IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Direi "secca" più che povera.

Valerio
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

bomber ha scritto:grazie Valerio... ;-) ...è stata una settimana da ricordare davvero....due cobalti in 5 gg.... :fii: :-)) ;-) .....questo su busta (anche se è stato tagliato l'indirizzo)... :oo: :fest: ...vi mostro la lettera...ma in queste condizione si può considerare su lettera o no???...(timbri di arrivo al retro).. Ciao: Ciao:
Jose'


Josè.... se manca il nome del mittente ma ci sono i timbri d'arrivo ed il testo a mio avviso è una lettera viaggiata e solo "deturpata da mano insana".

Valerio
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1589
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da sergio de villagomez »

Visto che l'annullo del secondo francobollo è del 1858 posso ipotizzare sia un 15A (la sparo :-)) ), il primo invece?
img767.jpg

Grazie e Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2879
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Il primo è un 15B, forse 15Ca (non vedendo anno ed annullo non è facile). Il secondo 15Aa, se sei sicuro dell'uso nel '58.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1589
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da sergio de villagomez »

Grazie Roberto per questo e per gli altri commenti,
non è che io sia sicuro sia del 1858 ma mi sembra di scorgere la cifra 58 nell'annullo.

Ciao: Ciao:
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Questo è veramente difficile.

Annullo ed anno?

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Questo, invece è facile da sistemare ne 1862 ma la tinta è molto interessante.
Indaco chiaro (non quelo con stampa povera).

Mi mancava! :f_love: :f_love: :f_love:

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

valerio66vt ha scritto:Questo è veramente difficile.

Annullo ed anno?

Valerio


forse Messina....anno...bho.. :dub:
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da gianluman »

ciao a tutti,
ho classificato questi due 20c come
15E , 15Ea . cosa ne pensate?

20C_62.jpg

20c_62_1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

vedi che differenza abissale che c'è tra i due.....il 2° sicuramente un indaco...il primo da sull'azzurro...fai una bella scan del primo... Ciao: Ciao:
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da gianluman »

bomber ha scritto:vedi che differenza abissale che c'è tra i due.....il 2° sicuramente un indaco...il primo da sull'azzurro...fai una bella scan del primo... Ciao: Ciao:


Non ho la possibilità di migliorare l'immagine, potrebbe essere un indaco chiaro 15Eb? pensavo fosse piu' chiaro :cool:
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2879
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Non direi, per me è un 15Da oppure, meno probabilmente, un 15Dc. Comunque l'immagine non consente una classifica sicura.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

gianluman ha scritto:
bomber ha scritto:vedi che differenza abissale che c'è tra i due.....il 2° sicuramente un indaco...il primo da sull'azzurro...fai una bella scan del primo... Ciao: Ciao:


Non ho la possibilità di migliorare l'immagine, potrebbe essere un indaco chiaro 15Eb? pensavo fosse piu' chiaro :cool:


pensavo fosse tuo...non sembra un indaco chiaro...e sono daccordo con Roberto...con una scan così è difficile capire la tinta...cmq siamo la... Ciao: Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

ormai mi sono specializzato nei cobalti...peccato che questo è lillipuziano...(chi l'ha ridotto così...PRI!?!?!?... :devil: :uah: )....simile al Cuglieri 15Dg... Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2879
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Già, i cobalti sono tinte interessanti e soprattutto molto rare, non se ne vedono praticamente mai ... peccato trovarne uno ridotto così.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

robymi ha scritto:Già, i cobalti sono tinte interessanti e soprattutto molto rare, non se ne vedono praticamente mai ... peccato trovarne uno ridotto così.
Roberto


che poi è anche integro (no assottigliamenti o pieghe)...chissà chi assassino l'ha ridotto così... :twisted: ...poi anche una tinta pregiata...il cobalto verdastro quando è così pieno di verde è uno spettacolo....cmq l'ho pagato per quello che è... ;-) Ciao: Ciao:
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

Consolati :coffee: anch'io ho il mio lillipuziano... :roll: con tanto di baffetto multiplo e doppia testina... :-)) :-))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

belle e non facili le doppie testine sulle prime tirature... :clap: Ciao:
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

Che m dici di questo? :mmm: :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

penso un Dc...azz.oltremare...perchè ti viene così sfocata la parte centrale del fb???... :mmm: Ciao:
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM