IV emissione di Sardegna - Cent. 40 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Pri »

Aspetto altri pareri prima di festeggiare... :-)) :-))
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1166
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da giampi »

Anche il 6° potrebbe essere ok. Pri perche' non ci mostri a 600 dpi anche quello?
Ciao:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Pri »

Eccolo! :-)) Anche se devo dire che guardandolo adesso mi sembra 75 falso 25 originale... :lente: cosa ne dici? :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1166
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da giampi »

Pri questo e' falso ma perche' e' il 7°!! :not: :zzz: Manda il 6° e vediamo :abb:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Pri »

Ops! :OOO: :OOO: Ecco perchè... :-)) :-))

A me sembra buono... :mmm: cosa ne pensi? :pray: :pray: :pray: :pray:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1166
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da giampi »

Mi sembra buono anche questo sia per l'effige, con orecchino piccolo per un diverso punzone, che la cornice.
Forse scampo la lavagna! :pray: :-))
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Pri »

Pri ha scritto:Dunque, si salvano: primo, secondo, quarto e sesto... gli altri tre sono falsi...



Dunque ci avevo azzeccato? :mmm: Sto diventando bravo coi falsi... :pray: :pray: :pray: :pray:

meno con le tinte però... :tri: :cry:
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1166
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da giampi »

Pri ha scritto:
Pri ha scritto:Dunque, si salvano: primo, secondo, quarto e sesto... gli altri tre sono falsi...



Dunque ci avevo azzeccato? :mmm: Sto diventando bravo coi falsi... :pray: :pray: :pray: :pray:

meno con le tinte però... :tri: :cry:


Ah!! sulle tinte non chiedermi niente! o una idiosicrasia per il 40c ! :not: :not:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

Vado contro corrente ma resto dell'opinione che il primo è falso. Sul secondo ho dei dubbi ma non mi piace per niente.

Guardate le lettere di Quaranta.
Principalmente la Q!
Non vedo assolutamente la stanghetta orizzontale. Inoltre vedo altre lettere parecchio ambigue.
Gradite correzioni per andare dietro la lavagna. :-)) :-)) :-))

Valerio
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Ludwig »

Un aiutino :-))
Per riconosce subito alcuni falsi, molto simili all'originale, è sufficiente controllare alcune punte dei triangoli ornamentali ai lati dell'ovale: il superiore destro deve allineare con la E; l'inferiore destro al centro della L; l'inferiore sinistro a destra della R.
Altri punti di riferimento si possono anche ...inventare :cool:

P.S.: l'immagine proviene da qualche intervento del 2006, grazie per il ...prestito al fortunato possessore :-))
sard-16E-partic.gif
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1969
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Vacallo »

Ludwig ha scritto:Un aiutino :-))
Per riconosce subito alcuni falsi, molto simili all'originale, è sufficiente controllare alcune punte dei triangoli ornamentali ai lati dell'ovale: il superiore destro deve allineare con la E; l'inferiore destro al centro della L; l'inferiore sinistro a destra della R.
Altri punti di riferimento si possono anche ...inventare :cool:

P.S.: l'immagine proviene da qualche intervento del 2006, grazie per il ...prestito al fortunato possessore :-))
sard-16E-partic.gif


Quindi i due francobolli sono dei falsi!
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Ludwig »

Vacallo ha scritto:..........

Quindi i due francobolli sono dei falsi!



La discussione riguarda un lotto di sette esemplari postati nella pagina precedente, i due visibili su questa pagina e a cui ti riferisci, ne fanno parte.
Il responso, anzi due, è già stato dato ieri.
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

Trovo molto giusto l'esempio fatto da Luigi...però non sempre è così...non penso che sia falso questo 80 cent... :mmm: :mmm: Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Ludwig »

bomber ha scritto:Trovo molto giusto l'esempio fatto da Luigi...però non sempre è così...non penso che sia falso questo 80 cent... :mmm: :mmm: Ciao:
Jose'


