L'uomo nell'arte

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Rispondi
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: Uomo nell'arte

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: Luciano, hai chiesto il particolare dove i colori nero e verde si sormontano, sono quelli a sx, fra le righe e la foglia.
900 sx 1.JPG
900 sx 2.JPG
900 sx 3.JPG
ok?
Ciao:
Franco.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
luciano garagnani
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
Località: bologna

Re: Uomo nell'arte

Messaggio da luciano garagnani »

Ti ringrazio per le immagini. Faccio tre considerazioni:

1) E' evidente la la stampa è stata effettuata con due "passaggi", una per ogni colore;
2) Non mi pare che la stampa sia calcografica;
3) Non vedo nemmeno la retinatura caratteristica della stampa in rotocalco.

Cordiali saluti.
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: Uomo nell'arte

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: Luciano, è quello che dico anch'io da due mesi, però come sai, sul nostro notiziario trimestrale di cui siamo soci entrambi...non vengo creduto abbastanza...pazienza... :sec:
cari saluti, Ciao: Franco.
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7700
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: uomo nell'arte approda sul CEI

Messaggio da somalafis »

Se qualcuno e' ancora interessato alle vicende dell''uomo nell'arte'', segnalo che le due versioni conosciute sono approdate come non emessi anche nel catalogo CEI di Repubblica, edizione 2008-2009, appena uscito. Compaiono a pag 441, con i numeri 2382A (quotazione 12.500 euro) e 2382B (quotazione 15.000 euro).
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
luciano garagnani
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
Località: bologna

Re: uomo nell'arte approda sul CEI

Messaggio da luciano garagnani »

somalafis ha scritto:Se qualcuno e' ancora interessato alle vicende dell''uomo nell'arte'', segnalo che le due versioni conosciute sono approdate come non emessi anche nel catalogo CEI di Repubblica, edizione 2008-2009, appena uscito. Compaiono a pag 441, con i numeri 2382A (quotazione 12.500 euro) e 2382B (quotazione 15.000 euro).


Grazie per la segnalazione; non ho ancora visto l'ultimo CEI. Penso che in tanti sono più che mai interessati alla vidìcenda; stiamo aspettando notizie del Poligrafico che tardano a venire.

Se vengono indicati come "non emessi", non posso essere d'accordo; al massimo sono "prove di un francobollo non emesso".
Avatar utente
Giovanni Piccione
Amministratore
Messaggi: 1774
Iscritto il: 13 luglio 2007, 0:30
Località: Sicilia

Re: Uomo nell'arte

Messaggio da Giovanni Piccione »

Non bisogna dimenticarsi del "passaggio di proprietà" del CEI ;-)
:mmm: :mmm: :mmm:
"SE IO DO UNA MONETA A TE E TU DAI UNA MONETA A ME, ALLA FINE AVREMO UNA MONETA CIASCUNO; MA SE IO DO UN'IDEA A TE E TU DAI UN'IDEA A ME, ALLA FINE AVREMO CIASCUNO DUE IDEE" Proverbio cinese
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
Avatar utente
luciano garagnani
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
Località: bologna

Re: Uomo nell'arte

Messaggio da luciano garagnani »

Già il "trattato di filatelia" di Luigi Sassone del 1973, intende per "non emesso" un francobollo che è stato preparato regolarmente delle autorità postali, con tutti i crismi e controlli del caso, già pronto per la distribuzione, poi bloccata per motivi legali, politici, postali, morali, o a causa di errori.

Il 900 L. essendo comparso con due colori, non potrà mai essere un non emesso: quale era il tipo "pronto per la distribuzione", quello oro o quello argento?. Questa osservazione fa parte di un intervenuto sul n. 60 de "la ruota alata", pubblicazione dell'AFIS, un importante giornalista filatelico. Nell'articolo vengono definiti i casi di "non emesso", "saggio di francobollo non emessi" , "resti di stamperia", "prove di intrallazzo", "produzioni private". Per ognuna di queste tipologie, vengono elencati i francobolli che ne fanno parte, compresi quelli che sono catalogati, da anni, impropriamente come non emessi. L'articolo è esaustivo e molto interessante.

Lo stesso Gianni Carraro non aveva utilizzato il termine "non emesso" nel Sassone specializzato per il 900 Lire, optando per una definizione generica meno impegnativa (progetto di un francobollo).

Sulla quotazione invece vedo che Sassone e CEI sono d'accordo.
Avatar utente
Giovanni Piccione
Amministratore
Messaggi: 1774
Iscritto il: 13 luglio 2007, 0:30
Località: Sicilia

Re: Uomo nell'arte

Messaggio da Giovanni Piccione »

luciano garagnani ha scritto:Sulla quotazione invece vedo che Sassone e CEI sono d'accordo.

Chissà perchè :mmm: :mmm: :mmm:
Ciao:
"SE IO DO UNA MONETA A TE E TU DAI UNA MONETA A ME, ALLA FINE AVREMO UNA MONETA CIASCUNO; MA SE IO DO UN'IDEA A TE E TU DAI UN'IDEA A ME, ALLA FINE AVREMO CIASCUNO DUE IDEE" Proverbio cinese
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7011
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Uomo nell'arte

Messaggio da Antonello Cerruti »

Giovanni Piccione ha scritto:Non bisogna dimenticarsi del "passaggio di proprietà" del CEI ;-)
:mmm: :mmm: :mmm:


:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Avevo accennato che vi sono altri personaggi interessati - ben più di Gianni Carraro - ad una valorizzazione di quei 900 lire.
Gli Amici di F&F riescono sempre ad avere alcune notizie in "anteprima".
Cordiali saluti. Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:
Antonello Cerruti
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5695
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Uomo nell'arte

Messaggio da cirneco giuseppe »

luciano garagnani ha scritto:Già il "trattato di filatelia" di Luigi Sassone del 1973, intende per "non emesso" un francobollo che è stato preparato regolarmente delle autorità postali, con tutti i crismi e controlli del caso, già pronto per la distribuzione, poi bloccata per motivi legali, politici, postali, morali, o a causa di errori.

Il 900 L. essendo comparso con due colori, non potrà mai essere un non emesso: quale era il tipo "pronto per la distribuzione", quello oro o quello argento?. Questa osservazione fa parte di un intervenuto sul n. 60 de "la ruota alata", pubblicazione dell'AFIS, un importante giornalista filatelico. Nell'articolo vengono definiti i casi di "non emesso", "saggio di francobollo non emessi" , "resti di stamperia", "prove di intrallazzo", "produzioni private". Per ognuna di queste tipologie, vengono elencati i francobolli che ne fanno parte, compresi quelli che sono catalogati, da anni, impropriamente come non emessi. L'articolo è esaustivo e molto interessante.
Lo stesso Gianni Carraro non aveva utilizzato il termine "non emesso" nel Sassone specializzato per il 900 Lire, optando per una definizione generica meno impegnativa (progetto di un francobollo).

Sulla quotazione invece vedo che Sassone e CEI sono d'accordo.


Ciao Luciano,
potresti farmi avere una copia?
Magari se vieni a Verona...

Ciao: Ciao:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7011
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Uomo nell'arte

Messaggio da Antonello Cerruti »

Ha ragione Pino.
Se neppure Gianni Carraro ha usato il termine di non emesso, perchè adesso riappare quella terminologia?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: Uomo nell'arte

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: Pino, Antonello e Luciano, ho il n°60 della rivista provo a vedere se con una foto si legge l'articolo Ciao:
CIMG0331.JPG
CIMG0332.JPG
CIMG0333.JPG
CIMG0334.JPG
CIMG0335.JPG
.

N.B. non è completo ma è sufficiente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
Paolo Bagaglia
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 23:32
Località: Soesterberg (NL)
Contatta:

Re: Uomo nell'arte

Messaggio da Paolo Bagaglia »

Ciao a tutti!
Discussioni ed immagini molto interessanti!

