Francobolli del Lombardo Veneto con spostamento della dentellatura

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Testine ed aquilette

Messaggio da valerio66vt »

mestrestamps ha scritto:Ciao:

Ultimo acquisto.....

udine dec2.jpg


Ciao: Ciao:


Bello! :f_love:

Valerio
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Testine ed aquilette

Messaggio da gianluman »

Molto bello :clap: :clap:
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 625
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: 15 soldi seconda emissione,primo tipo,molto decentrato

Messaggio da Fabio76 »

Visto che l'argomento è molto interessante voglio dare anchio il mio contributo per quanto riguarda le particolarità della seconda emissione, per me la loro rarità aumenta dato che colleziono solamente pochi annulli.
Il I° tipo di Mira ha un modesto decentramento, il Mirano ha la croce a sx, mentre lo Strà dovrebbe avere un'accenno di croce in basso.

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11645
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: 15 soldi seconda emissione,primo tipo,molto decentrato

Messaggio da fildoc »

Si' il terzo in basso ha una croce grande (infatti è piu' larga della vignetta del francobollo :evvai: )

Revised by Lucky Boldrini - March 2016
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Ivanooe
Messaggi: 98
Iscritto il: 11 settembre 2012, 20:12
Località: Venezia o giù di lì...

3 soldi con dentellatura spostata

Messaggio da Ivanooe »

Ciao a tutti!
Questo 3 soldi (ammesso sia originale) è una varietà?
Ma nel Sassone normale perchè non la trovo?
O c'è? :lente: Che ne pensate?
http://i1352.photobucket.com/albums/q64 ... 90fa27.jpg
3soldi_zpsde90fa27.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Ivanooe il 13 giugno 2013, 21:44, modificato 2 volte in totale.
Sostenitore 2013
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: 3 soldi con Ovale spostato?

Messaggio da maurino »

è originale, esiste, non è quotato ma penso possa interessare molto ad Andrea Mestrestamp.. ;-) ;-)

Ciao: Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
Ivanooe
Messaggi: 98
Iscritto il: 11 settembre 2012, 20:12
Località: Venezia o giù di lì...

Re: 3 soldi con Ovale spostato?

Messaggio da Ivanooe »

maurino ha scritto:è originale, esiste, non è quotato ma penso possa interessare molto ad Andrea Mestrestamp.. ;-) ;-)

Ciao: Ciao: Ciao:

A occhio Andrea MESTREstamp sta anche vicino a casa mia! :f_si:
Grazie Maurino, ma come mai non è quotato? Mah.... :dub:
Sostenitore 2013
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: 3 soldi con Ovale spostato?

Messaggio da gianluman »

sarebbe davvero interessante se si vedessero le lune in 2 lati dei FB adiacenti.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
Ivanooe
Messaggi: 98
Iscritto il: 11 settembre 2012, 20:12
Località: Venezia o giù di lì...

Re: 3 soldi con Ovale spostato?

Messaggio da Ivanooe »

gianluman ha scritto:sarebbe davvero interessante se si vedessero le lune in 2 lati dei FB adiacenti.

Sì, ma credo sia veramente raro...
Già questo è ben spostato anche in alto, ma non abbastanza per far vedere anche la luna sotto...
Sostenitore 2013
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2017
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: 3 soldi con Ovale spostato?

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Torno adesso dal lavoro e cosa vedo? Meraviglia!!! :oo: :oo: :oo: :oo: :oo:

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7170
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: 3 soldi con Ovale spostato?

Messaggio da Antonello Cerruti »

E' un esemplare curioso.
Dovrebbe appartenere all'ultima riga del foglio, visto che non appare neppure una piccola ovale del francobollo inferiore.
Però, se così fosse, si dovrebbero vedere parti dell'inquadratura colorata.
E allora?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: 3 soldi con Ovale spostato?

Messaggio da maurino »

io penso che non sia un esemplare dell' ultima riga. Probabilmente i segni dell'ovale erano riportati sulla carta che poi i denti del perforatore hanno rimosso.
Si vede nel lato alto del francobollo che sopra l' ovale resta una sottilissima linea di bianco, indice del fatto che nessun segno verde viene riportato nell' esemplare adiacente. Dove manca la carta, nella valle fra i denti, lì probabilmente c' era una piccola linea di colore che cadeva sull' esemplare soprastante. Ma siccome manca la carta non lo vederemo mai.

Ciao: Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6171
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: 3 soldi con Ovale spostato?

Messaggio da Tergesteo »

Il francobollo in esame potrebbe essere dell'ultima fila (ma non ne sarei così sicuro).

Sul sesto dentello,da sinistra,sembra esserci un punto di colore,a conferma dell'esistenza del francobollo della linea sottostante...

Quello che non fa una grinza,è che la dentellatura è spostata verticalmente in modo insufficiente per farci vedere un ipotetica linea di colore.

Un confronto:

img222930.jpg


img222930.jpg


Rammentiamo che le linee di colore nella quarta e nella quinta emissione,sono alquanto rare (già un pò meno nella terza).

Comunque il pezzo è interessante!Sia per il forte decentramento orizzontale che verticale.

Originalissimo.

Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11645
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: 3 soldi con Ovale spostato?

Messaggio da fildoc »

Confermo che non e' un'ultima riga
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11645
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: 3 soldi con dentellatura spostata

Messaggio da fildoc »

3 soldi con riga.... :OOO:

...ah dimenticavo!
Non citato dal Sassone!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11645
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: 3 soldi con dentellatura spostata

Messaggio da fildoc »

5 soldi decentrato con riga....
preziosa in questo caso la dentellatura cieca!
...non eccelso ma di certo interessante!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Ivanooe
Messaggi: 98
Iscritto il: 11 settembre 2012, 20:12
Località: Venezia o giù di lì...

Re: 3 soldi con dentellatura spostata

Messaggio da Ivanooe »

fildoc ha scritto:5 soldi decentrato con riga....
preziosa in questo caso la dentellatura cieca!
...non eccelso ma di certo interessante!

:clap: :clap: :clap:
Non eccelso!? Beh...a me piace molto!
Apprezzabile si veda sia la riga che l'ovale a destra! Ok...un po' aiutato dai dentelli, ma son dettagli! Si vede...quindi! ;-)
Sostenitore 2013
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2902
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 3 soldi con dentellatura spostata

Messaggio da robymi »

Il 3 soldi è la prima volta che riesco a vederlo...mica male!
Roberto
S T A F F
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2017
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: 3 soldi con dentellatura spostata

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Grazie Fildoc.... :clap: :clap: meraviglioso insieme!!

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2017
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: Testine ed aquilette

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Ultimo acquisto.
Un interessante 3 soldi verde V emissione con parziale stampa dell'ovale a destra.
3scividale.jpg

3scividalepart.jpg


Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM