratta di "foxing" (un fungo che tormenta le carte d'epoca) all'esame con UV si vede anche un alone traslucido tutto intorno.giuspan ha scritto:Una domanda ingenua ...![]()
![]()
![]()
Ma non c'è modo di "rimuovere" quell'ingiallimento?
Per toglierlo purtroppo si deve togliere anche la gomma. Neppure con un prodotto americano a base di fluoroderivati (Archival Mist) è sicuro il successo
Ciao! come dire....preferisci una Lamborghini o una Polo Volkswagen? (Polo il primo, Lamborghini il secondo)giuspan ha scritto: Dunque, ...
c'è una differenza qualitativa - una differenza sensibile, materiale, significativa, intendo - tra questi due esemplari?
O, in fin dei conti, li possiamo apparentare nella stessa categoria, e scegliere l'uno o l'altro sarà, questo sì, solo questione di gusti?
Per essere pratici: se il prezzo di vendita fosse, per entrambi, il pieno catalogo (800 euro, mi sembra), quale scegliereste?
Beh! argomento "spinoso" di certo è un blocco di 9 in miniatura.....il che non è poco! va visto dal vero per determinare la freschezza e la pesantezza dell annullo.giuspan ha scritto:Per contiguità tematica, guardate questa striscia.
Si dice spesso che - specie con i Toscana - gli esemplari lusso o d'amatore sono prodotti "di laboratorio", "artificiali", "artefatti",
creati tramite "estrazione" dell'esemplare eccezionale da un multiplo difettoso.
Mah, ... sarà pure così,
fermo restando che, come recitava quella pubblicità di un prodotto di bellezza femminile,
"io guardo il risultato" (e non il modo come è stato ottenuto, preciso io).
E a ogni modo, la "creazione da multipli" di esemplari eccezionali è una cosa essa stessa ... eccezionale, rara, estremamente difficile.
Questo, voi ...
... come lo qualificate?
![]()
g.
vince secondogiuspan ha scritto:All'angolo destro il bordo di foglio ...
... all'angolo sinistro i quattro filetti della composizione ...
... chi vince?
sigiuspan ha scritto:Occhio, che questa è perfida e insidiosa ...![]()
... siamo veramente sicuri, al di là di ogni ragionevole dubbio, che l'esemplare con angolo di foglio sia superiore all'altro?
Giorgio Di Raimo ha scritto:....il non plus ultra è indubbiamente il nuovo...tutta un altra storia!!
Ciao! potrebbe essere una piccola macchia di sporco , a mio avviso un pezzo spettacolare e quella macchia diventa davvero ininfluente nella valutazione.giuspan ha scritto:Io, di questo francobollo, non ho mai capito cosa sia quel "puntino" (piuttosto grosso, in verità) sul margine alla sinistra di chi guarda.
So solo che, all'asta Bolaffi in cui comparve svariati anni fa, oltrepassò il catalogo ...
... e che alla Luxus partiva da una base assai prossima al catalogo ...