Identificazione annulli sulla IV emissione di Sardegna
Moderatore: spcstamps
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Guarda a pagina 2 di questo topic, ci sono i giusti riferimenti.
Roberto
			
			
									
						
							Roberto
S T A F F
			
						Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Buongiorno Roberto
Grazie per le indicazioni, quindi sembrerebbe un annullo del tipo inglese/scozzese del tutto autentico e regolare .
Grazie mille
			
			
									
						
										
						Grazie per le indicazioni, quindi sembrerebbe un annullo del tipo inglese/scozzese del tutto autentico e regolare .
Grazie mille
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Potrebbe essere Osimo?  
			
			
						
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
							Pri  
 
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata! Clicca qui per vederla, ne vale la pena.
 Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 
			
						 
 Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!
 Clicca qui per vederla, ne vale la pena.
 Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
No. Ha una D. in basso (distribuzione) e un nome sicuramente più lungo....
			
			
									
						
							 
  
- fabrizio_63
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Probabilmente....Orvieto.  
   
  
			
			
									
						
										
						 
   
  
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Sei il solito "occhiodifalco"...la lettera in basso è la "U" di Umbria. Complimenti!
roberto
			
			
									
						
							roberto
S T A F F
			
						Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Grazie a tutti.  
			
			
									
						
							
Pri  
 
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata! Clicca qui per vederla, ne vale la pena.
 Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 
			
						 
 Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!
 Clicca qui per vederla, ne vale la pena.
 Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 
- fabrizio_63
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Naa...Pri li mette sempre facili !robymi ha scritto: 5 febbraio 2019, 10:44 Sei il solito "occhiodifalco"...la lettera in basso è la "U" di Umbria. Complimenti!
roberto
 
   
  
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Ah sì? Facili? Allora dimmi questo decino da dove è partito e per dove è passato...fabrizio_63 ha scritto: 13 febbraio 2019, 12:53Naa...Pri li mette sempre facili !robymi ha scritto: 5 febbraio 2019, 10:44 Sei il solito "occhiodifalco"...la lettera in basso è la "U" di Umbria. Complimenti!
roberto


 
  
 
  
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
							Pri  
 
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata! Clicca qui per vederla, ne vale la pena.
 Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 
			
						 
 Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!
 Clicca qui per vederla, ne vale la pena.
 Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 
- fabrizio_63
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Priiiiiiiii vedi che ho ragione che li metti facili, la zona di provenienza e transito è evidente suvvia dai...Pri ha scritto: 12 marzo 2019, 16:01Ah sì? Facili? Allora dimmi questo decino da dove è partito e per dove è passato...fabrizio_63 ha scritto: 13 febbraio 2019, 12:53Naa...Pri li mette sempre facili !robymi ha scritto: 5 febbraio 2019, 10:44 Sei il solito "occhiodifalco"...la lettera in basso è la "U" di Umbria. Complimenti!
roberto





 
   
  
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
										
						- fabrizio_63
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
...allora facciamo Albens ,,e quello rosso in transito CulozPri ha scritto: 12 marzo 2019, 16:01Ah sì? Facili? Allora dimmi questo decino da dove è partito e per dove è passato...fabrizio_63 ha scritto: 13 febbraio 2019, 12:53Naa...Pri li mette sempre facili !robymi ha scritto: 5 febbraio 2019, 10:44 Sei il solito "occhiodifalco"...la lettera in basso è la "U" di Umbria. Complimenti!
roberto





 
   
  
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Direi proprio di sì...   
   
 
...o almeno credo! 
  
			
			
									
						
							 
   
 ...o almeno credo!
 
  
Pri  
 
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata! Clicca qui per vederla, ne vale la pena.
 Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 
			
						 
 Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!
 Clicca qui per vederla, ne vale la pena.
 Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
L'annullo su questo 20 cent sembrerebbe quasi facile, ma io non riesco a capire dove è stato messo! Riuscite ad illuminarmi? Grazie a tutti , Ezio
  
  
			
			
						 
  
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
							 
  
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Direi Senigallia, il doppio cerchio. Sul mio vecchio catalogo quota 4 punti.
Roberto
			
			
									
						
							Roberto
S T A F F
			
						Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Ciao, no è un annullo di fantasia, Diena ne parlò già negli anni 50.dyssyd ha scritto: 2 gennaio 2019, 8:53 Buongiorno Roberto
Grazie per le indicazioni, quindi sembrerebbe un annullo del tipo inglese/scozzese del tutto autentico e regolare .
Grazie mille
Per cui annullo falso
 
   
  
_________________________________________________________________________________________________________________
Maurino

"S'ei piace, ei lice".
 
Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
[email protected]
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
			
						Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
[email protected]
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
robymi ha scritto: 28 luglio 2019, 11:59 Direi Senigallia, il doppio cerchio. Sul mio vecchio catalogo quota 4 punti.
Roberto
Grazie Roberto!
 Ovviamente parliamo  dell' annullo Pontificio.
  Ovviamente parliamo  dell' annullo Pontificio.   
  
 
  
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Ciao a tutti   l'annullo ambulante di questo decino probabilmente è quello da Bologna ad Alessandria, però non ho idea dell'annullo lineare che si vede a destra che inizia con la V
  l'annullo ambulante di questo decino probabilmente è quello da Bologna ad Alessandria, però non ho idea dell'annullo lineare che si vede a destra che inizia con la V   
 
Qualcuno di voi sa di quale si città si possa trattare?
			
			
						 l'annullo ambulante di questo decino probabilmente è quello da Bologna ad Alessandria, però non ho idea dell'annullo lineare che si vede a destra che inizia con la V
  l'annullo ambulante di questo decino probabilmente è quello da Bologna ad Alessandria, però non ho idea dell'annullo lineare che si vede a destra che inizia con la V   
 Qualcuno di voi sa di quale si città si possa trattare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
							Pri  
 
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata! Clicca qui per vederla, ne vale la pena.
 Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 
			
						 
 Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!
 Clicca qui per vederla, ne vale la pena.
 Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 
Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Yes...Voghera.
Il lineare veniva impresso sulla busta per indicare la stazione alla quale era stata imbucata. Nel tuo caso, ha colpito in parte il francobollo.
Roberto
			
			
									
						
							Il lineare veniva impresso sulla busta per indicare la stazione alla quale era stata imbucata. Nel tuo caso, ha colpito in parte il francobollo.
Roberto
S T A F F
			
						Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Dovrebbe essere però l'ambulante "Da Piacenza ad Alessandria"
roberto
			
			
									
						
							roberto
S T A F F
			
						Re: Annulli sulla IV di Sardegna
Grazie Roberto.  
			
			
									
						
							
Pri  
 
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata! Clicca qui per vederla, ne vale la pena.
 Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 
			
						 
 Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!
 Clicca qui per vederla, ne vale la pena.
 Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 




