IV emissione di Sardegna - Cent. 40 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da ecas »

bomber ha scritto:secondo me il primo non è un rosa chiaro...al massimo un rosa vermiglio... Ciao: Ciao:



Ciao Josè, ma il rosa vermiglio non è tiratura del '63?
Ciao: :quad:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

ecas ha scritto:
bomber ha scritto:secondo me il primo non è un rosa chiaro...al massimo un rosa vermiglio... Ciao: Ciao:



Ciao Josè, ma il rosa vermiglio non è tiratura del '63?
ciao Ezio....
no....il rosa vermiglio esce nello stesso periodo del rosa pallido nel 62....l'ultimo gruppo compare ad agosto 63....e sono difficili da trovare usati...certo la differenza tra un rosa vermiglio ed un vermiglio rosa non è semplice... ;-) ....però se hai i confronti giusti te ne accorgi subito... Ciao: Ciao:
Jose'
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da ecas »

bomber ha scritto:
ecas ha scritto:
bomber ha scritto:secondo me il primo non è un rosa chiaro...al massimo un rosa vermiglio... Ciao: Ciao:



Ciao Josè, ma il rosa vermiglio non è tiratura del '63?
ciao Ezio....
no....il rosa vermiglio esce nello stesso periodo del rosa pallido nel 62....l'ultimo gruppo compare ad agosto 63....e sono difficili da trovare usati...certo la differenza tra un rosa vermiglio ed un vermiglio rosa non è semplice... ;-) ....però se hai i confronti giusti te ne accorgi subito... Ciao: Ciao:
Jose'


Delle linee spezzare che circondano la vignetta cosa ne pensi? Non mi sembra comunque una posizione 12....
Ciao: :quad:
Avatar utente
Di Serio Michele
Messaggi: 33
Iscritto il: 10 settembre 2015, 13:38

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Di Serio Michele »

Cosa ne pensate di questo 16B ??????? :mmm: :mmm: :mmm:
e l'annullo blu a + valore ???????? ;-) ;-) ;-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

la stampa granulosa ed il colore fanno pensare + ad un 16Ab... Ciao: Ciao:
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da marco castelli »

Chamonix in azzurro su IV emissione è valutato 5 punti.
Francobollo molto bello. :clap: :clap:

Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da marco castelli »

Il francobollo che posto è classificato da Ballabio e certificato da Cardillo come
16c Vermiglio rosa.
Secondo voi può essere il 32e Vermiglio pastoso chiaro ?
il Lajolo così ne parla:

..., o nella delicata tinta Vermiglio pastoso chiaro, solitamente usata in Liguria (Sarzana, Chiavari, Genova, S. Remo).

Ciao: Ciao:
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

Secondo me sembra proprio lui.

Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

marco castelli ha scritto:Il francobollo che posto è classificato da Ballabio e certificato da Cardillo come
16c Vermiglio rosa.
Secondo voi può essere il 32e Vermiglio pastoso chiaro ?
il Lajolo così ne parla:

..., o nella delicata tinta Vermiglio pastoso chiaro, solitamente usata in Liguria (Sarzana, Chiavari, Genova, S. Remo).

Ciao: Ciao:
Marco
Ciao: Marco...secondo me ci può stare come pastoso chiaro... :clap: ...che poi il pastoso chiaro del rattone sia il 16c del sassone ho molti dubbi....per me il 16c del sassone dovrebbe essere il 32d del rattone...vermiglio rosa vivace....questo...se proprio dovessi... :fii: lo metterei nel 16-16a... Ciao: Ciao:
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da marco castelli »

Ciao Valerio e Josè, e grazie. :abb:
In effetti anche io la penso come voi, e appena posso farò la scansione di quello che ritengo sia il 16c...

Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

Dai posta, posta che così dipaniamo anche questo fantomatico 13c spacciato come tale in tutte le salse.
Io ne ho messi da parte 4 ma secondo me uno solo è quello corretto e credo di pensarla come Josè in merito.

Valerio
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Pri »

Nel frattempo che si posti il 16c, :fii: mi confermate che questo annullo è del 60? :lente:
29apr1860.jpg
Ho provato una elaborazione grafica e a quanto pare lo confermerebbe, ma volevo sapere cosa ne pensate voi... :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
stiraeammira
Messaggi: 646
Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da stiraeammira »

Untitled-1.jpg
Ciao: Ciao:
Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

PRI...per me è 63... Ciao: Ciao:
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Pri »

Josè... :mmm: secondo me :not:
Anni estratti da annulli di Genova naturalmente... ;-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

non ciò capito niente.... :ko: :-)) .....ma tinta...perlinatura...effige...etc mi fanno pensare ad un FB del 62.... Ciao: Ciao:
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Pri »

bomber ha scritto:non ciò capito niente.... :ko: :-))
:sec: li mortacci... :grr: tutta sta fatica spendendo ore e ore a sgarbugliare con la grafica e questa è la tua risposta? :dub:

:ris: :ris: :ris: :ris: :abb: :abb: :uah: :uah:

Vabbè, :-)) di questo cosa mi dici? 16Da?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

:evvai: :evvai: :evvai: :evvai: :abb: :abb:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

Ho acquistato un francobollo come 16Eb (terzo della prima fila)
Chiaramente non lo è

Che ne pensate?

Veramente una tinta insolita... :mmm: :mmm: :mmm:
Potrebbe essere un carminio cupo 39d del Rattone?

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Pri »

ecas ha scritto:


Delle linee spezzare che circondano la vignetta cosa ne pensi? Non mi sembra comunque una posizione 12....
:not: infatti non ha le caratteristiche della posizione 12.
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM