bomber ha scritto:secondo me il primo non è un rosa chiaro...al massimo un rosa vermiglio...![]()
Ciao Josè, ma il rosa vermiglio non è tiratura del '63?
Moderatore: spcstamps
bomber ha scritto:secondo me il primo non è un rosa chiaro...al massimo un rosa vermiglio...![]()
ciao Ezio....ecas ha scritto:bomber ha scritto:secondo me il primo non è un rosa chiaro...al massimo un rosa vermiglio...![]()
Ciao Josè, ma il rosa vermiglio non è tiratura del '63?
bomber ha scritto:ciao Ezio....ecas ha scritto:bomber ha scritto:secondo me il primo non è un rosa chiaro...al massimo un rosa vermiglio...![]()
Ciao Josè, ma il rosa vermiglio non è tiratura del '63?
no....il rosa vermiglio esce nello stesso periodo del rosa pallido nel 62....l'ultimo gruppo compare ad agosto 63....e sono difficili da trovare usati...certo la differenza tra un rosa vermiglio ed un vermiglio rosa non è semplice.......però se hai i confronti giusti te ne accorgi subito...
![]()
![]()
Jose'
marco castelli ha scritto:Il francobollo che posto è classificato da Ballabio e certificato da Cardillo come
16c Vermiglio rosa.
Secondo voi può essere il 32e Vermiglio pastoso chiaro ?
il Lajolo così ne parla:
..., o nella delicata tinta Vermiglio pastoso chiaro, solitamente usata in Liguria (Sarzana, Chiavari, Genova, S. Remo).
![]()
![]()
Marco
bomber ha scritto:non ciò capito niente....![]()
ecas ha scritto:
Delle linee spezzare che circondano la vignetta cosa ne pensi? Non mi sembra comunque una posizione 12....