Certo. :-))
Mi riferivo principalmente al 40 cent. che è l'unico valore in cui la punta del triangolo è (quasi sempre) allineata alla E.
Infatti negli altri valori la punta del triangolo è posizionata più o meno come l'80 cent.. Per questo valore si può prendere come riferimento la punta del tringolo inferiore destro allineata sulla prima asta della N.
Le punte dei triangoli possono variare (più lunghe o più corte, anche in esemplari dello stesso valore) in base alla minore o maggiore pressione di stampa ed inchiostrazione. Pertanto questi riferimenti non sono da considerarsi affidabili al 100% ma piuttosto un aiuto.
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1166
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da giampi »

Ludwig ha scritto:
bomber ha scritto:Trovo molto giusto l'esempio fatto da Luigi...però non sempre è così...non penso che sia falso questo 80 cent... :mmm: :mmm: Ciao:
Jose'


Certo. :-))
Mi riferivo principalmente al 40 cent. che è l'unico valore in cui la punta del triangolo è (quasi sempre) allineata alla E.
Infatti negli altri valori la punta del triangolo è posizionata più o meno come l'80 cent.. Per questo valore si può prendere come riferimento la punta del tringolo inferiore destro allineata sulla prima asta della N.
Le punte dei triangoli possono variare (più lunghe o più corte, anche in esemplari dello stesso valore) in base alla minore o maggiore pressione di stampa ed inchiostrazione. Pertanto questi riferimenti non sono da considerarsi affidabili al 100% ma piuttosto un aiuto.


A questo punto mi chiedo e chiedo, per mia conoscenza, se possano esistere falsi con la testina originale, come sembrerebbe dal sesto dei 40c postati da Pri. Sempreche' la testina sia originale...
:-) Ciao:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Ludwig »

giampi ha scritto:-------
A questo punto mi chiedo e chiedo, per mia conoscenza, se possano esistere falsi con la testina originale,

:oo:
Non ha senso :-))


come sembrerebbe dal sesto dei 40c postati da Pri. Sempreche' la testina sia originale...

Falsa anche quella. Avrebbe bisogno di un bel lifting al collo :cool: e poi potrebbe "avvicinarsi" all'originale
:-) Ciao:
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1166
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da giampi »

Ludwig ha scritto:
giampi ha scritto:-------
A questo punto mi chiedo e chiedo, per mia conoscenza, se possano esistere falsi con la testina originale,

:oo:
Non ha senso :-))


come sembrerebbe dal sesto dei 40c postati da Pri. Sempreche' la testina sia originale...

Falsa anche quella. Avrebbe bisogno di un bel lifting al collo :cool: e poi potrebbe "avvicinarsi" all'originale
:-) Ciao:


La mia domanda era stata un po' provocatoria :-)) perche' la testina mi sembrava ok. Certo non sapevo che potessero essere stati preparati tanti punzoni differenti per i falsi, alcuni molto accurati che riproducono l'orecchino, i capelli e la barba a buon livello di dettaglio. La cosa diventa allora molto piu' complessa di quanto ricavato anche qui' in varie discussioni sul forum! :mmm: :desp:
:-) Ciao:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Pri »

Scusate, allora secondo questo ragionamento anche questo francobollo è falso... :mmm:

Scusa Ellas se mi sono permeso di prendere in prestito una tua immagine... :OOO: :-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
miki.t
Messaggi: 265
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 0:18
Località: Padova

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da miki.t »

Pri ha scritto:Scusate, allora secondo questo ragionamento anche questo francobollo è falso... :mmm:

Scusa Ellas se mi sono permeso di prendere in prestito una tua immagine... :OOO: :-)

.... :f_zz:

Visto che nessuno si espone per darti risposta, lo faccio io: pezzo originale, la teoria delle lineette non è proprio valida con il 100 % degli esemplari, a quanto pare (confesso che non l'avevo mai vista).
Un occhio ben allenato è la cura migliore per evitare di prendersi pezzi falsi. Ad ogni modo averne qualcuno (di falso) in collezione non è male, perchè osservando bene dal vivo le diversità con gli originali si fa pratica.

Ciao
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Pri »

miki.t ha scritto: Ad ogni modo averne qualcuno (di falso) in collezione non è male, perchè osservando bene dal vivo le diversità con gli originali si fa pratica.

Ciao


Grazie Miki :abb:
Però è anche vero che bisogna avere la certezza che sia un falso... :mmm: a quanto pare il mio "sesto" non ha questa certezza... :mmm:
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM