...questo come lo classifico carminio rosso sangue...
miseria com'è carico...
Jose'
ps anche la qualità non è male eh
...se no poi mi dite che compro solo "monnezza"..

Moderatore: spcstamps
...questo come lo classifico carminio rosso sangue...
miseria com'è carico...
...se no poi mi dite che compro solo "monnezza"..

guarda come cola il sangue in basso........bello davvero


io e te ci capiamo al volo...
per quello avevo scritto rosso sangue...
...sulla tinta stavolta nessun dubbio...
....ho tenuto d'occhio questo FB per un pò....poi all'ultimo momento ho offerto...vinta l'asta ho pensato "che colpo nessuno se è accorto!!!!".....non era per la tinta perchè abbastanza facile da capire ma perchè secondo voi????....sforzatevi su...



allora dopo l'acquisto tutto contento ho pensato "è andata!!!!"....vado a ricontrollare e leggo nuovamente "FB non + utilizzati dal 16 giugno 1860 perchè passata alla Francia"...allora ci siamo!!!!....ho un FB con data Agosto 1860 fuori corso...sarà una grande rarità!!!...l'unico piccolo problema è stato che COURMAJEUR non si trova in SAVOIA ma in Italia....


bomber ha scritto:Amico mio hai le traveggole!!!!...![]()
![]()
![]()
![]()
Jose'
ad altissima risoluzione, a luce radente e con effetti da discoteca.........


Giovanni Salvaderi ha scritto:bomber ha scritto:Amico mio hai le traveggole!!!!...![]()
![]()
![]()
![]()
Jose'
Adesso posti anche il verso![]()
![]()
![]()
ad altissima risoluzione, a luce radente e con effetti da discoteca.........
sì Michele, ma guarda la nera in alto vicina a quella che hai segnalato, la barba della prima e la cuspide della seconda sono molto vicine.....
e magari anche con la cubista...
bomber ha scritto:Giovanni Salvaderi ha scritto:bomber ha scritto:Amico mio hai le traveggole!!!!...![]()
![]()
![]()
![]()
Jose'
Adesso posti anche il verso![]()
![]()
![]()
ad altissima risoluzione, a luce radente e con effetti da discoteca.........
sì Michele, ma guarda la nera in alto vicina a quella che hai segnalato, la barba della prima e la cuspide della seconda sono molto vicine.....
miseriaccia....![]()
![]()
e magari anche con la cubista...
![]()
![]()
![]()
jose'
ma non mollo la seconda blu in alto è la barba della seconda testina 

bomber ha scritto:Giovanni...oggi ti posto la scan del retro...ma l'ho controllata e ricontrollata...niente doppia...![]()
Jose'


Jose', premettendo che non sono assolutamente un esperto di annulli, ma ti ringrazio per la stima
questo C7 credo, dalla foggia, sia il 1° tipo usato dal 18-X-59 al 30-I-60.
lo ritengo un DIC 59


...è scritto anche nel libro di Ballabio (inizio metà 59 utilizzato spesso a Milano)...adesso che arriva vedo se è carta spessa così siamo sicuri....

più di quanto si creda, a quello che mi risulta, secondo me il 16C ci può stare
essendo questo annullo usato anche nel 60, anche se a solo fine gennaio, ma possibile fornitura immediata di una tinta comunissima come il 16C per un grosso smercio come Milano.
presenta numerose perline, dipende molto anche dall'inchiostrazione



