Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana
Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Rom
ho letto con attenzione il tutto, mi sapete dire se questo è vero????
Pasquale
http://img841.imageshack.us/img841/520/img029yy.jpg
Pasquale
http://img841.imageshack.us/img841/520/img029yy.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Rom
Non sono un esperto ma vorrei cominciare a cimentarmi anch'io.
Per me è originale e anche con un'ottima centratura.
Ovviamente attendi altri commenti più autorevoli.
Ciao
Lino
Per me è originale e anche con un'ottima centratura.
Ovviamente attendi altri commenti più autorevoli.
Ciao
Lino
Pasquale(Lino) Gagliardi
Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com
"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com
"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7009
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Rom
E' originale.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Rom
se è vero sono proprio contento,
ma dopo la lettura del topic faccio sempre fatica ad riscontrare i particolari abbastanza noti , forse avviene una modifica nel fb. usato che mette in difficoltà il riconoscimento dei particolari
ma dopo la lettura del topic faccio sempre fatica ad riscontrare i particolari abbastanza noti , forse avviene una modifica nel fb. usato che mette in difficoltà il riconoscimento dei particolari

- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7009
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Rom
Confronta ancora:
https://www.lafilatelia.it/wordpress/20 ... ca-romana/
Non avrai più dubbi.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
https://www.lafilatelia.it/wordpress/20 ... ca-romana/
Non avrai più dubbi.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- Pasquale Mereu
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 15 luglio 2007, 22:51
Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Rom
Salve, ho letto con molta attenzione tutti gli interventi, in particolare quelli di Antonello che evidenziava i modi di distinguere una romana vera da una falsa. Ho cercato di mettere in pratica quanto appreso su una romana usata che ho in album da tantissimi anni e comprata da un commerciante serio. Bene, adesso non riesco a capire se è originale o falsa. Chiedo lumi agli esperti. Grazie, Pasquale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Rom
Originale. Attendi però anche altri pareri.
Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Rom
Non ne sarei così sicuro.
Comunque attendi pareri di amici esperti.
Io sono alle prime armi.
Lino
Comunque attendi pareri di amici esperti.
Io sono alle prime armi.
Lino
Pasquale(Lino) Gagliardi
Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com
"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com
"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7009
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Rom
Francamente sono demoralizzato.
Ho impiegato un paio d'ore per illustrare e spiegare le differenze tra i falsi e gli originali della Repubblica Romana ed il risultato è che l'amico Pasquale Mereu non riesce a prendere una decisione circa il suo francobollo.
Anzi, non ci riescono neppure gli altri intervenuti che si dividono fra quelli a cui sembra originale e quelli che "non ne sono sicuri".
I greci dicevano "aiutati che Dio ti aiuta"; volevano con questo intendere che è obbligatorio metterci un po' di buona volontà, altrimenti non c'è aiuto che basti.
Ho elencato una mezza dozzina di punti da controllare.
Qualcuno l'ha fatto oppure si continua ad andare a sensazione ed a decidere a maggioranza se un francobollo è originale oppure no?
Neppure a me piace leggere le istruzioni per attivare il decoder e preferirei che ci fosse qualcuno disposto a schiacciare in mia vece i pulsanti nel giusto ordine....
Per sollecitare il vostro impegno, non vi chiarirò (ma è facilissimo!) se quella Romana è originale o falsa.
Controllate e studiate, se vi piace la filatelia e, comunque, non fate come quel mio amico che voleva studiare le tinte della IV di Sardegna ma, essendo daltonico, si faceva periziare da altri i suoi francobolli.
Se Pasquale Mereu vorrà postare una scansione migliore, sarà più facile per chiunque esprimere il giusto parere.
Volendo però fornire un ulteriore approfondimento, posto un'altra immagine in cui evidenzio le (minime ma evidenti) differenti dimensioni dei falsi e degli originali.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Ho impiegato un paio d'ore per illustrare e spiegare le differenze tra i falsi e gli originali della Repubblica Romana ed il risultato è che l'amico Pasquale Mereu non riesce a prendere una decisione circa il suo francobollo.
Anzi, non ci riescono neppure gli altri intervenuti che si dividono fra quelli a cui sembra originale e quelli che "non ne sono sicuri".
I greci dicevano "aiutati che Dio ti aiuta"; volevano con questo intendere che è obbligatorio metterci un po' di buona volontà, altrimenti non c'è aiuto che basti.
Ho elencato una mezza dozzina di punti da controllare.
Qualcuno l'ha fatto oppure si continua ad andare a sensazione ed a decidere a maggioranza se un francobollo è originale oppure no?
Neppure a me piace leggere le istruzioni per attivare il decoder e preferirei che ci fosse qualcuno disposto a schiacciare in mia vece i pulsanti nel giusto ordine....
Per sollecitare il vostro impegno, non vi chiarirò (ma è facilissimo!) se quella Romana è originale o falsa.
Controllate e studiate, se vi piace la filatelia e, comunque, non fate come quel mio amico che voleva studiare le tinte della IV di Sardegna ma, essendo daltonico, si faceva periziare da altri i suoi francobolli.
Se Pasquale Mereu vorrà postare una scansione migliore, sarà più facile per chiunque esprimere il giusto parere.
Volendo però fornire un ulteriore approfondimento, posto un'altra immagine in cui evidenzio le (minime ma evidenti) differenti dimensioni dei falsi e degli originali.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Rom
Ci provo anch'io.... sebbene le due R mi paiano "arrotondate" direi che si tratta di un pezzo originale dato che distinguo abbastanza bene la O di vascello e la C di centenario; una scansione migliore sulla parte bassa sicuramente gioverebbe!


Gianfranco Prelati
Coll. tradizionale: solo Italia e solo usati!
Coll. a soggetto: città di Rimini (storia, costume, manifestazioni)
Socio del Circolo Culturale Filatelico Numismatico di Rimini
Coll. tradizionale: solo Italia e solo usati!
Coll. a soggetto: città di Rimini (storia, costume, manifestazioni)
Socio del Circolo Culturale Filatelico Numismatico di Rimini
Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Rom
Ho espresso perplessità perchè la R di centenario è senza ricciolo.
Lino
Lino
Pasquale(Lino) Gagliardi
Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com
"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com
"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
- Pasquale Mereu
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 15 luglio 2007, 22:51
Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Rom
Salve, capisco la delusione di Antonello ma la mia perplessità deriva dal fatto che vedo la R senza il ricciolo. Posto un'altra immagine della parte inferiore del francobollo. A presto, Pasquale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7009
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Rom
Ciao Pasquale Mereu.
Hai provato a misurare la larghezza del tuo francobollo?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Hai provato a misurare la larghezza del tuo francobollo?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Rom
Domanda per Antonello Cerruti:
Un falso deve possedere tutte le anomalie che ci hai mostrato ( C -R e N di centenario,O di vascello, lunghezza della cornice, caratteri meno nitidi della scritta inferiore ecc...) o basta che ne possieda una sola di queste per essere definito falso?
Grazie .
Lino
Un falso deve possedere tutte le anomalie che ci hai mostrato ( C -R e N di centenario,O di vascello, lunghezza della cornice, caratteri meno nitidi della scritta inferiore ecc...) o basta che ne possieda una sola di queste per essere definito falso?
Grazie .
Lino
Pasquale(Lino) Gagliardi
Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com
"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com
"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7009
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Rom
Caelinus ha scritto:Domanda per Antonello Cerruti:
Un falso deve possedere tutte le anomalie che ci hai mostrato ( C -R e N di centenario,O di vascello, lunghezza della cornice, caratteri meno nitidi della scritta inferiore ecc...) o basta che ne possieda una sola di queste per essere definito falso?
Grazie .
Lino
Domanda intelligente.
Occorre fare attenzione ai minimi dettagli perchè il francobollo copiato era originale e quindi solo minime sono le differenze riscontarbili e tutte, secondo me, dovute all'impossibilità di ottenere con la stampante quella nitidezza ottenuta con la stampa rotocalcografica del Poligrafico.
I falsi si distinguono per un insieme di caratteristiche difformi dagli originali.
Essendo stati stampati (presumibilmente) con una stampante laser da un'immagine ottenuta dal duplicamento (copia-incolla) di uno stesso esemplare (originale), sono tutti uguali.
O, almeno, dovrebbero essere tutti uguali.
Ma il colore potrebbe, in qualche caso, essersi impresso sulla carta con minime differenze causa di un po' di polvere o di un'impurità nella carta o altro.
Pertanto qualche falso può anche presentare minime differenze di stampa ma l'aspetto generale, il colore, ecc. è uguale in tutti.
E, negli usati, il bollo è sempre lo stesso, almeno negli esemplari che ho avuto modo di esaminare.
Per chiarire ulteriormente: gli esemplari postati sopra da bluale e da Pasquale Mereu sono originali.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Rom
Grazie.
Molto gentile.
Lino
Molto gentile.
Lino
Pasquale(Lino) Gagliardi
Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com
"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com
"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Rom
Caelinus ha scritto:Grazie.
Molto gentile.
Lino
E dotato di un'enorme pazienza con tutti noi, che spesso siamo "zucconi".
Grazie, Antonello.
Un caro saluto



Roberto
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7009
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Rom
moebius ha scritto:Caelinus ha scritto:Grazie.
Molto gentile.
Lino
E dotato di un'enorme pazienza con tutti noi, che spesso siamo "zucconi".
Grazie, Antonello.
Un caro saluto
![]()
![]()
![]()
Roberto
...Pigri, non zucconi.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- Pasquale Mereu
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 15 luglio 2007, 22:51
Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Rom
Salve, grazie ad Antonello per le spiegazioni dettagliate e, soprattutto, per la pazienza dimostrata. A presto, Pasquale
Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Rom




Parlando di timbri falsi su falsi, volevo chiedere ad Antonello se gli sono noti timbri di posta aerea.



_________________________________________________________________________________________________________________
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/