Molte grazie a Franco M. per aver scannerizzato la parte dell'articolo.
Sono in debito con il Gent.mo Dr. Manelli che dietro richiesta di mio zio Giovanni (membro A.F.I.S.) mi ha gentilissimamente inviato una copia della rivista 'La Ruota Alata'.


Buona continuazione a tutti,
Paolo Bagaglia
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2705
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Uomo nell'arte

Messaggio da Stefano T »

Ciao: Franco,

Grazie per averci permesso di leggere l'articolo. Interessante davvero :clap:
Qualche conferma l'ho avuta anche io su alcuni pezzi per me molto sospetti, altri, invece, sono stati una sorpresa :shock:

Ciao: Ciao: Ciao:
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7011
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Uomo nell'arte

Messaggio da Antonello Cerruti »

Ho avuto la notizia, da persona solitamente assai bene informata, che il Poligrafico ha risposto.
Mi ha anche comunicato il contenuto di tale risposta circa la perizia richiesta. :sec:
Qualcuno ne sa qualcosa? :?: :what: :ehehe: :grr:
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
CoguaroB
Messaggi: 685
Iscritto il: 13 luglio 2007, 2:37
Località: Carmagnola (TO)

Re: Uomo nell'arte

Messaggio da CoguaroB »

Antonello Cerruti ha scritto:Ho avuto la notizia, da persona solitamente assai bene informata, che il Poligrafico ha risposto.
Mi ha anche comunicato il contenuto di tale risposta circa la perizia richiesta. :sec:
Qualcuno ne sa qualcosa? :?: :what: :ehehe: :grr:
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti

Dalle emoticons che hai inserito, credo che per ora sei il solo a saperlo, ed ho l'impressione che non ne sei molto soddisfatto, o sbaglio? :-)) ;-)

Ciao: Ciao:
Beppe Mosso (su F&F dal 20 Apr 2004)
Skype: beppecarm

Per imparare a modificare i vari parametri di una scansione, cliccare sui link sottostanti.
Tutorial Scanner   #   Tutorial Scanner 2   #   Tutorial Scanner 3 (colore e testina IV di Sardegna)
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7011
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Uomo nell'arte

Messaggio da Antonello Cerruti »

Ho riferito le notizie così come mi arrivavano, come deve fare un cronista estraneo alla vicenda che, pure, vedeva coinvolte persone a me ben note.
Oggi mi è stato riferito (e devo supporre in maniera esatta) il contenuto della risposta del Poligrafico.
Naturalmente, la notizia sarà - presumo - presto di dominio pubblico, ma voglio che gli Amici di F&F la conoscano per primi.
Vorrei anche, come detto sopra, sapere se qualcuno ne sia già al corrente, anche per avere preventivamente qualche conferma.
Io non ho letto la risposta di cui parliamo e quindi la posso - al massimo - riferire così appresa dalla fonte che, peraltro, non mi ha chiesto alcuna riservatezza.
Sapete, qui a Torino, all'asta Bolaffi, si vedono decine di persone fra quelle che "fanno" la filatelia in Italia e qualcuno bene informato lo si incontra per forza....
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
acqua48
Messaggi: 343
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:36
Località: Siracusa

Re: Uomo nell'arte

Messaggio da acqua48 »

Antonello ci fai soffrire :tri:
Speriamo che il tuo enigma sia più facile di quello della puntata del Distretto di Polizia :-))
Ciao:
Leonardo
Antichi Stati Italiani
Regno-Repubblica
Specializzazioni Repubblica
Storia postale
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2705
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Uomo nell'arte

Messaggio da Stefano T »

Ciao: Antonello

Penso che la verità, qualunque essa sia, debba sempre emergere. L'importante è che sia effettivamente quella Vera ed Unica per il bene della Filatelia stessa.
L'accettarla fino in fondo o meno, poi, dipenderà singolarmente da ognuno di noi.

Ciao: Ciao: Ciao:
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7011
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Uomo nell'arte

Messaggio da Antonello Cerruti »

Abbiate pazienza.
Speravo che qualcuno avesse avuto una soffiata.
La mia prudenza mi impone di trovare comunque una conferma: spero di risolvere tutto fra poco.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM