Che età avete, quando avete iniziato e quali i vostri primi francobolli?

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da Fiore »

Mah... il primo... avevo sei-sette anni, e sicuramente fu qualcosa che staccavo dalle cartoline/buste che trovavo in casa, italiani o stranieri... ricordo un bel francobollo proveniente da Dubai (bello... va beh, diciamo colorato, fucsia e azzurro) ed uno ocra con scritte e disegni seppia dalla Mongolia, oltre che uno, sempre dalla Mongolia, raffigurante un tirannosauro (avevo un cugino di secondo grado gran viaggiatore, parliamo dei primi anni '70...), tutti e tre ancora nei miei classificatori, e per l'Italia senza dubbio le siracusane. Poi ricordo qualche cartoncino acquistato da mia mamma per me e mia sorella (che portò avanti a lungo ma con poca "spinta" la collezione, fino poi a cedermi i suoi 2-3 classificatori una decina d'anni fa...) la domenica in edicola, parallelamente al consueto "Topolino" da leggere, con delle belle serie cinesi o dei paesi dell'Est.
Primo acquisto (e per lungo tempo, ultimo) all'ufficio postale: le 4 "navi" delle "costruzioni navali italiane" del '78, con le loro belle appendici, anche questo tuttora in collezione con un "2000" (lire? mah...) scritto a matita su uno dei bordi (non so da chi, ma è una scrittura da "adulto", e non è la mia...).
Poi visite le presso un negozio di filatelia di Modena (allora abitavo là, pur passando il fine settimana a Molinella dai nonni), dove investii i primi (pochi) soldini nei bolli italiani degli anni '60 e '70.
Una lunga pausa che mi ha creato il "vuoto" più consistente nella mia collezione: tra i primi anni '80 e la metà degli anni '90. Non è che avessi smesso di collezionare, ma tenevo i francobolli che mi capitavano in mano, senza mettermi troppo a cercarne.
Infine, quando inizai a lavorare, fui "costretto" a ricominciare: con tutte le buste che arrivavano in ufficio...
Qualche scambio 100x100 3-4 anni fa, per "smaltire" tutti i doppi che accumulavo...
E, l'anno scorso, con il diradarsi di altri impegni, il ritorno in grande stile: la voglia di organizzare il tutto, di dedicarsi a qualche collezione specifica (in primis al completamento della Repubblica Italiana), la "scoperta" di questo forum...

E son qua.

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
el che
Messaggi: 323
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:46

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da el che »

Di proposito, non avevo ancora letto fino ad oggi questo topic. Quanta splendida, magica, lacerante tristezza....... :abb:

Qualcuno ricorda i grissini "Kim" della "Pasta Combattenti"? Nel 1965 (avevo otto anni) dentro ogni confezione di grissini si trovava una piccola bustina con un francobollo. I primi sono stati gli spendidi calcografici della Cecoslovacchia primi anni '60.Mia madre vedendo che mangiavo grissini :bleah: con quell'unico scopo, cominciò ad acquistare (1966) le famose buste alla "STANDA" con 500 o 1000 mondiali. Il primo album? Una scatolina di latta rossa dei nastri per macchina da scrivere "Olivetti".

Il passo immediatamente successivo furono le indimenticabili domeniche pomeriggio passate negli oscuri e lunghissimi archivi sotterranei della Banca dove lavorava mio padre a Cremona (già collezionista nella sua gioventù). Esaminevamo chili e chili di corrispondenze destinate al macero dopo che erano scaduti i termini della conservazione. Naturalmente dalle buste venivano strappati i frammenti per poi fare dei gran lavaggi.........

I primi francobolli realmente acquistati furono i Parchi Naturali e l'Europa 1967 e Monteverdi la prima busta FDC. A quei tempi la nota rivista Torinese usciva settimanalmente mentre il noto catalogo Romano aveva la copertina azzurra ed era di una semplicità estrema analoga alle attuali edizioni blu. Poi mio padre prese il giusto sopravvento e per anni mi guidò in modo esemplare verso la vera filatelia. Tutta l'annata 1967 ha sempre avuto per me un significato particolare ed ha tutt'ora un valore immenso.

A proposito della STANDA e similari. In Germania e in Austria nei grandi magazzini (anche nelle città di media grandezza) vi sono tutt'ora ampie isole/scaffalature ricolme di album, cataloghi e soprattutto buste/bustoni di francobolli tematici o mondiali che fanno la felicità di bambini ed apprendisti. Perchè mai in Italia si è perso questo specifico settore merceologico? Lo ritengo ancora fondamentale per la diffusione della filatelia.

Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1775
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da Erik »

Iniziai a collezionare quando avevo 9 anni perché mio padre acquistò per corrispondenza un volume/enciclopedia degli animali al quale era allegata, in omaggio, una bustina con una cinquantina di francobolli a tema (animali, appunto). Non essendo mio padre collezionista, passò i francobolli a me e ...nacque subito la passione! :f_love:
Da lì, passai a staccare i francobolli dalle buste e cartoline che trovavo in casa e poi mi rivolsi ai primi acquisti, con le bustine in vendita da un cartolaio della mia città e con gli invii a scelta che ricevevo a casa da una ditta di Salerno, contattata tramite l'invio di un coupon trovato su Topolino (chili e chili di Ajman, Manama, Umm Al Qiwain e compagnia bella...).
Degno di nota il metodo che utilizzavo per "verificare l'autenticità" dei pochi francobolli nuovi che mi capitavano a tiro: gli davo una bella leccata sul didietro :OOO: e controllavo che appiccicassero :fii:

Per tornare al discorso dei primi francobolli, quindi, si tratta di quelli a tema animali di cui parlavo sopra (che possiedo ancora tutti). Tra questi spiccava il seguente, che mi affascinava tantissimo sia per il soggetto che per l'esotica provenienza:

orsomongolia.JPG

Questo francobollo era ambitissimo anche dai miei coetanei con cui ad un certo punto avevo cominciato a fare scambi: ricordo che uno, una volta, mi offrì in cambio praticamente metà della sua collezione per avere solo quel francobollo, ma io rimasi irremovibile :cool:

Bei ricordi...

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
Marco4x4
Amministratore
Messaggi: 606
Iscritto il: 17 luglio 2007, 17:26
Località: Toscana

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da Marco4x4 »

Erik ha scritto:
orsomongolia.JPG

Questo francobollo era ambitissimo anche dai miei coetanei con cui ad un certo punto avevo cominciato a fare scambi: ricordo che uno, una volta, mi offrì in cambio praticamente metà della sua collezione per avere solo quel francobollo, ma io rimasi irremovibile :cool:

Bei ricordi...


:OOO: :OOO: :OOO:

ce l'ho anch'io, ce l'ho anch'io

che bei ricordi...davvero...e che emozione

:abb:
Colleziono storia postale del regno di Umberto I
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1775
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da Erik »

Marco4x4 ha scritto:ce l'ho anch'io, ce l'ho anch'io

Fortunello! :-)

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
Ypsilon
Messaggi: 707
Iscritto il: 24 luglio 2007, 11:55

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da Ypsilon »

Ciao a tutti,
io iniziai nel 90, quindi avevo 13 anni, non ricordo bene come, ma sicuramente grazie alle buste che arrivavano a casa affrancate, ricordo e conservo le bollette enel e sip affrancate, cosa ormai impossibile da vedere...qualsiasi oggetto postale era affrancato...da li inziai a cercare info sul mondo dei francobolli e della filatelia consultando l'enciclopedia di casa, ed iniziai a staccare i primi francobolli ed a metterli da parte. Un ruolo importante l'ebbero anche i miei genitori che dopo qualche mese mi regalarono il primo raccoglitore a listelli (prima li tenevo in una scatoletta :OOO: ) e non fecero nulla per farmi smettere (prassi molto comune oggi, per lo più impauriti dai prezzi dei cataloghi). Oggi mi ritrovo a collezionare due mondi diversi, uno il periodo ruota della repubblica, quello classico che mi affascina di più...per secondo vari francobolli mondiali moderni che non hanno nulla di storico ma che a me piacciono proprio per la loro bellezza grafica, vedi warner, disney e altri ancora...a me dei francobolli è sempre piaciuto anche l'aspetto grafico e questo ha un ruolo importante per me....

Mia figlia non so cosa farà, molto probabilmente mi prenderà per matto, comunque sia sarà lei in totale libertà a decidere che fare, io gli farò arrivare a casa qualche lettera affrancata :-))
Ciao: Ciao:

Andrea

Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi

Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007

Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2416
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da francyphil »

Non so bene quale sia il primo francobollo anche perche all'inizio era una cosa poco sentita. Mi regalarono un classificatore e il libro dei francobolli di quell'anno e quello prima sperando in un interesse, poco. Iniziai cosi a collezionare ma con poco interesse. Poi un giorno al palazzetto dello sport c'era una mostra di non mi ricordo cosa con uno stand delle poste dove acquistai:

http://www.ibolli.it/cat/italia/98/pollaiolo.jpg
pollaiolo.jpg

in quartina

e
http://www.ibolli.it/cat/italia/97/orvieto.jpg
orvieto.jpg

in una bellissima cartolina :pin: edita dalle poste.

Da allora non ho piu smesso. ( Con la repubblica novita sto cercando di smettere ma è piu forte di me :f_hi: :f_hi: aiutatemi)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
Fagios
Messaggi: 1144
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Contatta:

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da Fagios »

francyphil ha scritto:( Con la repubblica novita sto cercando di smettere ma è piu forte di me :f_hi: :f_hi: aiutatemi)

Siamo in due.. :f_hi: :f_hi:
Ciao, Ciao: Ciao:
Marco.

Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da Stefano1981 »

Fagios ha scritto:
francyphil ha scritto:( Con la repubblica novita sto cercando di smettere ma è piu forte di me :f_hi: :f_hi: aiutatemi)

Siamo in due.. :f_hi: :f_hi:

Non c'è due senza tre... :f_hi: :f_hi:
Avatar utente
Ypsilon
Messaggi: 707
Iscritto il: 24 luglio 2007, 11:55

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da Ypsilon »

Stefano1981 ha scritto:
Fagios ha scritto:
francyphil ha scritto:( Con la repubblica novita sto cercando di smettere ma è piu forte di me :f_hi: :f_hi: aiutatemi)

Siamo in due.. :f_hi: :f_hi:

Non c'è due senza tre... :f_hi: :f_hi:

Io ci son riuscito :-))
Ciao: Ciao:

Andrea

Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi

Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007

Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Avatar utente
Cisto
Messaggi: 464
Iscritto il: 12 novembre 2007, 18:37
Località: Pavia

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da Cisto »

Ricordo come se fosse ieri: Natale del 1980 mio nonno regalò a me e a mio fratello (8 e 10 anni)un album Trinacria di repubblica e l'Italia al lavoro ruota (usata) per appassionarci alla filatelia e non "buttare i soldi nelle figurine". Ne attaccammo (con le linguelle) uno ciascuno con lite finale per il 200Lire (sono dispari :-)) .
Poi mio fratello non si appassionò, io invece....
Cisto


Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: a tutti, mi sembra di capire che i Nonni e Topolino abbiano contribuito molto o sbaglio :-))
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Pediglio
Messaggi: 45
Iscritto il: 22 luglio 2007, 11:36
Località: Modica (RG)

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da Pediglio »

Non ricordo quale fù il primo francobollo, sia perchè avevo solo 6-7 anni e sia, soprattutto, perchè fù mia mamma a regalarmi un piccolo classificatore, un catalogo del 1976 della nota ditta torinese e una cinquantina di francobolli. Chissà dove prese tutto questo in un unica volta... :?: Prima o poi dovrò chiederglielo ;-)
Ricordo bene che tra questi vi erano molti bei francobolli raffiguranti soprattutto fontane di varie città d'italia, anche se quello a cui sono più affezionato è del 1975; il sacrificio del carabiniere Salvo d'Acquisto.
Ricordo il profumo delle buste rossissime che rovinavano molti francobolli, così come ricordo molti dei francobolli degli anni '70 a cui sono particolarmente affezionato.
Per non parlare, poi, dei vari scambi che facevo già da piccolo rispondendo ad annunci inseriti da altri bambinin sul mitico ed intramontabile Topolino :-))
Poi ci furono diversi anni di fermo, interrotti ogni tanto da qualche piccolo scambio, dopodichè appena acquistai un computer e scoperto l'enorme potenzialità di internet, ho iniziato a collezionare seriamente.
Che bei ricordi... :OOO:

Ciao: Ciao:
Antonio Pediglieri
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5689
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da cirneco giuseppe »

Giovanni Salvaderi ha scritto:Ciao: a tutti, mi sembra di capire che i Nonni e Topolino abbiano contribuito molto o sbaglio :-))
Ciao:

Ed anche una cosa comune a molti è l'età giovanissima, 6 / 7 anni.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
azteco1
Messaggi: 859
Iscritto il: 16 luglio 2007, 15:30
Località: Legnago (VR)

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da azteco1 »

Ciao:

cirneco giuseppe ha scritto:
Giovanni Salvaderi ha scritto:Ciao: a tutti, mi sembra di capire che i Nonni e Topolino abbiano contribuito molto o sbaglio :-))
Ciao:

Ed anche una cosa comune a molti è l'età giovanissima, 6 / 7 anni.


...già, :mmm: :mmm:

e questo mi porta a pensare che non avevo forse tutti i torti quando dicevo a proposito del FB dei diciottenni....

Citazione da : Quale domani per la Filatelia

A cosa è servito il FB dato ai diciottenni :??: :??:
Ha portato qualcuno di questi sulla "via" del collezionismo Filatelico :??: :??:

Direi che le risposte le conosciamo tutti...perfino al MINISTERO e malgrado ciò si stà ventilando l'idea di un bis :twisted:

Io dicevo, sono convinto che il germe deve essere seminato ad un'età più ricettiva.
Il Francobollo con la EFFE maiuscola deve essere veicolo di emozioni, di avventura, di fantasticherie, cioè deve far fluttuare la mente.....deve essere di stimolo per la ricerca, la storia, deve raccontare ed essere Fonte di arricchimento culturale...come dice Giovanni.
Ci vuole così tanto dico io a predisporre dei libri per bambini che riguardino la Filatelia e consegnarli a TUTTI e dico TUTTI i bambini della quarta elementare :??: :??:
In quinta avremmo già molti di essi che si scambiano i FB come fossero figurine :!: :!:
Abbiamo degli ottimi scrittori di Filatelia, credete forse che un Filanci, un Bogoni, un Crevato Selvaggi, un Carobene "solo per dirne alcuni" non siano capaci di scrivere qualcosa che calamiti la fame di conoscenza dei ragazzi di quella età :??:
Ricordo mia figlia all'età di 10/11 anni si "divorava" un piccoli brividi alla settimana...è l'età degli Harry Potter...credete che un libro all'ANNO non sarebbe un "evento" da attendere con impazienza per i ragazzi :??:

Il costo :??: :??: meno di uno spot :!: :!:

Risultati :??: :??: .....secondo voi :??: :??:


Ciao: Saverio
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
Avatar utente
LisaSimpson
Messaggi: 188
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:24

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da LisaSimpson »

Giovanni Salvaderi ha scritto:Ciao: a tutti, mi sembra di capire che i Nonni e Topolino abbiano contribuito molto o sbaglio :-))
Ciao:

Giusta osservazione.
Nel mio caso, però, era il babbo, non il nonno (che non ho conosciuto... :tri: )

Volevo poi sminuire il mio gesto "altruistico": in effetti non ho donato una collezione; ho donato un accumulo, vagamente ordinato per stati, di francobolli di nessun valore (presumo che fossero i 'decuploni' di mio padre....). E, oltre al moto di solidarietà verso il bambino malato che aveva scritto a Topolino, c'era anche il fatto che dei francobolli non mi importava più nulla...preferendo trascorrere il mio tempo libero in piscina a nuotare o a spasso con le amiche....

Però, vorrei anche dire e chiedere: negli anni '60 (anni della mia infanzia) la filatelia era diffusissima, praticamente tutti i miei compagni di scuola e amici facevano collezione di francobolli.
Perchè? Solo merito di Topolino? E perchè poi tale moda è passata?
Ciao: Ciao:
Letizia
S T A F F
Letizia Magnini
Colleziono: "I gatti nei francobolli d'Europa"
"Illustrazione per bambini e fumetti nei francobolli d'Europa"
Ho ereditato una bella collezione di Italia Regno e Repubblica
http://www.delcampe.it/negozi/lisas
Avatar utente
torinesearoma
Messaggi: 354
Iscritto il: 15 luglio 2007, 23:37
Località: Roma

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da torinesearoma »

Non ricordo esattamente il primo francobollo in assoluto, ma ricordo quello che desideravo di piu'.
Ce l'aveva una mia compagna di scuola (2a o 3a elementare) ed a me pareva rarissimo.
La corteggiai (era anche caruccia) ed ebbi il francobollo in cambio di una cinquantina di altri. Ci guadagno' lei!
pisa.jpg

A 12 anni decisi di passare alla mia prima tematica su I trasporti urbani e comprai una bella serie di Berlino da un filatelico di Via Po a Torino.
berlino.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Paolo
__________________________________________________________________
Colleziono
Annulli speciali manuali e meccanici del Regno
Tematica ferrovie e storia postale ferroviaria (specialmente dell'Africa)
Posta tramviaria
Perfin
Avatar utente
marco6691
Messaggi: 257
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:05
Località: Bologna
Contatta:

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da marco6691 »

LisaSimpson ha scritto:
Però, vorrei anche dire e chiedere: negli anni '60 (anni della mia infanzia) la filatelia era diffusissima, praticamente tutti i miei compagni di scuola e amici facevano collezione di francobolli.
Perchè? Solo merito di Topolino? E perchè poi tale moda è passata?
Ciao: Ciao:
Letizia


Adesso ci sono i Pokemon, yuhghiò, le winx, le trinx, la britney Spir e Paris Ilton... meglio cambiare noooo :??: :uah: :uah:
Marco :-) Ciao:

Colleziono ASI, per il momento LV usato, REGNO, REPUBBLICA, COLONIE,
ASFE(attualmente 487 entità), RTS e a tempo perso raccolgo tappi di Birra

Iscritto a F&F dal 24/09/2004

http://stampscoverscards.blogspot.com/
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Atzeco1 il motivo, secondo me è semplicemente consumistico. i fb. dei 18 se li fanno comprare dai papà, li rivendono, e si fanno delle ricariche al telefonino. Sono perfettamente d'accordo con te, che andrebbe fatto in un periodo più recettivo, minore età, ma questo non rientra nei parametri di una famiglia d'oggi, bombardata da messaggi subliminali ai quali i figli vanno dietro, hai più visto pubblicità cartacee, o su cd, di filatelia, tutto è sparito, adesso Topolino (con rispetto parlando, ne ho un baule pieno), offre le topomobili ed toporologi, giusti gaggeds, ma i fb. non esistono più.
Cara Lisa, secondo me torniamo al discorso di prima, cioè al consumismo, senza babbi :rosa: e nonni :rosa: che abbiano avuto quella semplicità di vivere, donandoci la bustina, il piccolo raccoglitore con le colonie, la piccola serie della turrita, come hanno raccontato tanti, (se posso), oppure noi stessi, incuriositi ed andati a prendere il famoso Topolino, nient'altro esiste per la filatelia, se non un Forum come questo.
Purtroppo è triste, ma, secondo me, sta a noi futuri padri e futuri nonni, coltivare ai prossimi arrivati questa meravigliosa passione, magari regalandogli un listello con qualche ASI :-)) di terza scelta, oppure un trittico certificato, a Voi la decisione.
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Andrea B.
Messaggi: 170
Iscritto il: 6 novembre 2007, 11:32
Località: Milano

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Messaggio da Andrea B. »

Io iniziai con dei francobolli mondiali che erano di mia mamma. Purtroppo ne aveva molti altri ma mio padre li regalò ad un suo amico collezionista.

Poi iniziai la raccolda del mondo edita in quel periodo dalla DeAgostini (ancora in mio possesso) e dal negozio filatelico della mia città presi un lotto di bolli mondiali per incominciare a riempire il raccoglitore di cui raccontavo prima.

Poi un giorno siamo usciti a fare un giro, e con i miei siamo andati dal solito negozio e sotto suo consiglio ho preso i primi bolli di San Marino.

Questi i miei primi francobolli in ordine :f_si: cronologico.

Ciao!
A.
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM