Aboliamo le serie ordinarie?

Annunci, commenti, elogi e critiche sulle nuove emissioni dell'area italiana e non.....

Cosa ne pensate?

si, è meglio.
21
35%
sì, ma a malincuore
0
Nessun voto
no, rappresentano comunque l'ufficialità dello Stato
36
60%
non so
3
5%
 
Voti totali: 60

Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2015
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: Aboliamo le serie ordinarie?

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Ho votato NO,non sono per l'abolizione delle serie ordinarie; anche perchè quelli che reputo i più bei francobolli della Repubblica fanno parte di un'ordinaria, quella dell'Italia al Lavoro. Solamente ci vorrebbe un'emissione graficamente ben fatta, senza tagli assurdi che poi alla fine li utilizzano solo i collezionisti per riempire le caselle d'album.
Ma visti gli ultimi tempi, le ultime emissioni e la qualità dei bozzetti dei francobolli emessi ultimamente, credo ci sia poco da stare allegri..... :tri:

Ciao:

Andrea
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
Paolo Angelini (paoloang)
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:54

Re: Aboliamo le serie ordinarie?

Messaggio da Paolo Angelini (paoloang) »

Vista la mole di commemorativi, io mi sarei aspettato un'ordinaria con i valori utili per le integrazioni.
Essendo stata emessa con valori ordinari, mi domando che senso abbia.
Questa non è un'ordinaria, ma un rifacimento dei bolli prioritari, e allora sono per l'abolizione.
Un conto era l'Italia al lavoro, i castelli, le donne nell'arte, ecc.
Quella era un'ordinaria, questa che cavolo è??????
Paolo Angelini

Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Aboliamo le serie ordinarie?

Messaggio da colgi »

Sono come al solito in ritardo....
No, una bella serie ordinaria serve (o dovrebbe servire)
-per propagandare bellezze o i prodotti del paese che l'ha emessa
-per essere usata per il "sociale" (campagna contro il fumo, l'alcool, gli incendi nei boschi, la donazione d'organi ecc)
-per le specializzazioni che ogni ordinaria che si rispetti crea....
-per fornire quei bassi valori che servono per integrare le tariffe dei commemorativi di qualche anno fa.....

.....naturalmente non sti parlando del nostro paese, sto parlando in generale ............ :grr:

Ciao: Ciao: Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
franzfin
Messaggi: 85
Iscritto il: 4 aprile 2009, 7:07
Località: Trento

Re: Aboliamo le serie ordinarie?

Messaggio da franzfin »

Lucky Boldrini ha scritto:Ciao a tutti,

dopo un anno dagli ultimi interventi e dopo la recente uscita della nuova serie di francobolli ordinari, chi vuole votare e dire la sua in questo sondaggio? :-)

Ciao:

Luca


Ho riletto con interesse la vecchia discussione e vorrei esprimere una posizione politicamente scorretta, con il permesso di tutti. :cool:

Secondo me, la funzione dei francobolli è esaurita.
Dal punto di vista postale sono oggetti accessori, non indispensabili e devono essere pratici (adesivi, senza dentellatura e, possibilmente, senza valore nominale, ma riferiti a fasce di tariffazione).
Dal punto di vista della diffusione della cultura del paese che li emette, sono stati ampiamente superati da televisione e internet. Anche dall'Australia per interessarsi dell'Italia basta accendere la tv o il computer. Qualcuno ha usato Google Map con l'opzione "street view"? :shock:

Cercare dei sistemi per imporne l'utilizzo è un po' come cercare di continuare ad usare i cavalli al posto del motore a scoppio.

Bisogna rassegnarsi al fatto che l'epoca dei francobolli è al termine e, a me, tutto sommato, non dispiace affatto.
La passione per la filatelia non ne riceverà alcun danno. Ormai non è più quel fenomeno "popolare" che gli uomini di mezza età come me hanno vissuto nella loro adolescenza.
E', e non c'è niente di male, un ambito di élite, nel senso positivo del termine. Una passione che coniuga l'amore per la storia, per l'arte, per la geografia che non si può pretendere che affascini tutti. Specialmente oggi che esistono migliaia di alternative per vivere la cultura e non solo i poveri libri illustrati che mi hanno fatto compagnia nella mia infanzia.

E' meglio che si smetta di stampare francobolli invece di fare quelli con i prosciutti o con i formaggi.
E' impossibile recuperare la grande dignità e sobria bellezza delle serie che hanno segnato la storia del nostro paese. Non potrà esserci un'altra democratica come non potrà esserci un altro "Roma Città Aperta". Le cose cambiano, bisogna prenderne atto.

Ci resta un mondo intero da scoprire, analizzare, catalogare e conservare. Dai primi anni dell'ottocento, fino a quando i francobolli sono rimasti dignitosi oggetti postali, ci sono decine di migliaia di emissioni, serie, varietà. Non sento proprio il bisogno del materiale dozzinale che viene emesso oggi per funzioni puramente commerciali.

Spero di non aver offeso la sensibilità di nessuno e rimango aperto alle opinioni di tutti. Pronto a cambiare idea se qualcuno mi convince. :twisted:
Ciao da Lello
________________________
Colonie-Fiume-Repubblica
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Aboliamo le serie ordinarie?

Messaggio da colgi »

Seguo la posizione di Franzfin, ma fino ad un certo punto. Vero è che il francobollo può non essere indispensabile (ci sono le Tp Label) ma se devo spedire una lettera vado dal tabaccaio e mi compro un francobollo. Se trovassi, invece dell'ordinaria schifezza, un bel francobollo adesivo con una fotografia del lago di bolsena (la prima cosa che mi è venuta in mente) ecco che quel francobollo avrebbe raggiunto un duplice scopo. Fare propaganda ad un località italiana e indurmi in tentazione.......collezionistica. Vero è che la televisone assolve al giorno d'oggi alla funzione di propaganda ma...... quello che si vede in tv lo si dimentica in fretta (anche per un eccesso di offerta e perchè volenti o nolenti, la "soglia di attenzione" cala dopo poco). Se invece abbiamo sotto mano una bella busta affrancata, quella immagine potrebbe anche attirare la nostra attenzione....E poi il collezionismo resterà sempre. Ci sono sempre meno francobolli viaggiati? Vorrà dire che le novità di oggi saranno le rarità su busta di domani. Ci sono le tp label ? Ma sono storia postale e magari le prossime potranno essere a colori e celebrare avvenimenti, ci avete mai pensato?

Ciao: Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Paolo Angelini (paoloang)
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:54

Re: Aboliamo le serie ordinarie?

Messaggio da Paolo Angelini (paoloang) »

Condivido quanto detto da Colgi.
E' comunque vero che noi filatelisti, in un certo senso, archeologi lo siamo già.....
Se i francobolli non venissero più stampati non ne soffrirei di certo e finalmente smetterei di acquistare le bruttezze che vengono emesse dalel nostre poste con il solo scopo di spennarci.
Seguendo il ragionamento di franzfin però mi domando..... TP label? Ok, ma vuoi mettere le nostre a confronto con quelle (es.) spagnole con quelle belle illustrazioni?
Anche su questo versante lasciamo a desiderare, secondo me.
Paolo Angelini

Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
Avatar utente
franzfin
Messaggi: 85
Iscritto il: 4 aprile 2009, 7:07
Località: Trento

Re: Aboliamo le serie ordinarie?

Messaggio da franzfin »

paoloang ha scritto:Condivido quanto detto da Colgi.
E' comunque vero che noi filatelisti, in un certo senso, archeologi lo siamo già.....
Se i francobolli non venissero più stampati non ne soffrirei di certo e finalmente smetterei di acquistare le bruttezze che vengono emesse dalel nostre poste con il solo scopo di spennarci.
Seguendo il ragionamento di franzfin però mi domando..... TP label? Ok, ma vuoi mettere le nostre a confronto con quelle (es.) spagnole con quelle belle illustrazioni?
Anche su questo versante lasciamo a desiderare, secondo me.

Immagino che la modifica delle macchine che stampano le TPLabel in maniera più artistica non costerebbe poco. Occorre sicuramente attendere il ricambio tecnologico che, per oggetti di questo tipo, fisiologicamente richiede un po' di anni.
Come accade sempre in questi casi, chi accede più tardi alla tecnologia, installa sempre la più aggiornata. Ci sono paesi del terzo mondo che hanno reti cellulari più avanzate della nostra solo perché hanno iniziato ad installarle 10 anni dopo.
Probabilmente in Spagna le stampanti per TPLabel sono state installate quando una tecnologia più matura era già disponibile o, più semplicemente, non erano costretti a comprare Olivetti :twisted:
Ciao da Lello
________________________
Colonie-Fiume-Repubblica
Avatar utente
Paolo Angelini (paoloang)
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:54

Re: Aboliamo le serie ordinarie?

Messaggio da Paolo Angelini (paoloang) »

Volere è potere...... per altre fesserie i soldi li trovano in un attimo.....
Paolo Angelini

Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Aboliamo le serie ordinarie?

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

paoloang ha scritto:Volere è potere...... per altre fesserie i soldi li trovano in un attimo.....


Perchè non ci sono le teste giuste nei posti giusti ;-) :abb: Paolo

Vorrei comunque raccontarvi quello che ho notato proprio oggi, casualmente ero vicino ad uno sportello, ovviamente non più filatelico specializzato, grave errore :desp: :desp: di scelta aziendale, secondo me e, non ho potuto fare a meno di notare un cliente di chiare origini orientali, (non saprei quale, scusate :-)) che ha speso ben €86 :$$: :$$: in quartine ADF di donne nell'arte, turistica, ed altri fb. che ovviamente non sono riuscito a capire per non "ficcare il naso" ma sono sicuro che vi fossero anche dei commemorativi e trovava il tutto molto bello, da quel poco d'inglese che percepivo.
In breve, sapendo quanto le nostre emissioni, sono state per molto tempo addietro e, ripeto, addietro, belle o perlomeno gradevoli, mi chiedo... magari eravamo abituati troppo bene, se guardo l'emissioni di molti paesi stranieri, sempre addietro le trovo, brutte, scialbe e ripetitive nei soggetti come lo sono quelle nostre d'adesso, per noi, filatelici nostrani.
E' proprio vero che tutto il mondo è paese ;-)

Conclusione, secondo me anche i commemorativi devono rimanere :-)
Ovviamente è solo il mio pensiero personalissimo da filatelico ;-)
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Paolo Angelini (paoloang)
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:54

Re: Aboliamo le serie ordinarie?

Messaggio da Paolo Angelini (paoloang) »

Giovanni Salvaderi ha scritto:Conclusione, secondo me anche i commemorativi devono rimanere :-)

Sono d'accordo, però mi piacerebbe ci fossero meno emissioni (che magari non commemorino anche 32mo anniversario della martellata sul mignolino destro di Patroclo da Vattelapesca) e con tirature inferiori.
Sarebbe già un passo avanti nella direzione giusta, secondo me.
Paolo Angelini

Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Aboliamo le serie ordinarie?

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

paoloang ha scritto:
Giovanni Salvaderi ha scritto:Conclusione, secondo me anche i commemorativi devono rimanere :-)

Sono d'accordo, però mi piacerebbe ci fossero meno emissioni (che magari non commemorino anche 32mo anniversario della martellata sul mignolino destro di Patroclo da Vattelapesca) e con tirature inferiori.
Sarebbe già un passo avanti nella direzione giusta, secondo me.



:ris: :ris: :ris: :ris: :ris: :uah: :uah: giustissimo :clap: :clap:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Aboliamo le serie ordinarie?

Messaggio da colgi »

Giovanni Salvaderi ha scritto:Sono d'accordo, però mi piacerebbe ci fossero meno emissioni (che magari non commemorino anche 32mo anniversario della martellata sul mignolino destro di Patroclo da Vattelapesca) e con tirature inferiori.


Sono d'accordo sulle commemorazioni sensate ma non sulla diminuzione delle tirature. I commemorativi vanno stampati, distribuiti e USATI. :-))

Ciao: Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Aboliamo le serie ordinarie?

Messaggio da cirneco giuseppe »

colgi ha scritto:
Giovanni Salvaderi ha scritto:Sono d'accordo, però mi piacerebbe ci fossero meno emissioni (che magari non commemorino anche 32mo anniversario della martellata sul mignolino destro di Patroclo da Vattelapesca) e con tirature inferiori.


Sono d'accordo sulle commemorazioni sensate ma non sulla diminuzione delle tirature. I commemorativi vanno stampati, distribuiti e USATI. :-))

Ciao: Ciao:


Già... :mmm:
ma il problema di fondo è che i francobolli, per il 90%, li usiamo noi filatelici che non siamo milioni.
L'uso della tecnologia, purtroppo, non da segni di stanchezza... anzi.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Aboliamo le serie ordinarie?

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Giovanni Colombo (per evitare omoninie di nome ;-) ) ma questo lo ha detto paoloang per essere precisi :abb:

Giovanni Salvaderi ha scritto: :not: :not: anche se mi trovo d'accordo con lui ;-)
Sono d'accordo, però mi piacerebbe ci fossero meno emissioni (che magari non commemorino anche 32mo anniversario della martellata sul mignolino destro di Patroclo da Vattelapesca) e con tirature inferiori.

io ho scritto solo questo :abb:

giustissimo


Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Paolo Angelini (paoloang)
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:54

Re: Aboliamo le serie ordinarie?

Messaggio da Paolo Angelini (paoloang) »

colgi ha scritto: Sono d'accordo sulle commemorazioni sensate ma non sulla diminuzione delle tirature. I commemorativi vanno stampati, distribuiti e USATI. :-))
Ciao: Ciao:


Certo... ma hai contato quanti francobolli sono stati stampati, per esempio, lo scorso anno?
Fossero stati anche la metà sarebbero stati già troppi.
Se le tirature sono sempre elevate non varranno mai nulla.... li troveresti sempre a carrettate.....
Paolo Angelini

Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
el che
Messaggi: 323
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:46

Re: Aboliamo le serie ordinarie?

Messaggio da el che »

Intanto dal 1° Agosto scorso la tiratura dei commemorativi italiani è stata aumentata da 3,5 a 4 milioni di esemplari. Personalmente approvo.

E' evidente che le tirature attuali stanno andando tutte esaurite (basta fare una visitina sul sito delle poste-filatelia per notare quanti valori sono indisponibili delle annate trascorse) altrimenti non avrebbero aumentato la tiratura. Questa variazione risulterà insignificante sul "valore" futuro delle attuali emissioni ma mediante una distribuzione e un uso più massiccio questa mossa potrà rappresentare il più naturale dei mezzi a favore della filatelia.

Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Paolo Angelini (paoloang)
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:54

Re: Aboliamo le serie ordinarie?

Messaggio da Paolo Angelini (paoloang) »

Virgilio, ma se io te ne chiedessi due fogli interi tra quelli esauriti sul sito delle poste, quanto ci metteresti a trovarli, in tutta onestà?
Questa volta non posso essere d'accordo con te.... Ciao:
Paolo Angelini

Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
el che
Messaggi: 323
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:46

Re: Aboliamo le serie ordinarie?

Messaggio da el che »

paoloang ha scritto:Virgilio, ma se io te ne chiedessi due fogli interi tra quelli esauriti sul sito delle poste, quanto ci metteresti a trovarli, in tutta onestà?
Questa volta non posso essere d'accordo con te.... Ciao:


Ciao Paolo,
per la divisione filatelia delle poste sono comunque esauriti....... e anche per me che non riesco più a trovare commemorativi da 0,45 per completare le affrancature filateliche delle assicurate nei vari scaglioni (fino a un paio di mesi fa era rimasto in vendita solo un tipo ora non so). Nel frattempo hanno pensato bene di variare le tariffe postali così ricalcolando il tutto non mi servono più :-))

Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Aboliamo le serie ordinarie?

Messaggio da colgi »

Io intendevo dire: aumentiamo le tirature ma distribuiamo i commemorativi capillarmente, anche ai tabaccai, magari stanpiamo commemorativi autoadesivi, insomma facciamo in modo che vengano usati. In caso contrario 3,5 milioni o 4 milioni sono troppi comunque. Ma la rarità di un francobollo, mi insegnate, non dipende dalla tiratura, ma dalla distribuzione e dall'uso che se ne fa (Democratica - L.80 siracusana - ecc).

Ciao: Ciao: Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
eugenio74
Messaggi: 120
Iscritto il: 14 settembre 2008, 18:59
Località: Lamezia Terme (CZ)

Re: Aboliamo le serie ordinarie?

Messaggio da eugenio74 »

Abolire le serie ordinarie? No
Al contrario meno commemorativi, e più impegno nella realizzazione grafica degli stessi!
Ciao: Ciao:
principiante
Rispondi

Torna a “Nuove emissioni - Italia”

SOSTIENI IL FORUM