Ultimi acquisti LV
Moderatore: fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
scusami se sono stato puntiglioso
ma vedo che tu cerchi di essere esaustivo e io provo solo ad aiutarti
se ti rincresce scrivimelo, se vuoi anche su MP, e soprassiedero'
ma vedo che tu cerchi di essere esaustivo e io provo solo ad aiutarti
se ti rincresce scrivimelo, se vuoi anche su MP, e soprassiedero'
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- Gatto rosso
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
- Località: Spain
Re: Ultimi acquisti LV
Buongiorno Fildoc. Grazie per la tua franca disamina che apprezzo molto: ogni commento o correzione è oro, mi permette di crescere e acquisire esperienza e consapevolezza (devo studiare ancora molto...
). Del resto, questo è un Forum divulgativo: la finalità è insegnare a pescare e non ricevere un pesce pescato da altri.
Quindi, grazie ancora per il tempo dedicato. Un saluto e a presto.
Paolo Bettini

Quindi, grazie ancora per il tempo dedicato. Un saluto e a presto.

Paolo Bettini
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7182
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Ultimi acquisti LV
Sopra il pallino nero, ho evidenziato il dentino goffamente aggiunto che Massimiliano ha segnalato nel suo messaggio.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gatto rosso
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
- Località: Spain
Re: Ultimi acquisti LV
Grazie Antonello, molto gentile.
Un saluto.
Paolo

Un saluto.
Paolo
- Gatto rosso
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
- Località: Spain
Re: Ultimi acquisti LV
Buongiorno a tutti. Vorrei condividere con voi un recente arrivo del Regno Lombardo-Veneto:
3 soldi nero, II emissione 1858/59 (II Tipo, Mi.nr.7 II), su coperta di lettera piegata da Verona per città con annullo CO (ornato vuoto) nero "VERONA 15/4".
Tariffa di primo porto per città e circondario di distribuzione.
Al recto, bollo complementare nero "Distribuzione I".
Al verso, timbro di arrivo nero completo C1 (II Tipo ?) "VERONA 16/4".
Un saluto. Paolo.
3 soldi nero, II emissione 1858/59 (II Tipo, Mi.nr.7 II), su coperta di lettera piegata da Verona per città con annullo CO (ornato vuoto) nero "VERONA 15/4".
Tariffa di primo porto per città e circondario di distribuzione.
Al recto, bollo complementare nero "Distribuzione I".
Al verso, timbro di arrivo nero completo C1 (II Tipo ?) "VERONA 16/4".
Un saluto. Paolo.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ultimi acquisti LV
leggi all'interno il testo per capire se è stata spedita in citta' o da localita' limitrofe
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- Gatto rosso
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
- Località: Spain
Re: Ultimi acquisti LV
Mi spiace Fildoc: non c'è testo, è solo una coperta di lettera piegata. 
Un saluto. Paolo

Un saluto. Paolo
- Gatto rosso
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
- Località: Spain
Re: Ultimi acquisti LV
Buongiorno a tutti. Vorrei condividere con voi un recente arrivo del Regno Lombardo-Veneto:
15 Soldi azzurro, II emissione 1858/59 (I Tipo, Mi.nr.11 I), su coperta di lettera piegata spedita da Brescia per Capodistria (Litorale Austriaco, Küstenland, odierna Koper, Slovenia) con annullo C1 nero (III Tipo) "BRESCIA 10/12" (1858).
Tariffa di primo porto per la terza distanza.
Al verso, timbro di arrivo nero completo a cerchio singolo "TRIEST 11/12 Abends" e sigillo chiudilettera rosso (Congregazione municipale della R.Città di Brescia).
Un saluto. Paolo.
15 Soldi azzurro, II emissione 1858/59 (I Tipo, Mi.nr.11 I), su coperta di lettera piegata spedita da Brescia per Capodistria (Litorale Austriaco, Küstenland, odierna Koper, Slovenia) con annullo C1 nero (III Tipo) "BRESCIA 10/12" (1858).
Tariffa di primo porto per la terza distanza.
Al verso, timbro di arrivo nero completo a cerchio singolo "TRIEST 11/12 Abends" e sigillo chiudilettera rosso (Congregazione municipale della R.Città di Brescia).
Un saluto. Paolo.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gatto rosso
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
- Località: Spain
Re: Ultimi acquisti LV
Buongiorno a tutti. Vorrei condividere con voi un recente arrivo del Regno Lombardo-Veneto:
Francobollo 3 Soldi verde, II emissione 1858/59 (II Tipo, Mi.nr. 8 II), su lettera piegata spedita da Verona per città con annullo C1 nero (I Tipo) "VERONA 4/10".
Tariffa di primo porto per città e circondario di distribuzione.
Al recto, bollo complementare nero "Distribuzione III".
Al verso, timbro di arrivo nero completo C1 (I Tipo) "VERONA 4/10" e sigillo chiudilettera rosso.
Peculiarità:
- Firma peritale di Fritz Puschmann
- Salto perforatore in angolo superiore sinistro del francobollo
Un saluto. Paolo.
Francobollo 3 Soldi verde, II emissione 1858/59 (II Tipo, Mi.nr. 8 II), su lettera piegata spedita da Verona per città con annullo C1 nero (I Tipo) "VERONA 4/10".
Tariffa di primo porto per città e circondario di distribuzione.
Al recto, bollo complementare nero "Distribuzione III".
Al verso, timbro di arrivo nero completo C1 (I Tipo) "VERONA 4/10" e sigillo chiudilettera rosso.
Peculiarità:
- Firma peritale di Fritz Puschmann
- Salto perforatore in angolo superiore sinistro del francobollo
Un saluto. Paolo.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ultimi acquisti LV
credo ci sia un problema di dentellatura....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- Gatto rosso
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
- Località: Spain
Re: Ultimi acquisti LV
Buongiorno a tutti. Vorrei condividere con voi un recente arrivo del Regno Lombardo-Veneto:
Affrancatura composta da due francobolli da 5 soldi rossi, II emissione 1858/59 (II Tipo, Mi.9 II), su busta spedita da Venezia per Brescia (Regno d'Italia) e reindirizzata a Verolanova. Francobolli annullati con 3 timbri C1 neri (IV Tipo) "VENEZIA 24/5" (1861).
Tariffa di primo porto per la seconda distanza (affrancatura fino al confine).
Al recto, annotazione della tassazione per 2 decimi (20 Centesimi).
Al verso, timbro di primo arrivo quadrato rosso "ARRIVO BRESCIA 25 MAG 61 1 S", timbro di secondo arrivo nero a doppio cerchio "VEROLANOVA 26 MAG. 61", timbro accessorio nero "RETRODATO" e sigillo chiudilettera rosso.
Un saluto. Paolo.
Affrancatura composta da due francobolli da 5 soldi rossi, II emissione 1858/59 (II Tipo, Mi.9 II), su busta spedita da Venezia per Brescia (Regno d'Italia) e reindirizzata a Verolanova. Francobolli annullati con 3 timbri C1 neri (IV Tipo) "VENEZIA 24/5" (1861).
Tariffa di primo porto per la seconda distanza (affrancatura fino al confine).
Al recto, annotazione della tassazione per 2 decimi (20 Centesimi).
Al verso, timbro di primo arrivo quadrato rosso "ARRIVO BRESCIA 25 MAG 61 1 S", timbro di secondo arrivo nero a doppio cerchio "VEROLANOVA 26 MAG. 61", timbro accessorio nero "RETRODATO" e sigillo chiudilettera rosso.
Un saluto. Paolo.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ultimi acquisti LV
La busta fu trasportata con il treno fino a Brescia (timbro rosso)
A Brescia a casa Martinengo non venne pagata la tassa prevista in quanto fu rifiutata!
Venne allora apposto il timbro retrodato di origine sarda.
Su indicazione di un vicino o di un servitore a Brescia, venne indicata l'esatta localita' di residenza in quel momento di Leopardo Martinengo: Verolanuova
e venne rispedita cola' dove il destinatario pago' la tassa, che venne messa nella contabilita' di quest'ultima destinazione
ecco il regolamento:
A Brescia a casa Martinengo non venne pagata la tassa prevista in quanto fu rifiutata!
Venne allora apposto il timbro retrodato di origine sarda.
Su indicazione di un vicino o di un servitore a Brescia, venne indicata l'esatta localita' di residenza in quel momento di Leopardo Martinengo: Verolanuova
e venne rispedita cola' dove il destinatario pago' la tassa, che venne messa nella contabilita' di quest'ultima destinazione

ecco il regolamento:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- Enrico5060
- Messaggi: 496
- Iscritto il: 5 ottobre 2010, 18:44
- Località: Quartu S. Elena
Re: Ultimi acquisti LV
Ciao a tutti
Grazie e Paolo per la condivisione del documento e a Massimiliano per la spiegazione in tutti i dettagli.
Grazie
Enrico
Grazie e Paolo per la condivisione del documento e a Massimiliano per la spiegazione in tutti i dettagli.
Grazie

Enrico
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi.
sostenitore 2012-2024
sostenitore 2012-2024
Re: Ultimi acquisti LV
Salve a tutti. Mi è giunto qusto frontespizio di lettera affrancato con un 15 soldi dent.14 partita da Alessandria e inviata a Costantinopoli (seconda distanza?). Mi potete dare qualche altro dettaglio? Grazie e
Ezio.



Ezio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Re: Ultimi acquisti LV
Alessandria d‘Egitto per Costantinopoli mi sembrano giusti 15 soldi. Non so leggere l’arabo. Classico esempio standard del levante tra due porti principali
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
Intrigante il nome del destinatario: la famiglia Camondo, di origine ebraica sefardita, era una delle maggiori nel mondo finanziario dell'impero ottomano.Proprio negli anni ai quali si può fare risalire questa lettera, i Camondo ricevettero la cittadinanza italiana oltre al titolo di conti, per mano di re Vittorio Emanuele II.
La famiglia si trasferì poi in Francia e trovò tragica fine nelle deportazioni nei campi di sterminio nella seconda guerra mondiale.
Quante storie e quanta storia può richiamare una semplice busta!
Maurilio
La famiglia si trasferì poi in Francia e trovò tragica fine nelle deportazioni nei campi di sterminio nella seconda guerra mondiale.
Quante storie e quanta storia può richiamare una semplice busta!
Maurilio
Re: Ultimi acquisti LV
Verissimo Maurilio! Ho visto la storia della famiglia Camondo, originaria di Venezia ma ancor più anticamente proveniemte dalla Spagna per le epurazioni antiebraiche della fine del '400. Contribuirono economicamente alla liberazione del Veneto dagli austriaci durante le guerre di Indipendenza.






Re: Ultimi acquisti LV
Grazie Max !!!fildoc ha scritto: 17 agosto 2024, 15:00 Alessandria d‘Egitto per Costantinopoli mi sembrano giusti 15 soldi. Non so leggere l’arabo. Classico esempio standard del levante tra due porti principali


Re: Ultimi acquisti LV
Tra gli ultimi arrivi, questa lettera del 12/7/1864 da Padova per città affrancata (in tariffa?) con un 3 soldi verde dent, 15. Ovviamente timbro di arrivo di Padove, stesso giorno...
Ezio.



Ezio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Re: Ultimi acquisti LV
tariffa corretta
come pure la consegna in giornata
con la quarta emissione non è comune
come pure la consegna in giornata
con la quarta emissione non è comune
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc